RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto Nikon 55-300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio acquisto Nikon 55-300





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 13:32

Molte volte fanno l'ordine in Germania o Francia o Inghilterra dopo il tuo ordine se non l'hanno in casa

Questa tua affermazione mi ha fatto sorgere il dubbio che la garanzia sia quella Europe e non Italia.
Riguardo a Nital sfondi una porta aperta.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 13:50

No, non è importante dove Galaxia compra, loro ti danno garanzia Italiana e in caso di bisogno ripari in Italia

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:09

Mi pare una buona cosa, lo terrò presente.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:33

Te la butto li....potresti abbinare al 70-300 un bel 35mm f1.8. Avresti una lente buona e luminosa per fare foto generiche e qualche ritratto ambientato MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:49

concordo, ottimo obiettivo poco costoso e focale "normale" su Dx. Non troppo adatto ai ritratti normali ma ottica indispensabile

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:50

Io insisto 17-50 tamron e 85

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:58

Come fa, la scelta di una lunghezza focale, a dipendere da una moda?? Eeeek!!!
Semmai e' una scelta funzionale!
Se prendi un buon 50mm, con formato Apsc, andresti bene per le cose che vuoi fare tu.
Quindi: Nikon 50mm f1.4 G (se puoi spendere...anche usato), oppure 50mm f1.8G (se vuoi risparmiare, o vuoi il prodotto rigorosamente nuovo).
Lascia perdere il 55-300.... magari te lo consiglia perché ce l'ha lui, in magazzino, invenduto ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 17:06

in effetti anche io avevo sorriso leggendo che un professionista ti consigliava il 55/300.....

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:13

Tenete conto che lo consigliava per quella macchina particolare. Il 55-300 si pone nella stessa fascia di prezzo, quindi l'abbinamento ci può stare. Mi sarei stupito se avesse consigliato un 70-200 f2,8.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:30

Mi sembra il momento di fermarsi, tirare un bel respiro profondo e pensare bene alle prossime mosse.

Primo, i soldi non si spendono per comprare un obiettivo, si spendono per soddisfare un'esigenza. Qual'è la tua priorità? Se vuoi fare ritratti, tutta la vita un'ottica tra i 50 e gli 85 mm (se vuoi fare piani interi 50, ma anche 35...).

Secondo, se pensi a un 70-300 vuol dire che i ritratti sono una prospettiva marginale: useresti ragionevolmente i primi 30 mm, il resto verrebbe devoluto ad altre più nobili cause. Se vuoi coprirti su tutte le focali vuol dire che non ti interessano i ritratti, ti interessa tutto.

Terzo, Nikon non è una religione: una volta individuato il tipo di obiettivo che soddisfa le tue esigenze, si compra il migliore disponibile. Tra gli amatoriali è senza dubbio il Tamron SP 70-300 f4-5,6, ma se ti interessa anche il mercato delle occasioni ci sono delle alternative: a 400 euro o poco meno trovi il tamron SP 70-200 f2,8 (non stabilizzato) che è una grande lente, con luminosità e livelli di qualità ottica e costruttiva di un altro livello. Non ha l'AF ultrasonico, ma dicono che funzioni comunque bene e poi, se non fai foto sportiva, su quelle focali è un peccato veniale. Quello si che ti darebbe una mano nella ritrattistica; con apertura a f2,8 potresti avere già un ottimo controllo della PDC e lavorare sullo sfocato. Per arrivare fino a 300 mm, potresti pensare in seguito a un extender 1,4x, che manterrebbe buona resa e ti garantirebbe aprtura costante f4.

Pensa bene a quello che puoi e vuoi fare...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 13:21

Mi scuso per il ritardo nel rispondere alle vostre gentilissime opinioni e consigli.
Ho deciso che prenderò entrambi aspettando ancora un po.
La mia scelta va sul 50 mm f1.8 g e il Tamron 70-300 vc usd.
Mi pare alla fine un buon compromesso tra ritrattistica e un uso a più ampio raggio.
Tutto questo, haimè, per una questione di soldi (maledetti soldi):)
Vi ringrazio molto per tutti i vostri preziosi consigli!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 13:34

Se tieni molto alla qualità otica e alla verstilità nella composizione, tieni presente il 70-200. L'unico "minus" da imputare è la mancanza di stabilizzzione, per il resto spendi poco più di quello che costa il 70-300 e porti a casa standard professionali.

Vedi tu se valgono di più la costruzione, la luminosità e la superiore qualità ottica, oppure lo stabilizzatore e il motore ultrasonico.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 13:37

Andrea dice bene: se puoi aggiungerci qualche decina di euri, prendi il 70-200.
Non so quanto ti mancherebbero realmente quei 100mm in piu'...a sensazione ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:23

A me talvolta mancano.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:46

Io ho il 55-300 nikon montato su una d3200 e posso dire che sono alla ricerca di altro. Mi hanno consigliato in un'altro post il 70-300 tamron mi sembra.
Devo dire comunque che mi sembra eccessivo per ritratto come mm il nikon è abbastanza buio, la maf ha dei giochi che non gradisco e in automatico soffre un po tranne in giornate di sole pieno, non lo consiglierei ma non ho consigli alternativi per la mia ancora troppo scarsa conoscenza della fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me