user80653 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:30
Fabio_photo “ le foto fatte con le Fuji sono tutte deturpate da delle "terribili pennellate" (citazione testuale) le Fuji impastano i dettagli, „ Non avertene a male si ti dico di non aver capito una sola parola di quanto hai scritto a pag.1 e soprattutto su quali basi hai fondato le tue considerazioni. È ormai assodato che alcuni raw converter creano pastrocchi nella demosaicizzazione dei file raf generando pennellate e impastamenti vari. È altrettanto assodato che con altri raw converter i suddetti problemi invece non si verificano. Con queste premesse si potrà dire che i software X o Y deturpano i file raf. Tu invece hai scritto che “ le foto fatte con le Fuji sono tutte deturpate „ Cosa c'entrano le Fuji? |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:45
@Arcanoid, devi tenere conto che non tutti scattano in ambienti chiusi.. Ad uno che fa paesaggi della resa ad alti iso interessa poco.. Sul paesaggio a 100 Iso la gamma dinamica è uguale, per cui anche qui, dipende.. Sulla street entra in gioco la portabilità e non è richiesta la qualità di altri generi, per cui conterebbe poco il confronto. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:45
Credo che potremmo continuare a paragonare pandoro vs panettone, carbonara vs ragù, Fender stratocaster vs Gibson Les Paul... Ma ha veramente senso? Credo che entrambe le macchine abbiano le loro caratteristiche e uno le sceglie in base alle proprie esigenze. Però dovremmo avere l'onestà per giudicare sia i pregi che i difetti. Inutile fare sarcasmo che poi crea solo malumore. Come è inutile dare informazioni errate. Chiaro che un sistema FF richiede pesi maggiori da portarsi in giro... Ma cavolo possibile che siamo tutti spinolesi da non riuscire a tenere in mano 1,5 kg? |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:47
Masti... Nello street, a patto che tu voglia rubare gli scatti, è più comodo il monitor orientabile che 2cm quadrati in meno in mano! Quindi anche qui dipende! |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:54
per me sarebbe interessante il confronto sul paesaggio tra la Xpro2 e una apsc tipo D7200-D5500, ovviamente con un fisso "decente" montato, perchè gli zoom, a parte il sigma 18-35, sono ben distanti da risolvere il sensore.. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:57
“ @Arcanoid, devi tenere conto che non tutti scattano in ambienti chiusi.. Ad uno che fa paesaggi della resa ad alti iso interessa poco.. Sul paesaggio a 100 Iso la gamma dinamica è uguale, per cui anche qui, dipende.. „ Ni, spesso si usano anche iso più alti. E comunque il problema non è sapere se fuji fa buone foto o meno, il problema è che ogni volte fate il paragone tra una fuji ed una FF dicendo che hanno prestazioni simili. Così non è perchè, come tu stesso affermi, sono simili, almeno facciamo finta che lo siano, a bassi iso, ma una FF fa anche altro. E' come paragonare una ferrari ed una punto, entrambe arrivano a 90km/h quindi sono uguali? No perchè la ferrari arriva in sicurezza anche a 240, la punto no, la stessa cosa tra la x-pro2 e la d750, a iso 100 faranno pure foto simili ma smettiamola di andare in giro a dire che posso sostituire la d750 con una fuji. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:00
“ Ma cavolo possibile che siamo tutti spinolesi da non riuscire a tenere in mano 1,5 kg? „ Eh no, anche quì dipende, se porti dietro 1,7kg di una x-t1 con il 100-400 sono leggerissimi, se porti dietro 2,3 kg di 7dII e 100-400 IS II sono un macigno, spaccano la schiena. I kg fuji sono più leggeri, non lo sai? |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:04
@Alex90 scusa, mi sembri una persona intelligente e ragionevole (dico sul serio naturalmente), ma forse hai letto il mio intervento frettolosamente, ti prego rileggilo. Mi sembrava evidente la mia intonazione fortemente polemica, e naturalmente ero in polemica con gli autori delle stesse affermazioni di cui mi chiedi spiegazioni, tanto che ho pure scritto: “ le immagini reali raccontano una realtà completamente diversa da questa massa di stupidaggini da forum „ . Le stupidaggini da forum naturalmente sono quelle di chi parla di "terribili pennellate" etc etc. |
user80653 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:13
Ho capito, Fabio, ma la domanda di fondo (che pongo a te e ad altri) resta la stessa: se la deturpazione del raf è causata da alcuni raw converter che "non ci azzeccano" cosa c'entrano le fotocamere Fuji? |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:19
Fra poco sarà guerra! |
user80653 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:21
“ Fra poco sarà guerra! „ Assolutamente no! Nel caso me ne esco prima. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:26
Per.rimanere leggeri veramente ed avere la massima qualità è inutile fare paragoni con le reflex quelle sono semplicemente superate la loro costruzione è ormai accettabile solo per spedizioni artiche dove la loro tropicalizzazione batte quella dell orso polare mantenendone le dimensioni e i pesi. Se vogliamo parlare di massima portabilità unita a massima qualità in paesaggistica basta rivolgersi ad u a A7r prima serie e sbattere sopra uno dei tre nuovi Voigtlander dedicati a pieto o magari anche un Samyang 14 che costa davvero poco per la qualità che esprime. Se invece si accetta di poter stampare 70×50 stupendamente e forse anche più dico forse perché non ho mai provato, una leggerissima xe2 da 350 grammi più un leggerissimo 14 e naturalmente nonché tassativamente noln Lightroom per lo sviluppo e salutoni a tutti. |
user92930 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:26
Seriamente... adesso come adesso con che software elaborereste i RAF Fuji ? Risposta secca. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:27
Alex, forse allora sono io che mi spiego male, io con il mio intervento intendevo appunto dire che le fotocamere Fuji non c'entrano nulla, e a dirla tutta io tutta questa deturpazione di cui alcuni si lamentano ossessivamente (tanto da dedicarvi venti interventi al giorno...) non la vedo neppure nei jpeg s.o.o.c. O meglio, confrontando le fotocamere a parità di condizioni si vede che in realtà il famoso dettaglio fine in lontananza mette in crisi tutti i sensori indistintamente, e le Fuji certo non sono le peggiori. |
user92930 | inviato il 19 Aprile 2016 ore 16:29
Non fare caso. In tanti non sanno dell'esistenza di cose che si chiamano ironia e sarcasmo. È la mia rovina... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |