RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condivisione foto in HD senza il mio permesso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Condivisione foto in HD senza il mio permesso





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:14

Grazie Alce, una cifra più che abbordabile per riparare all'errore. Facendo così Se poi riscontrassi un illecito uso (anche da parte di altri) non potrò in alcun modo rivalermi sull'associazione... O sbaglio?


Devi dimostrare che tizio ha preso la foto dall'associazione, quindi soldi buttati in avvocati ;-)

Il mio consiglio è di chiudere con un risarcimento da parte dell'associazione, se trovi qualcuno che usa la tua foto senza il tuo permesso, se vuoi agire,agisci contro quest'ultimo.

Non dimentichiamo che in questa RdB (repubblica delle banane) esiste una legge: it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore_italiano

In teoria ci tutela,in pratica... banane e lamponi Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:16

Devi dimostrare che tizio ha preso la foto dall'associazione, quindi soldi buttati in avvocati ;-)

Il mio consiglio è di chiudere con un risarcimento da parte dell'associazione, se trovi qualcuno che usa la tua foto senza il tuo permesso, se vuoi agire,agisci contro quest'ultimo.

Non dimentichiamo che in questa RDB (repubblica delle banane) esiste una legge: it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore_italiano

In teoria ci tutela,in pratica... banane e lamponi Confuso


tutto chiaro, grazie
è difficile quantificare eventualmente il tutto

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:17

foto in alta risoluzione su Facebook? questa mi è nuova

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:18


foto in alta risoluzione su Facebook? questa mi è nuova


si caricata in HD, credo che venga ridimentionata a 2048px lato lungo con tutti i limiti e algoritmi di compressione del caso

io per mia scelta come ho già detto pubblico nel web in generale a 1000px lato lungo e con firma (0,6 mpx). Far girare una foto a 2048px lato lungo e senza firma (quasi 3 mpx) c'è una bella differenza

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:34

Ho concesso una mia foto in alta risoluzione e senza firma per essere stampata per il calendario di un'associazione ; ho insistito perché mi firmassero una carta dove dichiaravo di esserne l'unico proprietario e che concedevo la foto solo per la stampa del calendario e ne vietavo ogni altro uso.

Corretto ma a differenza di quanto hai fatto su Juza hai dimenticato appunto di scrivere sulla fotografia il nome e cognome (o nome della ditta) dell'autore e l'anno di produzione cosa che avresti dovuto fare anche con l'accordo scritto www.fotografi.org/aiuto/diritto_autore_soci.htm#3.2 Come ottengo il “copyright”?.

Questo ti mette in una posizione debole verso la diffusione da parte di terzi che potrebbero addurre la loro buona fede (la rete è piena di immagini libere!) dato che non c'è una chiara indicazione della proprietà.

Personalmente essendo un amatore come te, avrei avuto già la mia immensa soddisfazione se me l'avessero rubata in migliaia e gratis.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:39

Corretto ma a differenza di quanto hai fatto su Juza hai dimenticato appunto di scrivere sulla fotografia il nome e cognome (o nome della ditta) dell'autore e l'anno di produzione cosa che avresti dovuto fare anche con l'accordo scritto www.fotografi.org/aiuto/diritto_autore_soci.htm#3.2 Come ottengo il “copyright”?.

Questo ti mette in una posizione debole verso la diffusione da parte di terzi che potrebbero addurre la loro buona fede (la rete è piena di immagini libere!) dato che non c'è una chiara indicazione della proprietà.

Personalmente essendo un amatore come te, avrei avuto già la mia immensa soddisfazione se me l'avessero rubata in migliaia e gratis.


Per la stampa del calendario non potevo inviare un file con delle scritte!!! nella dichiarazione che gli ho fatto firmare c'è scritto che deve essere citato nome e cognome dell'autore e l'anno dell'opera. E cmq gli vietavo l'uso del file da 20mpx per altri scopi diversi dal calendario.
Per altro hanno già lo stesso file con firma e di dimensioni piccole che ho pubblicato qui su juza.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:45

Chiaro. In fase di editing spettava a loro il compito di aggiungere in sovraimpressione i dati della foto e dell'autore.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:47

Personalmente ritengo che scusandosi, sistemando la pagina e offrendo un pagamento, stiano facendo il massimo possibile. Io sentirei la loro proposta economica in merito, magari ti stupiscono in positivo. A livello legale, se troverai la tua foto in giro farà fede il RAW che sicuramente sarà in tuo possesso con tutti i dati exif :)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:49

Se si ritiene di aver subito un danno, si va dal giudice. Un vero professionista pensate che pubblica in rete o mette le proprie immagini con tale superficialità in mano alle persone? No, pubblica francobolli a bassa risoluzione e si fa pagare anche dall'associazione.
Volevi gloria (e gratis) l'hai avuta. La tua foto è stata comunque pubblicata su un calendario e probabilmente se la sono rimbalzata in qualche altro PC in giro per il mondo. Preoccuparsi dell'uso che ne possono fare dopo che hai commesso delle leggerezze (sotto il profilo professionale), farsi anche pagare un "compensino" a titolo di risarcimento (de che poi?) a me sembra × e anche scorretto.
Sono consapevole che quando pubblico la foto rimbalza un pò ovunque, non avete idea di dove riescono a finire delle volte le immagini. Spesso in siti e forum che si occupano di argomenti più disparati come gli skyline di tutte le città del mondo o tra le street photography dei gruppi internet più disparati. Ho avuto delle immagini tra i Daily Dozen di NG e con google ho visto che sono state twittate, facebookate, commentate e via discorrendo in mille lingue...mi può far solo piacere. Certo se scopro che se ne fa lucro che non ho autorizzato allora si lo chiedo il risarcimento, altrimenti ripeto che è solo un onore e un piacere.
Mi spiace Marco, ma non sei un professionista o almeno non lo sei nell'accezione comune in questo caso (della fotografia) e chiedere la "marchetta" non farebbe di te un professionista comunque, al contrario rischi di diventare anche "antipatico" (la gente non dimentica, figurati il web dei rosiconi...) Sorridi e sii fiero del fatto che una tua immagine è piaciuta così tanto.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:58

Se si ritiene di aver subito un danno, si va dal giudice. Un vero professionista pensate che pubblica in rete o mette le proprie immagini con tale superficialità in mano alle persone? No, pubblica francobolli a bassa risoluzione e si fa pagare anche dall'associazione.
Volevi gloria (e gratis) l'hai avuta. La tua foto è stata comunque pubblicata su un calendario e probabilmente se la sono rimbalzata in qualche altro PC in giro per il mondo. Preoccuparsi dell'uso che ne possono fare dopo che hai commesso delle leggerezze (sotto il profilo professionale), farsi anche pagare un "compensino" a titolo di risarcimento (de che poi?) a me sembra × e anche scorretto.
Sono consapevole che quando pubblico la foto rimbalza un pò ovunque, non avete idea di dove riescono a finire delle volte le immagini. Spesso in siti e forum che si occupano di argomenti più disparati come gli skyline di tutte le città del mondo o tra le street photography dei gruppi internet più disparati. Ho avuto delle immagini tra i Daily Dozen di NG e con google ho visto che sono state twittate, facebookate, commentate e via discorrendo in mille lingue...mi può far solo piacere. Certo se scopro che se ne fa lucro che non ho autorizzato allora si lo chiedo il risarcimento, altrimenti ripeto che è solo un onore e un piacere.
Mi spiace Marco, ma non sei un professionista o almeno non lo sei nell'accezione comune in questo caso (della fotografia) e chiedere la "marchetta" non farebbe di te un professionista comunque, al contrario rischi di diventare anche "antipatico" (la gente non dimentica, figurati il web dei rosiconi...) Sorridi e sii fiero del fatto che una tua immagine è piaciuta così tanto.


Non mi ritengo un professionista e non ho commesso nessuna leggerezza! Caro amico forse non sono stato chiaro e lo ripeto: quando ho inviato il file in alta risoluzione all'associazione mi sono tutelato facendomi firmare uno scritto che doveva essere usato solo ed esclusivamente per la stampa del calendario citandone l'autore.
Non cerco di certo gloria caro amico, nemmeno guadagni o estorsioni, fotografo per pura passione e sono felice di far parte di questa associazione dove pubblico online sulla loro pagina molti miei lavori ovviamente in bassa risoluzione e con firma.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:19

Virginio , non ho nemmeno la minima idea di quale cifra posso proporre


Dipende, da tante cose, vedi, per me................. basta un Caffè e una stretta di mano...........

Gli incidenti di percorso possono accadere, visto che Hanno ammesso l'errore e chiesto scusa e Proponendosi per un Rimborso, per me è già sufficente.

Ciao,
Virginio;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:44

Dipende, da tante cose, vedi, per me................. basta un Caffè e una stretta di mano...........
Gli incidenti di percorso possono accadere, visto che Hanno ammesso l'errore e chiesto scusa e Proponendosi per un Rimborso, per me è già sufficente.


ciao Virginio, grazie per l'opinione. Non sbagli

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:42

Non so cosa fare , altrimenti non avrei chiesto un parere qui :)
Il problema è anche che è impossibile sapere chi ne fa uso improprio.

attualmente sembra che la tua foto non sia stata utilizzata sul web da terzi in modo improprio ma puoi sempre verificarlo in futuro così.
www.google.it/search?tbs=sbi:AMhZZisezkbiki3MgCAabf37trOcnNmgDAVUbWsQ1

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:46

attualmente sembra che la tua foto non sia stata utilizzata sul web da terzi in modo improprio ma puoi sempre verificarlo in futuro così.


grazie si avevo già provato, però non esce in molti altri siti dove l'ho pubblicata. credo sia poco affidabile come metodo
Sorriso ciao

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:51

Date le circostanze, la penso esattamente come Scavir.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me