user76622 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:17
Perchè la signora con le borse la volevo far sembrare un pelino più lontana. Si lo so , intendevo dire che ho allungato la foto in modo che la signora appunto sembrasse più spostata. |
user76622 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:22
Ah scusa, forse tu intendevi che non è consentito alterarla? Nel caso la ritiro subito. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:44
 |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:45
Non è proibito nulla, è possibile eseguire qualsiasi tipo di elaborazione, tranquillo Van. |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:45
Van:“ Ah scusa, forse tu intendevi che non è consentito alterarla? Nel caso la ritiro subito. „ No, no qui è consentito alterare l'immagine come si vuole, se non diversamente specificato ... ti chiedevo se sai che la prospettiva non è proprio possibile cambiarla né alterarla, dal momento che la fotografia è stata presa/registrata. La prospettiva è il punto nello spazio da cui viene ripresa la scena fotografata, detto anche punto di vista o punto di ripresa PdR ... per cui è impossibile poter cambiare la prospettiva, dopo (o in post) !! la mia domanda era: sei a conoscenza di questa realtà? |
user76622 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:53
Ahhhh ok, solo mi sono spiegato male, intendevo che ho allungato l'immagine e senza neanche pensarci ho scritto prospettiva. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:05
Sabbiavincent stavo sviluppando un lavoro simile.... cambio rotta :) |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:24
Con il comando -prospettiva orizzontale - verticale - è possibile cambiare prospettiva. E' presente in Photoshop Element (che ho usato per la mia versione), Capture One Pro, ecc. |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:37
.. e se mia nonna aveva le ruote, allora era una carriola? |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:40
Credo che occhiodelcigno intendesse dire che la prospettiva non può essere cambiata perché effettivamente le correzioni in PP sono solo virtuali e consistono più che altro in distorsioni dell'immagine che "mimano" un cambio di prospettiva. In effetti la correzione della prospettiva funziona fintanto che è minima, poi si nota che le proporzioni vengono alterate... |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:45
Van:“ Ahhhh ok, solo mi sono spiegato male, intendevo che ho allungato l'immagine e senza neanche pensarci ho scritto prospettiva. „ interessante questa scelta di allontanare la donna con la borsa usando una deformazione grafica dell'immagine, sinceramente nemmeno io saprei come chiamarla ... però se hai notato, si è allargata anche la fontana o pozzo chiuso, su cui si divertono i due mocciosi: ottenendo per così dire un anamorfismo al contrario.
 |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:48
quello che vuole dire é che la prospettiva dipende unicamente dalla posizione dove ti trovi al momento dello scatto ed é quindi impossibile di cambiarla a posteriori. La prospettiva non sono solo le linee di fuga (verticali) che quelle si possono radrizzare con PS, ma anche tutti i rapporti di grandezza fra gli elementi, e la struttura stessa della composizione...e questo é impossibile da cambiare. Cosi com'é falso di dire che la focale dell'obbietivo cambia la prospettiva, con qualsiasi focale usata, dallo stesso punto di vista la prospettiva é identica. La prospettiva cambia perché secondo la focale ti devi avvicinare o allontanare, quindi cambiare di punto di vista, per conservare la stessa inquadratura |
user76622 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 15:42
Si anche il resto della foto si è allungato inevitabilmente, però mi piaceva così. L'anamorfismo è una figata, ottima citazione occhiodelcigno! |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:40
“ quello che vuole dire é che la prospettiva dipende unicamente dalla posizione dove ti trovi al momento dello scatto ed é quindi impossibile di cambiarla a posteriori.... „ esatto, Leo! |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:40
Ecco la mia. prime prove, sono un principiante. Camera raw, crop e radrrizza, PSP Cs6 Evex pro, vignette e particolari. (spero di aver capito bene come fare)
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |