| inviato il 17 Maggio 2016 ore 18:10
2 Comandamenti : 1) meglio pensare prima alle ottiche che al corpo macchina 2) meglio un usato buono di un nuovo scarso |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 18:17
ecco perchè qualche post fa ho scritto questo “ Con tutti quei soldi io prenderei una d300s usata con un 17-55 2,8 usato. Se parliamo di fotografia. Se invece parliamo di wifi, schermi orientabili e video allora vai di entry level in plastica e vivi felice sui socialMrGreen „ |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 0:06
“ più che di nicchia è un prodotto di mi..ia MrGreenMrGreenMrGreen non ho resistito alla battuta „ È arrivato un altro risicone. Prima di parlare di Pentax sarebbe meglio che ti sciacquassi la bocca. Scusa ma non ho resistito alla battuta. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 8:31
Gidi e Paolo, vi assicuro che sto guardandomi in giro a 360° e guardo anche cosa c'è di secondamano. La d300, anche usata, costa troppo per me. A quella cifra, preferisco andare sul nuovo che ho maggiori garanzie. Per quanto riguarda la battuta sul fatto di vivere felici sui social, hai ragione e ti capisco, però ci sono anche tanti altri modi di essere appassionati alla fotografia. A me piace fotografare ma devo dire che leggendo su questo forum mi rendo conto di essere un principiante e a molti di voi devo apparire proprio tale. Da qua a dire che esiste solo la fotografia ad altissimi livelli o solo la fotografia per i social, il passo è molto lungo (tanto per la cronaca, non ho nemmeno un account su FB). E tanto per essere chiari, ho due figli e mi piace fotografarli e vederli crescere anche attraverso la fotografia. Ma mi piacciono anche fotografie di paesaggio, macro e astro. A parte ciò, apprezzo moltissimo i vostri consigli e so che non avrò mai modo di sdebitarmi, anche se non si sa mai. Come dicevo, ho ancora molto da imparare da voi e sicuramente tornerò a chiedere, sempre confidando nella vostra gentilezza e professionalità. Spero quindi di non aver offeso nessuno. Volevo solo dire che mi da un po fastidio essere un po "catalogato", soprattutto considerando che ci conosciamo appena e solo da qualche post sul web. |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 12:40
Sto ancora guardando in giro e, non volendo scartare niente, ho preso il consiglio di Avesano e ho dato un occhiata alla d5500. Ma facendo un giro su internet, non vedo differenze rispetto alla d5300, a parte il touch screen, che non mi interessa. Sapete se ci sono altre differenze? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |