| inviato il 07 Marzo 2019 ore 20:36
Paolo, non condivido la tua opinione in toto. Avevo un 35mm f/2 old che per quello che costa andava benissimo ma mi era corto e con AF lento... venduto e preso il 28 1.8. altra storia! usato per matrimoni, battesimi in interni ha un ottima resa al centro e un piacevole bokeh che si spalma verso gli angoli poco nitidi della lente. Questo fa si che le foto diventino molto particolari e lo stacco è notevole credimi. In street a5.6 va molto bene. Ha un ottimo contrasto MF precisissima e veloce. Silenzio e leggero. Per me se lo si usa per quello che forse è nato per fare è una bomba! Non va usato assolutamente per paesaggio e qui ti do pienamente ragione. Non rende punto e basta. Sulle medio corte distanze e per ritratto ambientato indoor per me è ottimo. 28mm 1.8 50mm 1.4 100mm 2.0 fai un battesimo come si deve senza usare chili di serie L (che gli ho a corredo ma credimi mi hanno stufato...) il tutto però su corpo pro 1ds mkii che chiude il cerchio perfettamente. ciao Japko |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 20:49
Mi e' arrivato oggi..... vediamo cosa mi esce |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 21:07
Paolo, hai stroncato i miei entusiasmi. Giustamente ognuno trae le proprie conclusioni. In effetti è tutto relativo e io di confronto ho solo il 16-35 f4 che è per come si usa dire qui sul forum "perfettino"... il 28 fisso mi piace di più... è anche più leggero per la montagna. Sono convinto che (come evidente) ci sarà di meglio ma per le mie (modeste?) aspettative sono (ripeto) soddisfatto. Sarò di bocca buona... Buona serata e grazie in ogni caso dell'intervento... Roberto. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:32
Paolo se riesci a superare l'incubo nitidezza che affligge molti ....e fatta Io l'ho preso proprio per quello ,perche' tutti dicono che fa schifo, e faccio San Tommaso |
user39791 | inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:34
Lo ho avuto è molto nitido al centro meno ai bordi. Per reportage e street è una grande ottica, per paesaggi molto meno. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:53
Ragazzi, scusate, e in particolare mi scuso con te Cornagro per aver raffreddato il tuo entusiasmo, ma qui la questione non è l'essere più o meno terrorizzati, o esatati, dalla nitidezza ... qui la questione è che un oggetto io, come voi, lo paghiamo ... non ce lo regalano di certo! O quantomeno ... a me non l'hanno mai regalato ... non so voi. Partanto, scusate di nuovo, TU, venditore, l'oggetto delle mie brame me lo dai nitido ... poi io, se ne dovessi sentire la necessità, quella bella e alta nitidezza posso sempre abbassarla ricorrendo a un eccellente filtro FLOU ... come peraltro si faceva una volta! Ma TU, ripeto, la nitidezza me la dai ... anche perché i soldi con i quali ti pago l'obiettivo in questione provengono dall'IPZS (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato) non li ho mica stampati da me nella cantina di casa mia |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:54
Filiberto ..io nelle foto di paesaggio guardo "IL PAESAGGIO" il bordo ,l'angolo, e' comunque poco influente nel contesto visivo,lo vedono solo gli addetti ai lavori, poi va beh se fai stampe di generose dimensioni potrebbe avere il suo peso. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:57
Ah, Japko, scusa: evidentemente il 35 non ti era corto ma piuttosto ti era lungo ... visto che al suo posto hai optato per il 28 |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:59
Ma quanto nitido deve essere per quello che paghi ? |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:25
Buongiorno a tutti! Ho difeso su questo forum il 28mm 1.8 USM Canon per molto tempo….e sono stato uno dei pochi, visto che qui se ne parlava sempre molto male. La lente è leggera e comoda, con un bellissimo AF e la trovo indicatissima per street e reportage: i suoi generi d'eccellenza. E' una lente che come qualità prezzo trovo davvero eccezionale, con uno sfocato comunque particolare e una buona nitidezza e in grado di dare molta drammaticità nel B/N. Lo usavo su 5D2 e 7d, ottimo su entrambi i formati. Pe rispondere alla tua domanda iniziale sui diaframmi chiusi, confermo che da f4-5 è una lama e diventa nitido anche ai bordi. L'Ho venduta per finanziare il 24 1.4 L2 serie, un capolavoro assoluto nel corredo Canon, e ho migliorato. Tuttavia NON c'è un abisso tra le due lenti in oggetto, anche perché la focale 28 è interessantissima! |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:46
"Tuttavia NON c'è un abisso tra le due lenti in oggetto, anche perché la focale 28 è interessantissima!" esatto! e Paolo, si hai ragione mi era lungo il 35mm :-) |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:51
L'ho avuto e mi piaceva moltissimo. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:56
Salve...approfitto della discussione...ma x concerti da picoli locali con poca luce e riflettori sparati a casaggio,potrebbe andare bene questo 28mm f1.8? Su ff. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 11:21
Ecco i valori di risoluzione (fonte photozone.de): del nostro 28mm confrontato con il canon 50mm f1.4. da diaframma 4 in poi anche gli "extreme" raggiungono un valore di "very good"... mentre al centro siamo sempre in "excellent"... sopra 2200 good sopra 2700 very good sopra 3200 excellent la sequenza è sempre center/border/extreme Canon EF 28mm f1.8 ums f1.8 3004 (center) 1337 (border) 913 (extreme) f2.8 3521 2561 1674 f4 3702 2721 2749 f5.6 3588 2802 2995 f8 3408 2777 2887 Canon EF 50mm f1.4 ums f1.4 2910 2224 1700 f1.8 3241 2526 2112 f2.8 3557 2867 2742 f4 3740 3235 3022 f5.6 3665 3304 3247 f8 3469 3249 3277 Edit metto anche questa immagine con comparazione anche con il 28mm IS di più facile (spero) lettura...
 |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 11:42
Cornagro per curiosità, hai fatto la microregolazione AF del tuo 28? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |