RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100mm f/2 USM o Canon EF 85mm f/1.8 USM ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 100mm f/2 USM o Canon EF 85mm f/1.8 USM ??





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:55

Non si può paragonare un obiettivo vecchio di quasi trent'anni, per giunta pensato per tutto ma non certo per le esigenze dei sensori digitali come l'85/1.8 Canon, con uno come il Sony che non solo è più moderno ma soprattutto è pensato esclusivamente per il digitale.
Se si potesse sarebbe bello vedere come si comporta il Sony sulla pellicola, non tanto per la resa ottica che resterebbe ottima e anche qui superiore al Canon (anche se con un divario prestazionale decisamente meno rilevante), quanto per la resa cromatica.


Indubbiamente ;) e sono pienamente d'accordo con te, tuttavia voltandosi un attimo alle spalle, il colpo di reni tecnologico Sony stacca idealmente quasi come tra noi umani oggi e i dinosauri, soprattutto a livello prestazionale.

P.S.: battute a parte, come resa cromatica già pronta per la stampa/condivisione, è quasi sempre meglio Canon rispetto a Sony, lo confermo a voce alta, da realista più che da (ormai ex) "fanboy" Canon. Quello che rimpiango sono soprattutto i colori già dal jpeg, 100L in primis.

Vincenzo

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 20:58

Per me non e' la focale 85 (che adoro) ma l'inaccettabile AC che lo caratterizza


e perdinci!...stavo per scriverlo io.
ne ho provato un esemplare ed aveva una AC pazzesca.
mi intrigava come focale ma l'ho lasciato dov'era.
magari non sono tutti uguali, ho letto pareri discordanti in merito. però, se esiste un rischio simile, è meglio provarli per bene.
ed a quanto ho capito, anche con il 100mm c'è il rischio di incappare in qualche esemplare sfortunato.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 21:00

In casa mia ha vinto 85 li ho avuti entrambi

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:53

Il 100 è il classico mediotele, utilizzabile anche in interni (come il teatro) con un f2 nitido e sfruttabile. L'ho avuto e mi piacerebbe ricomprarlo. Spettacolare come stacca il soggetto dallo sfondo, sfuocando quest'ultimo come se fosse un "L". Ma per il momento tengo l'85mm. E' diverso è più intimo nella gestione del primo piano. E' più morbido nel passaggio fuori fuoco, infatti non stacca come il 100. Lo sfuocato è cremoso e nel ritratto puro non sbaglia un colpo. Una sicurezza, con difetti, ma grande personalita'. Difficile separarsene dopo che l'hai conosciuto bene.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=789554&r=17426&l=it
EF 100 f2

www.juzaphoto.com/hr.php?t=856802&r=36&l=it
EF 85 f1.8

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 4:20

Possedendo apsc e ff la mia scelta é caduta sull'85, non ho mai provato il 100 ma ti posso garantire che l'85 é ottimo anche se di concezione datata.Unica pecca dolente é il paraluce che una volta agganciato gira. Per quanto concerne le immagini viste in rete, ti suggerisco di prenderle con le pinze perché col digitale la pp fa miracoli.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 5:59

Guarda le mie......
Io non faccio postproduzione.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 11:37

@Giuliano1955, lo so ho visto, io la penso come te, personalmente io faccio quel poco di pp quando serve forse per il bilanciamento del bianco quando sbaglio esposizione. Come tu sai purtroppo in rete non si parla più di pp ma lo definirei creatività che a me personalmente non piace. Ho visto ritratti dove é stata rimossa la panchina dove il soggetto era seduto oppure cambiarti i colori. Ma dove sono i fotografi col manico.........

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:23

Ora ci sono i fotografi da tavolino

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 13:26

Piú che da tavolino sono esperti in pc!!!!

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 18:15

100

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 20:12

Eh sì..intendevo quello!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 8:41

Sono due ottime lenti, molto simili. Il 100 soffre meno di AC. La scelta dipende dalla focale con cui ti trovi meglio perché 85mm e 100mm non sono esattamente la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 9:49

Sono due ottime lenti, molto simili. Il 100 soffre meno di AC. La scelta dipende dalla focale con cui ti trovi meglio perché 85mm e 100mm non sono esattamente la stessa cosa.
+1;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 10:22

Ciao Dario!
Tutto bene?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 15:44

Carissimo Giuliano, si tutto ok

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me