RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in teatro. Consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare in teatro. Consigli?





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 21:24

Pero anche avere qualche ricordo dei nipoti non ha prezzo


Siamo d'accordo ma le due cose non si escludono, basta lasciar fare al fotografo ufficiale, pagato o meno che sia.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:48

Dipende molto a che distanza dal palco sei seduto e come sono le luci che nei teatri non sono quasi mai troppo forti e richiedono obiettivi luminosi e alti ISO. Per darti un idea: io ho un corredo Olympus con due obiettivi: 40-150 f2.8 ( 80-300 equivalente) e un 12-40 f2.8 ( 24-80 equivalente) e con questi faccio tutto, totali e dettagli ( tanti dettagli ) . Se non sei troppo lontano io andrei con i due fissi che sono molto luminosi e prenderei il 24-240 solo per le totali a 24 mm però puoi anche croppare e lasciarlo a casa. Il tele è troppo poco luminoso.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:14

Io ho fotografato un sacco di concerti di giovani musicisti e non ho mai avuto problemi coni parenti. È vero, scattano ma piu sovente filmano con il telefono da seduti senza disturbare. E hanno molto rispetto se capiscono che c'è un fotografo ufficiale.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:19

Questo è uno di quei topic dove prima bisogna ordinare un buon aperitivo per "godersi" lo spettacolo dato che non ci capirà nulla fra poco...
Dunque: bisogna capire prima di tutto cosa si aspettano i "clienti" e cosa possa essere loro offerto.
Per chi parla sopra senza sapere: Da dove potrà fare le foto? Sala? laterali? alto? Che genere di commedia? Statica? movimento? quali tipologie di luci? Come si fa a consigliare un obiettivo piuttosto che un altro senza conoscerne la destinazione d'uso...
IDEALMENTE: un grandangolo anche poco luminoso tipo 11-18, un obiettivo standard e un tele (non più buio di un f/4). Il 50 e lo zoom vanno in sovrapposizione.
ATTREZZATURA ideale di base: corpo con due slot, almeno 2 batterie di riserva, 2 schede di riserva, consumerà entrambe velocemente per raffiche o scatti ripetuti durante i momenti concitati...Non vedo differenze tra FF/APSC...
Lo dico chiaramente: ne gli obiettivi ne tantomeno la macchina vanno bene per fare un servizio di questo tipo a meno che non si tratti di un lavoro con clienti amatoriali dove se vengono gialle, blu, mosse o illeggibili per il rumore digitale va bene uguale. Questo io lo spiegherei bene prima, perché dopo assicuro che il "l'ho fatto per divertimento" non conta nulla, le persone le foto le vogliono e per giunta le richiedono anche...Però ripeto se si tratta di potenziali clienti come genitori, nonni ecc che poi non si lamenteranno se il risultato non sarà all' altezza delle sue e loro aspettative...
CONSIGLIO: Acquistare un cartoncino grigio medio per calibrare il bilanciamento del bianco (colorchecker) e farei dei tentativi di ripresa durante le prove dello spettacolo. Questo la aiuterà a avere ben in mente come anticipare il momento e cercare di modificare i parametri di scatto sul corpo macchina...Buona Fortuna
FLASH VIETATOOOO

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:20

Per Krimba: le riprese durante la recita non si fanno, a meno che non si tratti di una recita stramatoriale dove di solito è permesso tutto. Ma da postazione fissa le foto saranno scadenti.
Per l'autore del post: le fotografie si fanno durante la prova generale o, se non si tratta di una commedia in costume, possono essere fatte anche durante le prove precedenti. Il che è più facile sia per la possibilità di rifarle, sia perché non c'è pubblico che spesso è presente durante la prova generale. L'attrezzatura standard esclude ovviamente il flash e si compone di un solo obbiettivo , un medio tele la cui luminosità è poco importante. Oggi con il digitale e la stabilizzazione non dovrebbero esserci grossi problemi. Anzi, chiudere un paio di diaframmi , se si potesse, aiuterebbe la profondità di campo. Il medio tele consente riprese con campo abbastanza ristretto dalla terza o quarta fila di platea e una vista di insieme allontanandosi sulle file posteriori. Nel caso anche un 50mm potrebbe aiutare. Il treppiede è di intralcio. Tutto sommato il 55/200 potrebbe andare anche se nutro forti dubbi sull'efficienza della stabilizzazione della Nikon 3200. Se condividi i miei dubbi un monopiede ti salverebbe. Considerato che, presumo, non sarai pagato, nel teatro amatoriale nessuno lo è e sovente anche in quello professionale, starei abbastanza tranquillo sui risultati.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:25

@Kwlit Abbiamo una D3200 e un 55-200...Su dai...Dove andiamo...Ripeto: solo se si tratta di una stra-amatoriale...
Vogliamo dire cosa servirebbe?:
D750/D7500, 3batterie di riserva, due schede di riserva, 70-200 f/4, 24-70 e 14-24. Vogliamo fargli spendere così tanto???

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:32

Maffei, mi pare di aver scritto che con l'attrezzatura che ha ce la può fare. Ho dato per scontato che abbia qualche batteria di riserva. Dubito che possano servire altre schede, ma costano così poco che procurarsele non sarà un problema. Non conosco la D3200, ma se ci fa le foto in interni ce la può fare anche a teatro. Dato che non potrà salire sul palcoscenico che se ne farà di un grandangolare ?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:40

@Kwlit rimango scettico...Ne ho fatti di spettacoli, concerti e se le foto poi non vanno bene non si può dire "mi dispiace"...Una volta sola usai...anni fa ad uno spettacolo amatoriale una nikon D3200 e mi ricordo la tragedia di quanto non riuscisse ad agganciare con poca luce...una grande pena...persi molti scatti e sopra 800 erano quasi irrecuperabili in Camera RAW a meno di piallare...Menomale che come secondo corpo avevo sempre una apsc ma di altra marca

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:47

postimg.cc/r094XFmR
foto con K70 e 70-200 mano libera, no treppiede. E' l'obiettivo soprattutto...anche la macchina ma prima la lente...Avviso mio...Detto questo stappo il prosecco e apro le patatineCool

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 17:03

E andare alle prove per capire come si svolge lo spettacolo.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 17:14

Premesso che non si capisce il senso di riaprire un post che ormai era concluso se non per ripresentarsi, mi ricorda qualcuno che fotografava concerti in cambio di una bottiglia di vino rosso, e far mostra di sé direi che occorre fare una serie di distinguo. Sono foto professionali con un committente? Allora occorre una seria attrezzatura e una seria preparazione. Sono foto "semi professionali" del tipo ti offro la cena, o una bottiglia di rosso, e tu fai le foto? Se ci si abbassa a quel livello basterebbe una discreta fotocamera e una preparazione sufficiente. Sono foto del tutto amatoriali? Io eviterei di farle lasciandole fare al fotografo ufficiale o "designato" ma in ogni caso va bene tutto dallo smartphone alla A1 o Z9.
Un punto a mio avviso è imprescindibile: il rispetto! Rispetto per gli attori, o ballerini, musicisti..., e per il resto del pubblico.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:22

Quindi lo hai riaperto! MrGreenMrGreenMrGreen

Ma non eri quello che lo faceva gratuitamente per i poveri studenti in cambio al massimo di una bottiglia di vino?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:06

Eppure mi ricorda qualcuno, che fu bannato, svizzero anch'esso, uno che fotografava poveri studenti del conservatorio gratuitamente e che si faceva dare o l'invito a cena o una bottiglia di vino. Felice di essermi sbagliato.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:15

Maffei ha scritto
"Kwlit rimango scettico...Ne ho fatti di spettacoli, concerti e se le foto poi non vanno bene non si può dire "mi dispiace"...Una volta sola usai...anni fa ad uno spettacolo amatoriale una nikon D3200 e mi ricordo la tragedia di quanto non riuscisse ad agganciare con poca luce...una grande pena..."

Io ne feci qualcuno in alcuni teatri romani, usando prima una Nikon Fm2 e poi anche una Leica M6, altro che autofocus. Immagino che la Nikon D3200 per la messa a fuoco sia comunque migliore delle mie due macchine.
Agganciare il soggetto ? Erano spettacoli di danza classica, dove i ballerini volano fa un lato all' altro del palcoscenico ?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:49

Quindi sei Madrano? Buono a sapersi
A proposito di cose ormai chiuse questa discussione ormai era chiusa da più di un mese considerate le risposte che le domande hanno già avuto, per eventi riguardanti teatro moooolto amatoriale peraltro già conclusi, perché riaprirla? E soprattutto perché riaprirla per fare affermazioni lapalissiane?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me