RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 12:08

Scusate il ritardo ma mi sono potuto collegare solo ora.
Innanzi tutto mi è un pò sbollita da ieri Sorriso
ad ogni modo come avevo scritto originariamente e come giustamente ha sottolineato Perbo: pago un surpluss e mi stà bene per avere una certa affidabilità e un certo servizio. Se questo viene a mancare và valutato se ne vale la pena utilizzare Apple.
Nel caso degli Imac 2011, il problema è presente indipendentemente dai pollici dello schermo, ed è singolare che una azienda che dice di avere come fiore all'occhiello determinate cose, come la scelta dei componenti Hw in logica di affidabilità e sicurezza, di gestione del calore, di controlli qualità meticolosi abbia avuto un problema così grave in linea di produzione per un anno. Immagino che le macchine 2011 siano state effettivamente prodotte nel 2010, bene e in tutto questo tempo nessuno si è accorto che c'era qualcosa che non andava ? O devo pensare di peggio, che forse si erano accorti ma furbescamente hanno mandato sul mercato macchine difettose, per poi fare i furbi con la garanzia dove inizialmente non riconoscevano il problema, poi proprio quando rischiavano di andare davanti al tribunale allora lo hanno riconosciuto ma a tempo....cioè ragazzi, a me va bene tutto...mi pare di essere preso per il c.....

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 12:28

Ragazzi quanti discorsi per niente. Apple produce computer e li offre al prezzo che ritiene opportuno. Come computer parliamo di software che di hardware. Siete in molti li a farr il calcolo sui vantaggi in soldoni tra pc e mac. Io come mia esperienza posso dire che sono al secondo mac e al terzo pc (windows) e la cosa che fa di apple un prodotto migliore è il binomio software-hardware.. Se nei vostri calcoli aggiungete che anche il tempo perso ha un costo, Vi accorgerete che apple sa veramente fare buoni prodotti.
Mi spiace per la disavventura del tizio che ha aperto il post, ma a me è capitato (su pc win) di bruciare nel giro di qualche mese un hard disk di marca "affidabile" e blasonata, come è accaduto altro sul primo imac la rottura del masterizzatore dopo un anno.. Ma ribadisco il fatto che se i prodotti hanno una garanzia di 2 anni un motivo ci sarà. Lamentarsi dopo 4/5 anni non ha senso.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 14:01

Binomio software - hardware : che binomio è ? I pc non hanno software e hardware ? Il tempo perso è un costo ? Bene, devo mandare via l'imac me lo tengono 10 giorni lavorativi fai te.....l'hd al pc lo cambi in 5 minuti e il masterizzatore uguale, fosse stata la scheda video da sostituire idem.
Quindi ? Questi vantaggi ?

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 14:08

Andrea Amato, hai detto bene nel post di apertura: la Apple poteva avere un senso quando sviluppava software proprietari destinati ai "pro", come Final Cut, Color, Aperture, Logic...
Ora che tutto questo non c'è più e ora che la Apple ha tradito tutti i suoi "pro" per fare più soldi con le app idiote, non ha più senso comprare un imac. Anzi, a mio parere, è proprio ingenuo spendere così tanto per poi ritrovarsi castrati.
La migliore soluzione rimane e rimarrà sempre un pc assemblato: io ne ho uno dal 2011.
Non si è mai rotto niente, tranne una scheda audio della Asus. L'ho smontata, l'ho buttata e adesso utilizzo l'audio della scheda madre, che va benissimo. Quando poi un giorno avrò bisogno di più qualità comprerò una nuova scheda audio. W gli assemblati!!

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 14:16

Final cut fra l'altro mi piace molto come programma, lo trovo più intuitivo di premiere, ma un buon manuale di premiere mi costa sicuramente meno di un imac Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 14:17

Binomio software - hardware : che binomio è ? I pc non hanno software e hardware ? Il tempo perso è un costo ? Bene, devo mandare via l'imac me lo tengono 10 giorni lavorativi fai te.....l'hd al pc lo cambi in 5 minuti e il masterizzatore uguale, fosse stata la scheda video da sostituire idem.
Quindi ? Questi vantaggi ?


Mi ripeto: torna a Windows e lasciaci in pace. Se in 4 anni e mezzo non hai trovato vantaggi nell'utilizzo di questa piattaforma hw-sw vuol dire che quel prodotto non è stato un buon investimento. Semplice!+

PS: per tempo perso devi calcolare tutto, anche quando qualcosa non va e ci smadonni sopra...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:03

Mi ripeto: torna a Windows e lasciaci in pace.


Siamo su un forum. E' fatto apposta per discutere argomenti, anche sciocchi.
Se vuoi essere lasciato in pace puoi semplicemente evitare di leggere le discussioni che ti provocano forte stress, come questa.

PS: per tempo perso devi calcolare tutto, anche quando qualcosa non va e ci smadonni sopra...


Voi fanboy Apple ormai siete obbligati ad agganciarvi alle vecchie leggende... ma non siamo più ai tempi di Xp.
Il mio Windows7 del 2011 è passato a W8 e poi a W10 senza formattare MAI.
Io non ci perdo tempo con il mio pc e non ci smadonno sopra. Tutto questo perchè lo so usare... E infatti lo uso...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:19

Bene, devo mandare via l'imac me lo tengono 10 giorni lavorativi fai te.....l'hd al pc lo cambi in 5 minuti e il masterizzatore uguale, fosse stata la scheda video da sostituire idem.
Andrea è un iMac... se prendevi un portatile era la stessa manfrina, se volevi essere libero di cambiare hardware al bisogno come fosse un pc dovevi prenderti un mac pro. Quando si sceglie qualcosa va tenuto conto dei pro e dei contro, se ti si guasta il monitor dell'imac fai prima a buttare tutto che ripararlo, ma se sei consapevole di tutti i contro e lo compri lo stesso te ne fai una ragione.
Quello della scheda video è un difetto, se te lo riconoscono fuori garanzia qual'è il problema? prova a farlo con un pc assemblato e mandare pezzi fuori garanzia e vedi se te li riparano...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:30

prova a farlo con un pc assemblato e mandare pezzi fuori garanzia e vedi se te li riparano...


Non è che un pc assemblato è la morte nera.... Qualsiasi oggetto per legge ha una garanzia di 2 anni. Una volta terminati i due anni la riparazione gratuita in garanzia decade. Non vedo dove sia il problema.
Funziona così per ogni cosa ed è anche corretto secondo me.
Se poi la Apple, ogni tanto e in base a come gli girano al commesso , ripara gratis le componenti guaste anche fuori garanzia... Beh, mi pare un atteggiamento comunque scorretto: o tutti o nessuno.
A meno che non ci sia stata un'estensione della garanzia.... pagata...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:35

Se poi la Apple, ogni tanto e in base a come gli girano al commesso , ripara gratis le componenti guaste anche fuori garanzia... Beh, mi pare un atteggiamento comunque scorretto: o tutti o nessuno.
le ripara gratis quando riconosce i guasti come difetto di costruzione e non dovuto all'uso, li sulla scheda è saltata via la saldatura per il calore, guasti di per se dovuti alluso non ce ne sono, è un difetto di costruzione.

Non è che un pc assemblato è la morte nera.... Qualsiasi oggetto per legge ha una garanzia di 2 anni.
eh già ma con un assemblato non risponde 1 azienda, ma decine a seconda di cosa hai messo dentro e farti riconoscere il guasto in garanzia non è comunque scontato anche se rientri nei termini di legge.

prova a mandare un banco di ram, o un alimentatore che si è guastato a far riparare in garanzia. Primo nessuno ripara nulla, al massimo sostituiscono, secondo ti dovrai armare di pazienza alle varie risposte, è stato un fulmine, un calo di tensione, l'umidità, le cavallette, faremo i nostri test e le faremo sapere se il guasto è coperto da garanzia... 99su100 inchiappettata.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:47

eh già ma con un assemblato non risponde 1 azienda, ma decine a seconda di cosa hai messo dentro e farti riconoscere il guasto in garanzia non è comunque scontato anche se rientri nei termini di legge.


Per favore, non diciamo castronerie solo per difendere la superiorità dell'assistenza Apple! Che comunque si PAGA!
Se mi si brucia la ram del mio pc, non vado nel negozio in cui l'ho comprata con tutto il pc, ma porto solo la ram e me la faccio sostituire. Punto e basta. Non ci vogliono perizie o altro.
Il fatto che sia un pc assemblato non significa niente.
Ho comprato un banco di ram che non funziona più. Entro due anni ho il diritto di averlo riparato o sostituito, a meno che non abbia fatto, in modo evidente, qualcosa di sbagliato. Ma anche in questo caso, molte aziende scelgono di stare zitte e di cambiare il pezzo senza fare troppe storie.
Quindi l'unica superiorità che vedo nella Apple è come sempre la stessa: aver pagato di più per credere di avere un'assistenza migliore...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:52

Nella guerra Mac vs PC nel tempo penso di aver letto di tutto: da PC assemblati che ha parità di costo fanno mangiare la polvere al mac, ad assistenza favolosa da parte di Apple, a prestazioni costanti nel tempo per i Mac a PC di marca che dopo due anni sono buoni da buttare perchè diventati lentissimi, ecc...
La verità a mio avviso come al solito sta nel mezzo: ci sono aspetti positivi e negativi nell'una e nell'altra piattaforma.
Un PC di marca sicuramente costerà meno dell'equivalente Mac a parità di prestazioni, ma è anche vero che a distanza di due/tre anni dall'acquisto rivendere il pc equivale quasi a regalarlo, mentre da un mac usato riesci ancora a guadagnare qualcosa.
Un Mac nasce tutto insieme, hardware e software: ha quell'hardware ben specifico e un sistema operativo con driver ottimizzati per quel ben determinato hardware. Problemi di incompatibilità tra hardware w software è molto difficile che avvengano. Lo stesso discorso generalmente vale anche per pc di marca con Windows, dove normalmente si cerca di garantire un binomio hardware e software abbastanza stabile.
Di contro, visto che né Apple né altri fabbricanti di computer sono enti caritatevoli, tenderanno ad usare un hardware, sì buono, ma ben distante dalle ultime tecnologie.
Un PC assemblato costa ancora meno di quello di marca,ed è possibile avere l'ultimo modello di tutto, il top delle prestazioni, ma la vastità di scelta tra motherboard, processori, schede grafiche, memorie fa in maniera che si debba riuscire ad imbroccare la giusta combinazione tra i vari pezzi con quella versione di Windows per non dover combattere contro conflitti, riavvii improvvisi, schermate blu o comportamenti anomali.
Quello che fa davvero la differenza nella scelta è il cosa stiamo cercando:
se volessi un computer da accendere ed usare senza troppi grattacapi andrò sicuramente su un pc di marca o un mac, sia per la stabilità che per l'assistenza post-vendita.
Se volessi un'assistenza migliore e un valore dell'usato più alto pagherei lo scotto iniziale di un prezzo più alto e prenderei un mac.
Se non mi importasse di perderci del tempo a capire cosa non va ed avere la possibilità di migliorare le prestazioni con upgrade periodici, punterei sicuramente su un pc assemblato.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:54

prova a mandare un banco di ram, o un alimentatore che si è guastato a far riparare in garanzia. Primo nessuno ripara nulla, al massimo sostituiscono, secondo ti dovrai armare di pazienza alle varie risposte, è stato un fulmine, un calo di tensione, l'umidità, le cavallette, faremo i nostri test e le faremo sapere se il guasto è coperto da garanzia... 99su100 inchiappettata.
?



Mi pare davvero assurdo il divario che voi fanboy vedete tra la Apple e il resto dell'universo: cioè, la Apple è la azienda che ti ama, perfetta, la migliore del mondo, e tutte le altre, tutte, ma proprio tutte, fanno schifo, schifissimo... maddai, vediamo di tornare con i piedi per terra.
No perchè io devo comprare un frullatore.
A questo punto speriamo che la Apple produca un I-frullatore! Lo paghero quattro volte di più di un classico schifosissimo frullatore di una schifosissima azienda, tipo la Imetec (che nome orrido;-)), ma vuoi mettere l'assistenza Apple nel remoto caso mi si rompesse?? MrGreen
Ora che ci penso devo comprare anche una macchina, ma aspetto che la Apple crei una I-car... Per adesso vado a piedi perchè tutte le altre aziende fanno schifo!!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:03

Heisenberg99, ma se ti fai un assemblato vai dal negozio sotto casa a prendere pezzi o prendi tutto online? io credo che prenderai tutto online (se vuoi risparmiare) a quel punto, nel momento di far valere la garanzia vai a rispedire il pezzo al negozio online, sperando che nel frattempo sia ancora aperto e non devi contattare direttamente la casa madre.
a me di solito i pezzi pc o mac che siano, mi si sono guastati sempre dopo garanzia, ma stai certo che se devi farti cambiare un pezzo, almeno che il negozio online non si chiami amazon, hai da girarti le scatole.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:10

Husqy, a me pare che tu ti stia arrampicando sui vetri...

Mi autoquoto:
Mi pare davvero assurdo il divario che voi fanboy vedete tra la Apple e il resto dell'universo: cioè, la Apple è la azienda che ti ama, perfetta, la migliore del mondo, e tutte le altre, tutte, ma proprio tutte, fanno schifo, schifissimo... maddai, vediamo di tornare con i piedi per terra.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me