| inviato il 26 Aprile 2016 ore 7:20
Di metallo nel nuovo ce n'è a...etti, pesa 'na cifra! E' proprio costruito meglio del vecchio, dentro... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:08
A me come focale 35 non piace, ma li dipende dal tuo gusto. Qualsiasi ottica, a parita di campo inquadrato, hanno la profondità di campo uguale a pari apertura,( esempio il 35 a 3,5 metri e il 55 a 5,5 metri hanno a pari apertura la stessa profondità di campo) quindi f1,4 la riduce. Lo stacco dei piani però dipende molto più dalla scelta della scena che dal mezzo stop, Però se a te quella lente piace, cambiare il 28 e il 55 ci può stare. Per il peso devi fare le tue valutazioni, 600 grammi. Ma quello è un non problema, alla fine un 35mm autofocus f1,4 pesa così, poco più o poco meno. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 12:52
Grazie mille Makmatti della info... Cercherò qualche immagine che renda bene l'idea dello stacco che mi piace... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:24
Butto li: Entro sei sette mesi dovrebbe uscire il 35 1,8 batis, e se hai tempo da aspettare potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:27
Tempo ne ho molto... sono solo un amatore... dubito il batis sia tanto meno costoso del 1.4... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:31
Presumibilmente sarà intorno ai mille, con tutta una serie di altri vantaggi: Peso contenuto, dimensioni contenute, forse stabilizzatore, resa (gusto personale, per me quella dei batis é lodevole). Inoltre, se un domani volessi aggiungere un 85 rimanendo sulla stessa lineup, potresti puntare all'85 1.8. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:36
Su A7II lo stabilizzatore su un 35mm serve a poco essendo già presente nel corpo macchina e niente impedisce di optare per l'85mm f1.8 anche dopo aver scelto l'f1.4. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:40
Certamente thinner, diciamo che facevo le considerazioni che avrei fatto io al suo posto: Non avevo pensato all'Ibis (sulla mia non ce l'ho), ma l'Is é sempre qualcosa in più, ammesso che ce lo mettano. Come sopra, IO ho piacere nell'avere una certa uniformità nel corredo, lo facevo soltanto presente. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:52
Il fattore ingombro non lo considero per due motivi... 1 la linea a7xx con relative native fe non la vedo così risparmiosa in termini di ingombro e pesi... 2 mi piace l'essenziale quindi invece di andare in giro con 3-4 lenti me ne bastano 1 o 2 massimo. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:59
E allora prendilo senza pensarci più sicuramente non ne rimarrai deluso |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:31
Grazie Fiorino per l'incoraggiamento. ... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:50
Quoto, se 28 è corto, 55 è lungo e vuoi il maggiore stacco dei piani possibile, con 35mm f1.4 hai trovato la quadratura del cerchio. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:56
Sì vedo il 35mm come una focale tuttofare... Anche se qualcuno dice che la focale tuttofare moderna sia il 28mm... pero sinceramente anche per ritratti ambientati lo vedo troppo large. .. Voi come lo vedete il 35mm per ritratti sia ambientati che non? (A me personalmente lavori come quello che ho postato mi fanno impazzire) |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:08
La foto è bella, f1,4 aiuta ma fa di più, a mio avviso, il manico. La composizione, l'inquadratura e come scrive l'autore il contrasto tra grigio e colore, accentuata in post produzione. Poi l'ottica costa, magari la si trova usata, il sistema Sony per ora ha un buon successo, se si prende usato e si rivende. Sei un amatore, c'è chi li spende in moto, chi in donne, chi in gioco d'azzardo, se con un po di sacrifici puoi permettertelo prendilo. Se invece si parla di 35, 1,4 in genere le alternative ci sono dal Summilux al Samyang, dal Sigma 35 art con adattatore per Sony in uscita al voigtlander nokton per Leica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |