RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Stampante Fotografica !!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scelta Stampante Fotografica !!





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:50

Seguo queste discussioni con molto interesse ma a volte non riesco a capire commenti con paragoni su costi per stampe paragonando la qualità di una stampa fine art con stampa chimica da laboratorio. Non credo che i nostri padri, o alcuni con qualche anno in più, con precedenti esperienze di stampa in camera oscura potessero mai pensare di paragonare la stampa casalinga con quella di un laboratorio generico. E' mio parere che chi ama la fotografia, e non parlo di chi esercita la professione di fotografo, debba considerare l'interezza del processo fotografico dallo scatto alla stampa finale. E' chiaro che oggi i costi anche con stampa fine art casalinga si sono molto ridotti se paragonati alla stampa analogica. Che ne dite, mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:08

No pero' aspetta un attimo, la stampa casalinga fatta in casa BENE, era ben superiore a quella dei minilab, a fronte di un costo senz'altro superiore.
Io vorrei capire, ovviamente da chi ne capisce, se secondo loro la migliore stampa inkjet casalinga è superiore ad un ottimo lab chimico... perchè per me no... ed a rischio di essere preso per pazzo per me la stampa di gs, lab che prendo a riferimento in quanto ritenuto eccellente con la sua fine art hd per me NON VALE un ottima stampa chimica... indipendentemente dal prezzo. Che poi costa pure n volte di piu' ancora peggio... per me che è un lavoro ovviamente il rapporto qualità/prezzo è la cosa piu' importante, capisco chi è disposto a spendere 5 euro per un a4 da hobbista... io sarei fuori da ogni tipo di mercato. Ma anche vedendola da un punto di vista meramente qualitativo... io ho seri dubbi che la inkjet sia meglio della chimica...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 21:23

Mah io ne ho provate tante di stampe chimiche e anche se la qualita' e' apparentemente buona poi con il tempo le differenze si vedono anche rispetto a una stampa buona con inchiostri dye. Secondo me non si puo' paragonare una stampa chimica con una fatta a regola d'arte a casa con stampanti a pigmenti. Ovviamente il mio e' un discorso da amante della fotografia e capisco che tale ragionamento non vale per professionisti in quanto i clienti vogliono buone stampe e non opere d'arte. Se si accetta la buona qualita di una stampa chimica e' ovvio che non ci sono paragoni con stampa casalinga.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:01

La questione stampa a casa dipende da molti fattori.

Premesso che è un piacere farsela da se.
Il prezzo di farsele in casa, a regola d'arte, non è solo inchiosto e carta e l'ammortamento della stampante.
Io sono magari pignolo ma ai costi bisogna aggiungerci tempo, non solo per stampare, ma anche per profilare l'attrezzatura, lo spettrofotometro stesso, lo spazio che occupa la stampante.
Poi ci si può accontentare, ma è chiaro che sono cose da mettere in conto che non sono sempre agli occhi di chi fa i conti della serva.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:08

Non facciamo battute dai, una stampa con stampante pro a pigmenti Epson / Canon su carta Fine Art (che sia matte o baryta a seconda dei gusti) gli da una bella pista. Il segreto per il fotoamatore per non andare in rovina è stampare quel poco che basta per non far seccare gli inchiostri e stampare bene, bei fogli A3+ da archiviare e pian piano ci si fanno bei album con qualità superiore al laboratorio ed una frazione del costo

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:11

Eru, e il piacere di dire dopo 20 o 30 anni "questa la ho fatta io"!!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:48

Credo che Eru abbia sintetizzato egregiamente la realtà della stampa fotografica. A parità di qualità e capacità di stampa, a casa costa meno e il piacere del risultato è impagabile. Per tutto il resto c'è... non voglio fare pubblicità MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 23:04

Quoto Eru. Aggiungo che quando stampavo in laboratorio ero sempre insoddisfatto, non controllavo mai il risultato finale (o troppo chiaro o troppo scuro). Ora seguo tutto il processo è ottengo un risultato ottimo. Oltre a non dover prendere la macchina per andare a stampare MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 0:16

Si ma voi di che lab parlate?
Se intendete i classici sitarelli di cui si parla sul web è una cosa... quelli sono ridicoli, tipo blurb, merda pura-
Se parlate di ottimi lab professionali la loro stampa chimica è straordinaria.
La stampa metal di fotocolor è qualcosa di eccezionale e costa POCHISSIMO rispetto ai prezzi che girano qui.
Ma anche la normale satinata-
Sulla durata del tempo... le stampe dei primi album demo fatti a me sembra si mantengano benissimo... ovvio non hanno 20 anni... ma anche qui che l'inkjet invecchi meno del chimico... ho i miei dubbi.
Io sono moooolto scettico quando si parla di fine art... termine tra l'altro un pò abusato...
Pero' sarei curioso di confrontare le vostre stampe con le mie, se c'è qualcuno di Reggio Cal sono a disposizione :)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:06

Mi aggiungo ai vari commenti sperando di non dire cavolate...ma a mio modesto parere il costo è un parametro certamente da considerare, ma a mio avviso non il più importante quando si parla di stampa casalinga.
Almeno per come la vedo io la prima cosa è la soddisfazione personale di produrre in totale autonomia il prodotto dallo scatto alla stampa, controllando tutti i passaggi, scatto, post-produzione e stampa.
Aggiungo il fatto che se sono disposto a spendere 600€ o più nella sola stampante sono consapevole dei costi, so quanto costa la carta e quanto costino le cartucce, poi possiamo discutere sulla resa, ma se un A3+ mi costa 3, 4 o 5€ la cosa non mi fa alcuna differenza!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:21

Quoto Marco_zanna. Sono d'accordo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:21

Comprata la canon pro-1!! Spero di ricevere grandi soddisfazioni da lei!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:47

Benvenuto nel club. Sto usando la Canon pro platinum A4 per le stampe. Ottima resa.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 16:41

Grazie! Se non ti dispiace ci sentiamo quando comincio a fare le prime stampe, così magari possiamo confrontarci

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:53

Io invece con la pro10 ultimamente stampo con la Hahnemühle Photo Rag Ultra Smooth in A4, e devo dire che mi piace molto come carta matte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me