RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

È giunta l'ora.







avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 22:44

Grazie Giobol, andrò a dare un'occhiata alle tue foto x vedere quelle fatte con il sigma 150. Grazie.

Non ne trovi, sono sul mio HD. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 22:50

Confermo la qualità eccellente del sigma 150. Però è già talmente lungo da richiedere termini specialistici di impiego. Scordati mano libera e AF...A quel punto, rassegnato a cavalletto e slitta. puoi anche considerare tranquillamente un 180.

Ah, tieni conto che il Sigma 150 vecchio (non OS) non è completamente compatibile con i moltiplicatori: nonostante sia f2.8, perde la funzione AF. Il problema è superato con la nuova versione OS, ma ballano mille cocuzze...

Io lo uso su monopiede, mai a mano libera, se faccio macro itinerante, altrimenti cavalletti e teste specifiche.

Sulla questione dei molti, consiglio di evitare il Kenko PRO 300 DG (quello vecchio pre DGX), causa saltuarie incompatibilità, ma col Sigma 1.4x funziona benissimo anche l'AF, mentre col 2x l'AF non funziona, ma è anche specificato da Sigma, non si tratta di incompatibilità, i motivi sono altri. ;-) Infatti anche sul nuovo OS il 2x non fa funzionare l'AF.
www.sigmaphoto.com/lenses/lens-resources/teleconverter-compatibility

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 22:58

Il mondo Nikon l'ho abbandonato da un pò ma in buona sostanza considerando i generi che ti interessano mi terrei il 18/105,mi prenderei il sigma 105/2.8 macro che pare non vada affatto male anche per ritratti,ci aggiungi uno dei due sigma 150/600 o se preferisci il tamro analogo e con d7100 o se proprio ti scappa d7200 hai giò fatto un salto doppio e ti avanza anche qualcosa senza salire sugli alberi a cercare le scimmie MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 23:14

i.imgur.com/ym4qL9C.jpg

user46920
avatar
inviato il 28 Maggio 2016 ore 0:29

ma si, infatti, hai già il 18-105, tienilo .. poi prendi un 150-600, un 50mm f/1.8, un macro tra 90 e 180mm a scelta e un buon cavalletto

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 1:03

Infatti anche sul nuovo OS il 2x non fa funzionare l'AF.


Ohibò!! Mi pareva di aver letto "compatibile" a fronte della casella dei moltiplicatori!!
Stasera perdo colpi!!SorrySorrySorry

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 4:49

Grazie a tutti x gli ottimi consigli e suggerimenti, alla luce di quanto detto sopra sto rivalutato la 7100 e penso che come detto da molti credo operò x il 105 macro, così facendo risparmio un bel po visto che come si dice in Friuli "i bez no vegnin iù pa la nape" tradotto letteralmente non ha la stessa forza ma vuol dire che "i soldi non scendono dalla canna fumaria". Quindi ci sarà sicuramente il tam 150-600 e il 24-70, il 18-105 lo voglio sostituire perché troppo buio, anche se è una lente discreta che in questi anni ha sempre fatto il suo lavoro regalandomi discrete soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 10:14

Ohibò!! Mi pareva di aver letto "compatibile" a fronte della casella dei moltiplicatori!!
Stasera perdo colpi!!

Andrea, è un problema di molti obiettivi macro con RR 1:1, ciò a prescindere dal modello, dalla marca e dal fatto che sia stabilizzato o meno.
Ci sono molte discussioni sui forum del perché e del percome. ;-)

La compatibilità c'è a livello elettromeccanico, ma l'AF non funziona.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:17

il modulo af della D7200 e della D7100 non sono uguali, anche se hanno 51 punti. nella d7200 hanno sensibilità -3EV nella D7100 -2EV(i 15 centrali sono a croce).
per esempio nella d610 -2EV nella 750 -3EV

Nikoniko1 non dire che sono la stessa cosa se ti basi sulla D7100, i difetti che riscontri nella D7100 li hanno corretti.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:26

Murphy, grazie x la precisazione, lo avevo letto anch'io che il modulo af della 7200 è più performante e che le migliorie apportate si notano. Anche se la 7100 è una buona apsc penso che la mia scelta ricadrá sulla 7200, anche perché se fra qualche anno volessi venderla x passare ad altro non sarà un modello obsoleto.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 14:28

Ma non sta uscendo la D7300? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 14:54

ci sono rumors sulla D7300? è uscita da poco la D500 mi sembra strano far uscire un altro modello

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 18:58

Avanti di questo passo, i rumors sulla 7400 cominceranno esattamente due settimane prima dell'uscita della 7300...e ci sarà il grosso dubbio se avrà o meno sensore SonyMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen (v. tread dedicato...)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 19:50

No, il dubbio è più se è il caso di prendere la D7300 che esce tra due settimane o aspettare la successiva D7400. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 21:20

Vabbè,se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata un carretto,ragà siamo un pelino,magari giusto un pelino seriMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me