RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5dsr vs d810 Raw parte III





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 9:31

pochi sentiranno la mancanza delle mie foto raccapriccianti

Be' eccoti il primo che la sentirà, ma comprendo che tu a questo punto possa averne le scatole piene, io al tuo posto mi sarei stufato molto, molto prima.

Quoto totalmente Leone Giuliano.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:09

Josh, invece di stare qua tutto il giorno a insultare e a farti insultare vai a fare qualche bella foto, sollazzati un po' con i begli oggetti che hai, e la notte fatti una bella dormita, 'che se della fotografia ti rimane solo la chiacchiera, come tutte le cose diventa sterile

Leone Giuliano, parti facendo un discorso generale poi alla fine citi solo me. Per questo mi sento autorizzato a rispondere per come vedo io la questione.
Fai come Leone Giuliano: " Ah, dimenticavo, stamani me la sono spassata con la 5DSr e le sue splendide ottiche, ho fatto un sacco di belle foto."
Spassatela anche tu con la 5Dsr e le sue splendide ottiche e fai un sacco di belle foto.
Sei convinto del tuo acquisto? Si? Goditela e saremmo tutti quanti più contenti.

Questo è parte di quello che ho scritto io. Secondo te non è anche questa un'esortazione nei confronti di Otto che, più di altri, prende la cosa con livore?
Non ho insultato nessuno e nessuno ha insultato me, qui le raccomandazioni che mi regali sono inutili, lasciamelo dire. Sono sufficientemente educato per non insultare qualcuno gratuitamente, ritengo una macchina fotografica sicuramente un pretesto banale e futile ma altrettanto sicuramente se qualcuno mi offende non faccio finta di nulla porgendo l'altra guancia.
La notte Josh si fa una bella dormita? Non dovrei rendere conto a nessuno se le mie attività notturne rimangono nella sfera della legalità ma visto che sei persona cordiale, io, altrettanto cordialmente, voglio ricordarti che esistono un milione di motivi per i quali certe notti si può essere svegli.
Mi sto preparando per andare al lavoro? Sto preparando le mie macchine perchè tra un'ora passerà Andrea a prendermi e insieme andremo a fare le foto all'alba sulle montagne? Mi hanno svegliato i miei cani che continuano ad abbaiare? Mi ha svegliato il figlio dei vicini, un neonato che piange H24? Ho mal di denti e quel maledetto ascesso non mi vuole mollare? Un bisogno fisiologico urgente e seduto, in ufficio, ho dato una lettura alle ultime del forum?
Scegline uno, sono tutti legittimi motivi per essere incomprensibilmente svegli alle 2,24 del mattino.
Ma, poi, in fin dei conti cosa importa quando una cosa è stata scritta?
Guarda al contenuto di un post e non l'orario al quale è stato scritto. Una ×ta è una ×ta sempre, non lo diventa se è stata scritta alle 2,24 del mattino.

Dopo Masterlight l'Educatore adesso abbiamo Leone Giuliano il Contatore.
L'Autorità che decide quanti post procapite sono consoni e da che numero in poi si possono considerare chiacchiera sterile.
Leone Giuliano, sono lieto che tra di noi due ci sia una certa confidenza ma non ne abusare.
Non credo che tu sia nel diritto di dirmi come, dove e quando aprire bocca.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:26

Ragazzi, qui ci vorrebbe un bel meeting per vederci e bere tutti assieme na bella birra. È assurdo come ci si accanisce tra due brand diversi, peggio di litigi a scopo politico. Daiii

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:00

Dai, non fare finta di non capire, e non spostare il discorso, non me ne frega nulla di quello che fai la notte o il giorno, e nessuno ha livore, semmai a volte lo hai tu, se uno si azzarda a dire che le tue attrezzature hanno il benchè minimo problema esplodi come una bomba atomica, lo hai fatto più volte. L'altra volta hai citato il 24 1.8 che è scarso sia come costruzione che come resa e le prende da qualunque Canon, fisso o zoom. E con questo? Pensi me ne freghi qualcosa? Non ti avevo neanche risposto, per gentilezza, perchè non occorre puntualizzare tutto, e perchè se uno ha qualcosa che gli piace non è indispensabile sommergerlo di escrementi per riuscire a dire che ha torto. Se uno ritiene di aver fatto un buon acquisto e lo dice non c'è motivo di aggredirlo come avete fatto in tanti con questa macchina. I miei acquisti sono sempre molto oculati e mi scoccia leggere sciocche sentenze che dicono che ho buttato i miei soldi oltretutto da, ripeto, nessuno che abbia mai preso in mano la macchina.
Nikon ha delle macchine leggermente migliori per quanto riguarda il sensore (credo, non ne ho mai avuto una)? Può darsi, quando ho comprato la prima Canon reflex digitale faceva solo compatte, poi il DX affermando che non serviva il ff, e questo per 7 lunghissimi anni, finchè Sony non gli ha fatto dei buoni sensori che l'hanno salvata dal fallimento. Il sistema, con cui comunque, lo ribadisco, a mio avviso si può fare quasi tutto quello che si può fare con Canon, è inferiore a Canon e ci sono state e ci sono parecchie limitazioni lato ottiche, che tranne alcuni casi non sono neanche l'ombra del passato, ne' come costruzione ne' come resa. Per questo ogni volta che qualcuno parla della 750 tutti addosso a rimarcarlo? Ma chi se ne frega. Ma smettetela di spaccare i ... con sta macchina, che non avete e non avrete mai, e spesso non avete neanche la D810 che è la sua concorrente, dunque criticate solo per affermare che fa schifo

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:19

Ho avuto, comunque, maniera di provare l'ultima ottica che ha tirato fuori Nikon, il AFS 24mm f/1,8 G e, secondo me, è un capolavoro assoluto. E' in plastica pet riciclabile (Pollastrini cit.) ma va meglio in tutto e per tutto nientedimenoche del Sigma Art, costa meno e soprattutto pesa (molto) meno. Se hai l'occasione, provalo.


Questo è quello che ho detto sul 24 G, non c'è stato nessun riferimento a nessun Canon fisso o zoom.
Tanto per chiarezza.

Ma smettetela di spaccare i maroni con sta macchina, che non avete e non avrete mai, e spesso non avete neanche la D810 che è la sua concorrente, dunque criticate solo per affermare che fa schifo


Sei un vero Signore, noblesse oblige.
Se ti spacco i maroni schiaccia il tasto con il punto esclamativo e ti risparmierai quelle volte ulteriori.
Io non mi sono MAI permesso di dire come ti devi o non ti devi comportare, ricordati SEMPRE di fare altrettanto.
Tanto ti dovevo, non meriti una parola di più.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:42

Si, appunto, non hai nominato Canon, solo il Sigma art MrGreen
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
quello che piace a te è
un capolavoro assoluto
MrGreen

Dai, ho ritirato i
maroni
, anche se non era riferito a te, così non turbo il tuo animo da lord inglese MrGreen
dopodichè ti saluto, vado a far due foto con la mitica 5DSr;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:50

non me ne frega nulla di quello che fai la notte o il giorno


Cit.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:01

Dunque, dopo la versione dello scatto della 5Dsr postata da Husqy mi sento di fare alcune considerazioni:

La prima che faccio è auto quotarmi... il povero pacuzzo, bistrattato, eletto a pagliaccio del forum, negato in PP e negato come fotografo, due giorni fa scriveva questo.

Scusate... piccola domanda.

Ma le immagini che postate, con quale SW le avete convertite dal RAW?

Perchè ultimamente mi sto facendo l'idea che vale più un ottimo SW di conversione che un nuovo modello di fotocamera....

Sarebbe da capire, se la 5Ds presenta gli stessi problemi anche con Capture One.

Secondo me la cosa migliora.


Altra considerazione che è più un consiglio che altro:

Consiglio ad Otto di investire il 5% in quello che spende in materiale fotografico, in corsi di postproduzione, perchè uno può spendere 50.000 euro in attrezzatura ma se poi è un cane in PP va ad inificiare tutto....

Altra considerazione:

il file di Husqy è ovviamente molto migliore ma ancora non mi convince soprattutto nel dettaglio della vegetazione e soprattutto se consideriamo che C1 alza l'asticella a tutte le fotocamere, non solo alle canon.

Anzi, alle canon la alza in misura minore, da possessore di mamiya, canon, sony, le fotocamere che beneficiano di più di C1 sono Mamiya e poi sony, in ultimo canon.

Questo vuol dire che se ci fosse stato il raw della d810 scattato nelle stesse condizioni, sviluppato con C1, sarebbe stato decisamente migliore.

Altra considerazione, sono sicuro che Husqy per ottenere quel risultato avrà consumato olio di gomito, cosa che invece ottieni facilmente con un file della 6D (i file che ho postato non avevano PP).

Questo vuol dire che se ti trovi da sviluppare 300 raw della 5Dsr diventa un delirio tirare fuori qualcosa di buono per ogni scatto....

In ultimo, una considerazione più psicologica che tecnica.

Oramai il buon Otto con questa 5dsr si sta avviluppando in un vortice di disagio che francamente non fa bene ne a lui ne al forum e lo fa perdere palesemente in oggettività.

Una persona che ha maneggiato diverse fotocamere, se propone ad esempio un file postato come quello postato da lui, ha chiaramente perso i riferimenti di obbiettività perchè quel file era oggettivamente improponibile da una fotocamera da 3500 euro.... perchè io mi aspetto sempre che se ce lo propini come dimostrazione della putenza della tua fotocamera, quello sia quanto di meglio tu riesci a tirare fuori e se quello è il risultato, mi vengono i brividi a pensare agli scatti che non ci ha mostrato.

Quindi, in definitiva, Otto continua inconsciamente a chiedere conferme al forum della bontà della 5dsr e si avviluppa in queste spirali che non portano a nulla.

Chi ha la 5dsr, la utilizzi con soddisfazione, si faccia piacere quello che produce e viva sereno.

L'unico cosngilio che posso dare a costoro è che, vedendo i risultati dei nuovi sensori canon, il sospetto che la 5Dsr si deprezzerà velocemente nei prossimi mesi, lo reputo fondato.

Se ad uno non gliene frega niente, nessu problema, se invece a qualcuno, scoccierà doverla rivendere tra pochi mesi a 1500 euro, gli consiglio di farlo subito.

Ovviamente, il tutto rigorosamente IMHO e con chiaro appello all'articolo 21 della costituzione.

Ciao amici!

;-)



avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:16

A Paco, che si accanisce contro il mio file con una costanza davvero encomiabile, ed ha da eccepire anche su quello elaborato da Husqy, faccio notare che è a 50mpx. Ricampionato a 20, sparirebbe ogni rumore, e quello postato da lui, che non mi entusiasma per nulla (lo trovo di un piatto disarmante), non sarebbe per me assolutamente migliore.
La 6D nella vegetazione avrebbe tirato fuori poco meno rumore ed una tonnellata in meno di dettaglio. Per un risultato finale non comparabile.
Oh, naturalmente, IMHO. Fino a quando ne avrò una tra le mani.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:21

Mi fate un riassunto delle 3 puntate? Quali altre magagne sono venute fuori dalle foto della 5DsR?
Cosa ha risolto la post produzione fatta a regola d'arte?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:51

Tutto questo dramma sul recupero delle ombre,una volta il problema non se lo poneva nessuno.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 14:26

il file di Husqy è ovviamente molto migliore ma ancora non mi convince soprattutto nel dettaglio della vegetazione e soprattutto se consideriamo che C1 alza l'asticella a tutte le fotocamere, non solo alle canon.

Anzi, alle canon la alza in misura minore, da possessore di mamiya, canon, sony, le fotocamere che beneficiano di più di C1 sono Mamiya e poi sony, in ultimo canon.
allora, per Mamiya è scontato che ne benefici maggiormente, sono loro che la fanno ci mancherebbe che vada peggio col loro programma. Camera raw ha di bello che è universale, ma non è il migliore, in passato era molto più marcata la differenza e con alcune fotocamere ancora oggi (con sigma è un disastro).

Questo vuol dire che se ci fosse stato il raw della d810 scattato nelle stesse condizioni, sviluppato con C1, sarebbe stato decisamente migliore.
non c'è il confronto, ma da possessore di d800e ti posso dire che le differenze sono minime, C1 con la d800/d810 non lavora meglio, l'unica nikon con cui ho visto una differenza abissale è la D3.

Altra considerazione, sono sicuro che Husqy per ottenere quel risultato avrà consumato olio di gomito, cosa che invece ottieni facilmente con un file della 6D (i file che ho postato non avevano PP).
niente di che max 5 minuti, ma il tempo perso era solo per trovare i valori giusti di nitidezza, una volta messi a posto te li salvi come default e non perdi tempo.

L'unico cosngilio che posso dare a costoro è che, vedendo i risultati dei nuovi sensori canon, il sospetto che la 5Dsr si deprezzerà velocemente nei prossimi mesi, lo reputo fondato.
l'unico modo che ha per deprezzarsi è che canon tiri fuori un altra macchina da 50mpx, ma considerando la velocità con cui aggiorna le sue macchine se ne riparla tra 4/5 anni, le altre reflex da 20mpx seppur ottime non vanno a intaccare il mercato delle bixmpx, perché chi cerca la risoluzione non ha altre scelte.

in ultima sintesi occhio comunque che C1 è si ottimo, ma sui colori si comporta meglio camera raw, non nel senso che siano più piacevoli, ma comunque più vicini alla realtà.

user25280
avatar
inviato il 08 Maggio 2016 ore 14:30

Dio buono, sono chiuso in studio ad elaborare una montagna di foto di interni che devo inviare questa sera e mi sono preso un attimo di pausa per leggermi fin dall'inizio la enorme inutile immensa montagna di interventi totalmente assolutamente ignobilmente inutili fino al paradosso più totale e assoluto.

Ma perché continuare a fare un confronto insensato D810 vs 5DSr ?????

Per quale motivo confrontare una reflex che per fare buon score di venita é stata messa in vendita volutamente con un sensore che recupera meglio le ombre e quindi risulta un corpo più tuttofare con una reflex che é stata pensata creata e messa sul mercato per soddisfare una fascia di mercato che la chiedeva da tempo e che la utilizza al 99% solo per certi specifici utilizzi???
Poi che sul forum si ami sperperare denaro in corpi specialistici e usarli per tutt'altro scopo, la dice lunga su quanta gente contorta e a moi avviso incompetente fotograficamente perlando ci sia iscritta e che si autoreferenzia solo in base a quanto sa imporsi scrivendo da tastiera.

Mi sfugge il senso, davvero.

Come mi sfugge il senso della superbia di certi interventi, mi sfugge il senso di chi si viene a vantare che la propria pupilla recupera 400 stop sulle ombre, chi consiglia di fare un uso corretto delle banane, chi si sfracella il portafogli per acquistare una reflex NATA e ripeto NATA per fare ARCHITETTURE - STILL LIFE - MODA - STUDIO e per usarla per tutti gli utilizzi che non gli competono seriamente.

Ma chi se ne straminkiafotte di recuperare 800 stop sulle ombre, ma chi scatta nero e recupera tutto con un risultato stile puffi misto a Lilliput, torni seriamente a studiare le regole dell'esposizione correttta.

Ma chi se ne straminkifotte di tutti quelli che hanno la reflex con il sensore che nel buio più totale registra ogni dettaglio e te le fa recuperare senza rumore, tanto il risultato farà cacare e sarà impresentabile lo stesso.

Ma chi se ne strafrega di avere il file della 5Ds o 5DSr con 1600 stop di recupero sulle ombre sottoesposte sapendo che quella macchina non nasce per quell'uso.

Ma vi rendete conto che siete diventati ridicoli oltre l'accettabile come i bambinelli al tempo di Goldrake é più forte del Grande Mazinga?

Qualcuno si é reso conto che grazie a queste diatribe di un infantilismo disgustoso, ormai nel forum non si puo più partecipare a nessuna discussione senza che esca il solito sburrone da bar dello sport a rompere con i suoi recuperi monstre per fare il "MACHO" e tutti gli altri dietro a cercare di dimostrargli che ci si riesce lo stesso a fare foto?




Domani chiamo i miei clienti e gli disdico tutti i contratti perché li ho t*fati a lavorare per loro con una 5DSr, avrei dovuto venire sul forum ad imparare da voi cosa avrei dovuto utilizzare.


Scusate, ma siete diventati ridicoli al punto di non ritorno.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 14:40

Ma perché continuare a fare un confronto insensato D810 vs 5DSr ?????

Per quale motivo confrontare una reflex che per fare buon score di venita é stata messa in vendita volutamente con un sensore che recupera meglio le ombre e quindi risulta un corpo più tuttofare con una reflex che é stata pensata creata e messa sul mercato per soddisfare una fascia di mercato che la chiedeva da tempo e che la utilizza al 99% solo per certi specifici utilizzi???
mmm io le vedo nate con lo stesso scopo, stavolta è uscita prima nikon e canon c'ha messo una toppa, probabilmente a breve nikon dovrà rispondere con qualcosa di meglio, ma io mi tengo la D800 finché non la finisco, sicché tutte ste pippe mi interessano esclusivamente per rimanere aggiornato ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2016 ore 14:48

Comunque, questa cosa della 6D enormemente migliore, è davvero una boutade simpatica.
Soprattutto sui recuperi di 2-3 stop.
Quando dico che confrontare scatti presi in condizioni diversissime è puro esercizio da bar dello sport, lo faccio perché poi qualcuno si prende la briga di organizzare qualche confronto un minimo più serio.
Come dpreview, tipicamente pagato da Otto MrGreen, che sulla DR pubblica questo:
www.dpreview.com/news/8090146652/canon-eos-1d-x-mark-ii-studio-tests?u
ho inserito 1DXII, 6D, 5Dsr e D810. A -3 stop la differenza tra le due bigmpx e le altre è ancora, a livello di dettaglio restituito, imbarazzante.
Comunque, ben prima che Dpreview sistematizzasse il confronto anche sulla DR, mi ero cimentato in una prova "casereccia" che pubblicai, ormai quasi un anno fa, nella quale misi a paragone le due fotocamere che avevo, la 1DX e la nuova arrivata da 50mpx.
Questo è il risultato del test con sottoesposizione di -3 stop, con luce non certo sfavillante, 1/8 a f/4 significa una corretta esposizione di 1sec a f/4.
1DX, recupero 3 stop:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1404001_large3898.jpg
5Dsr, recupero 3 stop:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1403999_large49503.jpg
E questo lo scatto "benchmark", 5Dsr esposizione corretta:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1403997_large97248.jpg
C'è più dettaglio nel file della 1DX, eh? vero? ;-)
Il primo che scambia il retino di stampa per rumore vince il tapiro.MrGreen
Convincetemi che la 6D è un altro mondo dalla 1DX.Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me