| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:23
Quindi nessuno sa darmi una riaposta |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:33
volevi dei consigli e mi pare tu ne abbia avuti parecchi la risposta te la devi dare tu da solo nessuno può pensare con la tua testa io ad esempio se dovessi prendere un 85mm da zero non avrei dubbi e prenderei il pentax 85/1.4 A* possiedo però il canon FD 85/1.2 L che è ugualmente una gran lente, me la tengo e sono contento per me sulla focale 85mm lo stop in più tra 1.4 e 2 ci sta tutto è una focale corta e ha bisogno di apertura per dare il meglio nel ritratto |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:46
Perché pentax? |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:10
adoro le ottiche pentax dell'epoca (non tutte), e anche alcune delle AF (non tutte) pentax ha sempre fatto ottime cose, con un'attenzione ai dettagli a mio parere sconosciuta alle altre jap. io avevo quell'ottica anni or sono compatta come solo le pentax sanno essere meravigliosa nella resa cromatica poi stupidamente la vendetti per prendere la versione FA*, che poi altrettanto stupidamente vendetti per restaurare casa |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 0:13
Mezzo stop in più..... |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 7:18
Tra 1.4 e 1.2 dici? Be', la differenza è poca Meno di mezzo stop. Circa un 30% di luce in più per l'1.2. |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 7:24
Ottimo il Pentax 1,4.Me lo ricordo. Si,intendevo tra 1,2 e 1,4. |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:08
“ prenderei il pentax 85/1.4 A* possiedo però il canon FD 85/1.2 L „ Ne parlate come se fossero regolarmente in produzione. Sono diventati rarissimi e oltretutto costosissimi. Un 85 1.4 Pentax mi piacerebbe molto, ma è introvabile |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:24
Rari ma si trovano. Certo, costano un po', ma li valgono fino all'ultimo centesimo. |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:41
Ho avuto per un anno il cy 85 1.4 obiettivo più che ottimo,usato su a7 con adattatori economici nessun problema,il problema vero per me che è anche stato il motivo per cui l'ho venduto e' il peso,credimi passata l'euforia alla lunga stanca,circa700g non sono per me in sintonia con ll'a7 secondo me ci sono un sacco di lenti vintage 85/100mm molto molto buone, per esempio io ora vivo felice con un nikon se 100 2.8 resa eccellente pagato 80 euro peso e dimensioni di un 50mm |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:54
Si trovano alcuni 85 1.2 FD, qualche raro 85.14 FA, ma riguardo gli A* è pure difficile trovare immagini. Probabilmente ne hanno prodotto pochissimi |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 10:10
Guarda, a me negli ultimi due anni è capitato almeno tre volte di trovarli. Però poi non l'ho mai preso perché difficilmente potrei giustificare il fatto di possedere due lenti così costose e così simili. Se vedo qualcosa ti dico. |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 10:20
Quello che veramente non ho mai visto di persona e che per me è una specie di holy grail (per citare termini usati nel topic parallelo) è il 135/1.8 A*. Più raro di un Gronchi rosa. |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 10:21
Parlo di situazioni italiane ovviamente, in cui posso vedere e toccare prima di comprare. Comunque grazie, ne era capitato uno da noc a 600€, ma non feci in tempo. “ il 135/1.8 A*. Più raro di un Gronchi rosa „ Un mio amico lo diede via per un 85 1.4 FA (che poi mi cedette in cambio di una Rolleiflex biottica ) perchè aveva difficoltà a usarlo nei ritratti e rimase invenduto per mesi e mesi... altri tempi, ora tra web, digitale e ml, è difficile trovare questi magnifici oggetti. Fortunatamente feci un po' di scorte in tempi non sospetti, allettato dai prezzi bassissimi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |