RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto tra Sony 24-70 f/2.8 e Sony 24-70 f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto tra Sony 24-70 f/2.8 e Sony 24-70 f/4





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 10:46

petapixel.com/2016/04/07/sony-a9-dslr-like-camera-unlimited-raw-burst-

Dslr like in it's size, significa che la a9 sarà più grossa e voluminosa.

Poi mi pare di aver sentito parlare di specchi ibridi ma forse faccio confusione con le vecchie macchine.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 10:53

Mi accodo con gli altri , osservo attentamente i progressi che sta facendo Sony ma non posso condividere l'esborso richiesto sia per i corpi che per le ottiche, speriamo in un futuro.
Giusto per il fatto che stiamo parlando del colosso Sony, che può mantenere per diversi anni anche in negativo un settore senza ripercussioni , ma fosse stato un altro marchio sarebbe fallito in coda a tutti gli altri che hanno fatto la stessa fine.
Al momento io non rischierei di investire tutti questi soldi su questo sistema paragonandolo ad altri brand che non fanno schifo, anzi!!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 11:35

La futura a9 costerà presumubilmente di piu rispetto alla A7Rii. Quindi il totale A9+24-70 sarà ancora piu salato.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 14:24

Infatti la maggior parte degli utenti A7 ci adatta ottiche Canon o con innesto Leica M.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:25

Poi mi pare di aver sentito parlare di specchi ibridi ma forse faccio confusione con le vecchie macchine.


Si, i corpi ibridi a specchio traslucido sono con il sistema A-mount che forse sta per essere abbandonato.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 15:49

spero che finalmente abbandonino lo specchio traslucido.. ho avuto la a65 e lo specchio in questione oltre che mangiarsi 1/3 di luce fa generare molta luminanza al sensore

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:08

ho avuto per diverso tempo 2 a77 e andavano da dio. ho abbandonato il sistema solo per manifesta intenzione di non supportarlo più a dovere. grandi macchine le SLT, altro che...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 19:20

Che rendessero peggio della concorrenza ad alti ISO è risaputo, ma se mi avessero detto che venvano soppiantate dall' E-mount sarei scoppiato a ridere.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 23:49

Mai avuto problemi reali di iso


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:20

Le prime mirroress E-mount erano le Nex 3 e 5, macchinette sottili senza mirino e con un parco ottiche ridotto a 18-55mm f3.5-5.6 kit, 18-200mm e 16mm f2.8 Pancake, non esattamente quel che si definisce un sistema professionale...

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2016 ore 8:46

Scusate ma quali 2500 euro per un 24-70 II Canon?

Ma dove? in Giappone costa manco 1400 euro!

www.mapcamera.com/item/4960999780719

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:31

Il Canon 24/70f2.8II su amazon Italia scontato da € 2.400 a € 1.940
https://www.amazon.it/CANON-EF-24-70mm-Obiettivo-Colore/dp/B0076FS09A/

la conversione dallo YEN presa dal sito del sole 24ore è € 1520 circa, ma poi devi aggiungere i dazi doganali.
finanza-mercati.ilsole24ore.com/strumenti/converti-valuta/converti-val

Il 24-70 GM Sony lo trovi du DigitalFoto a € 2.040
www.digitalfoto.it/index.php?page=product_details&id_articolo=6913




avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 16:19

Il 24-70mm f2.8 GM per adesso lo hanno in pochi, sarebbe interessante sentire qualche opinione diretta.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 8:19

L'articolo originale non è in giapponese ma in cinese. Se lo traducete dal cinese è molto più leggibile :)

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2016 ore 8:53

comunque anche il discorso ergonomia mica lo capisco... ma voi il peso del intero sistema con che mano lo sostenete? con la destra o con la sinistra??? Io la dx la uso solo per tenere fermo il tutto e per cambiare i parametri. La sx mantiene il resto del peso e ti solito tengo il braccio sx attaccato al corpo.
Concordo sul fatto invece che si perda il vantaggio di pesi e ingombri da portarsi in spalla... se si vuole stare leggeri ci sono i fissi. Gli zoom luminosi sono grossi in tutti i sistemi... il 16-55 fuji è grosso poco meno del 24-70 2.8 canon... e si parla di una lente aps.
Concordo anche sul discorso prezzo troppo alto... c'è da sperare che tamron/sigma escano con degli after market per far scendere i prezzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me