RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furto materiale Fotografico - Lago di Garda - Verona


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Furto materiale Fotografico - Lago di Garda - Verona





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 8:30

Ci vuole coraggio a scrivere "chi è causa del suo mal pianga se stesso"
Vorrei vedere se avendo la persona davanti che ti dice che gli hanno rubato mila euro di attrezzatura avresti il coraggio di scrivere questo.


Senza nessun problema.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:08

Ciao Rcris ciaoo...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:20

Ciao Rcris ciaoo...


Ciao, buona serata anche a te Sergio!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:29

Ma perché bisogna essere così!? È divertente???
Boh! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 21:59

C'è chi si diverte nelle disgrazie degli altri.
Hanno poca compassione e comprensione.
Forse perché vedono tutto grigio nella vita, poche soddisfazioni e ce la si prende con gli altri appena se ne ha la possibilità. Mal comune mezzo gaudio.

avataradmin
inviato il 23 Aprile 2016 ore 9:33

visto il tono degli interventi di Rcris l'ho bloccato da questa discussione...

solidarietà a Sergio, mi spiace per l'accaduto :-(

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:02

Ormai e' tardi ma per il futuro approfondirei il discorso assicurativo che quanto meno ci permette di godere appieno e con piu' tranquillita' la nostra attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:23

... @Rcris : non sapevo che si rubasse solo in Italia !!!


Ovviamente non è così. In Germania nei grill autostradali c'è un invito esplicito di solito a non lasciare oggetti di valore in auto o quanto meno a sorvegliarli. Non so se è vero quanto sento dire e cioè che esiste un particolare detector che rileva la presenza in bagaglio di componentistica elettronica ma la cosa appare plausibile perché a volte i furti appaiono come une selezione non casuale. I seriali, salvo casi eccezionali, non servono a niente perché da subito la refurtiva va all'estero da quanto leggo. Il Garda quanto a fama sinistra per questo aspetto ormai non ha molto da invidiare purtroppo ai lidi ferraresi per cui non è più possibile non tenerne conto; zaino a seguire sempre ed ovunque quindi.

user81826
avatar
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:23

Leopizzo:
I furti di autoradio si, c'erano, ma non nella mia zona o quantomeno in maniera molto limitata.
Una volta ci si lasciava di tutto in macchina e sopratutto c'erano delle zone dove mai e poi mai accadeva il furto.
Non parlo per letto sul giornale locale ma per esperienza diretta.
In 40 anni di storia di questa casa abbiamo subito 4 furti:
1 a fine anni '90 quando hanno rubato appunto l'autoradio a mio fratello e 50mila lire in casa.
3 negli ultimi cinque anni. Un furto normale e due furti di auto con ladri entrati in camera mentre dormivamo per prendere le chiavi. Nel primo caso ci sono riusciti ma per fortuna abbiamo ritrovato le due auto, che non erano assicurate al furto, nel secondo caso mi sono svegliato mentre erano in camera e sono fuggiti, sempre per fortuna.
Dopodiché ci siamo decisi ad aumentare la sicurezza in casa.
6 mesi fa di nuovo vetro spaccato a mio fratello mentre era a correre.
Poi naturalmebte le centinaia di esperienze di gente che conosco in maniera diretta e non per sentito dire.
Tutto questo per ribadire che molti imparano solo ora che la macchina non è un posto sicuro!
Quando uno dei miei fratelli si è trasferito a Napoli qualche anno fa, ricordo benissimo quanto ci faceva effetto il rischio del furto dell'autoradio(che staccava ogni notte, qui da noi mai fatto in tutta la storia), dell'auto stessa e di tutto il resto. Ora la nostra percezione è totalmente cambiata.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 10:32

solidarietà a catinella, comunque se la trovo in rete ad un buon prezzo non ti preoccupare la compro MrGreen
ovviamente scherzo purtoppo può capitare... uno non ci pensa e 2 min dopo bye bye attrezzatura...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 11:05

Io spero che una volta nella vita ai furboni che dicono che a lasciare le cose in macchina o altro, gli vadano a rubare in casa e gli portino via tutto... e dopo tutto cio vi scrivo gia che siete stati degli incoscienti perché non vi siete portati dietro tutto ed avete lasciato incustodita la vostra abitazione! Io veramente mi tocco di quanti furboni ci sono in giro... Triste

Cmq un grande abbraccio a chi è stato derubato ed anche io darò un occhio in giro sui vari siti...

avatarmoderator
inviato il 23 Aprile 2016 ore 12:10

Mi spiace per l'accaduto.
Puoi aggiungere qui a questo argomento creato da Lauro:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=660673

C'è anche:
la pagina della polizia di stato per gli oggetti recuperati (se denunciati).

Un saluto.
Paolo ... cusufai


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 12:22

Preso nota dei numeri di serie, per quel che serve. Ma possono servire più a te, per la denuncia e l'eventuale recupero (vd. link messaggio di Cusufai).

Se hanno aperto solo la tua auto e non le altre, è probabile che non abbiano tirato a indovinare. Forse ti hanno visto in qualche fermata precedente, mentre usavi l'attrezzatura, e hanno visto su che macchina salivi.

Poi sono andati a svuotarla, senza bisogno di stare vicino mentre uscivi.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 13:17

Poi sono andati a svuotarla, senza bisogno di stare vicino mentre uscivi.


Temo anch'io che sia andata così.

Io spero che una volta nella vita ai furboni che dicono che a lasciare le cose in macchina o altro, gli vadano a rubare in casa


Io, a volte, porto il corredo in macchina proprio per non lasciarlo a casa...

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 13:23

Se proprio necessita lasciare lo zaino nel baule(ed ogni tanto puo' capitare) consiglio di togliere le batterie in quanto esistono rilevatori per queste che puntano proprio vicino ai bauli poi aprono quindi non alla cieca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me