JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non conosco il 35 art nè il Tamron. Preferirei di gran lunga un 35 1.8 stabilizzato ad un 35 1.4. Ho provato per un certo tempo il 15-30 della Tamron e ne sono rimasto colpito dalla qualità delle realizzazioni attuali .
Il tamron è un'ottima lente e permette scatti che il sigma non permette, ma soffre parecchio di aberrazioni cromatiche e fringing in talune circostanze.
Usatelo al concerti Live con poca luce e aggiungerete una postilla: "Non adatto al buio, nonostante 1.4 cilecca alla grande l'AF! " La nikon non ha rilasciato per la Siglale specifiche per un firmware adatto sui sui corpi e per la serie Art, indi in situazioni precarie di luce fa acqua, soffre di back/front focus sul punto di messa a fuoco. Lo vendo solo per questo motivo, per il resto (in luce) ottima lente.
Scrivo qui per nn aprirne uno nuovo, ma se dovessi valutare la sostituzione del 35 tamron vc con un Canon prima serie L? Il tamron è preciso, nitido, ma nn mi ha mai dato quella sensazione di wow... Secondo voi ve de dolo per acquistare un usato potrebbe essere ragionevole o sarebbe un esborso inutile?
Assodato il fatto che in una fotogarfia la sensazione di WOW , per usare la tua espressione, ce la mette il fotografo e non certo l'obiettivo al tuo posto io mi terrei il Tamron che in primis è leggermente più nitido, ha lo stabilizzatore, è relativamente più piccolo e leggero, costa qualcosina in meno e alla fine cede solo due terzi di stop quanto a luminosità massima!
Se poi tu vuoi proprio un f 1,4 allora acquista l'Art ... che costa grosso modo la metà del Canon L II e va, abbastanza grosso modo ovviamente, quasi ugualmente bene!
Sono stati riscontrati problemi del Tamron 35 su Nikon? Da prove photozone sembra superiore al Sigma per risoluzione e avere lo stabilizzatore è una comodità pazzesca (Nikon D7500). Dell'Art però si leggono molti commenti positivi. Nessuno ha provato le 2 ottiche?
Uso da tempo il 35 art su Nikon D800 prima e D810 da oltre un anno che dire un ottica superlativa, nessun problema di MF dettaglio incredibile vignetta un po' ma si leva in PP. Recentemente ho preso anche il 135 art anche qui nessun problema di MF, resa come sopra sorprendente. Ho altre ottiche Sigma di nuova generazione come il 150-600 S e l'ultimo 100-400 C torno a ripetere usati su corpi Nikon diversi nessun problema di MF.
La regolazione è facile, in caso di problemi...Poi è tutta una festa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.