RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test Canon 1DX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi test Canon 1DX





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 18:39

" ora sono curioso di vedere i test a confronto con la Nikon D4!"

che fai istighi?


secondo me un po' sì...dai Juza, dillo che un po' ti diverti...metti che mo' viene fuori che sta 1dx è al pari o addirittura meglio della d4...che fine fanno tutti i discorsi sulla rivoluzione epocale dei nuovi sensori nikon/sony? Confuso MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 19:43

No, regà, la 1Dx nun va proprio.




avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 20:07

. Non ho provato nè la d4 nè la 1dx ma secondo me il vero problema è che si guarda solo ad una differenza di file e più precisamente di rumore ad alti iso...
Le macchine di oggi hanno risultati alla fine paragonabili tra loro, e sicuramente adeguati a qualsiasi lavoro venga commissionato al fotografo che le possiede; tuttavia ci sono caratteristiche diverse dalla pulizia a 1 milione di iso che su una macchina piuttosto che su un'altra sono più o meno precise... Forse per essere più onesti non dovrei parlare di precisione ma di semplicità e risultato a parità di utilizzo o di eccessiva laboriosità di un sistema rispetto ad un altro.

Come una marea di utilizzarori canon io faccio molta fatica a sopportare la gestione del flash canon...non perchè l'esposimetro legga male perchè ho fatto milioni di prove con esposimetri e la lettura risultava corretta, ma per la macchinosità che bisogna adottare per rendere affidabile e preciso il sistema flash canon...

Questo è un aspetto che ad esempio sulla mia mk4 è migliorato un sacco rispetto alla 5d2 così come il bilanciamento del bianco automatico..

Abituato a scattare un gran numero di foto, conosco già le situazioni in cui mi troverò potenzialmente in difficoltà con le mie macchine e solo conoscendole bene e riuscendo ad aggirare queste caratteristiche sono sicuro di portare a casa il lavoro nel migliore dei modi! Però da un lato scoccia dover sempre aggirare il problema...

Detto questo suppongo che questo genere di discorso possa venir fatto , magari riguardo altre caratteristiche, da utilizzatori di qualsiasi brand perchè se così non fosse vorrebbe dire che esiste un prodotto perfetto sotto ogni aspetto di cui se ne ignora l'esistenza...e lo dubito..

È comunque ovvio che andando avanti oltre la resa ad alti iso, vengano migliorate anche tutta una serie di caratteristiche che permettano ai fotografi di lavorare più comodamente e con meno sbattimenti... Ho avuto il piacere di provare la nuova 5d3 che mi sembra migliorata in tutto, dal rumore, all'esposizione al wb al corpo e alla velocità... Ma questo è visibile con un qualsiasi test "della domenica" che si trova in giro, vorrei poterci fare un servizio intero per vedere come si comporta in quelle circosanze in cui la vecchia 5 per esempio secondo me pecca! Allora si che direi che il passo avanti è stato fatto del tutto...

Stesso discorso vale per la nuova 1dx!

Sperro sia chiaro quello che intendo...


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 20:08

fastidiosa sta cosa del punto di messa a fuoco in AI SERVO che non è illuminato quando il soggetto è agganciato.
Con la 1dIV rimaneva luminoso...
Ma fatemi capire, quando aggancia si spegne?
Anche se lavoro in manuale?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 21:12

Oltretutto sto leggendo che c'é anche lo scatto silenzioso......,

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 21:58

Ferrarini concordo in pieno.

Certo é che in questo momento nelle nuove uscite ci infilano tutti e i difetti diventano sempre meno, anche per una sana concorrenza.

Ognuno poi decide in base alle sue necessità e capacità economiche cercando di fare sempre il meglio possibile, sapendo che si può sempre migliorare. A volte ci si scordare e vince la voglia di primeggiare ... come se un arte, una passione o un hobby siano come una partita di calcio.

Ma si sa siamo italiani, il gusto della polemica e dello sfotto fa parte del nostro DNA.

Ovviamente la 1DX sarà migliore della D4, ma questo é quasi superfluo dirlo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 22:44

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenCome godo......ah si.....sto' proprio godendo!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user95
avatar
inviato il 27 Giugno 2012 ore 22:50

P.S. Mi porto avanti... tanto tra poco arrivano le "truppe cammellate"...


...tutto tace.... saranno in riunione straordinaria Cool

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 22:51

Ha un paio di cagatine delle quali almeno una dovranno cercare di risolvere secondo me velocemente. Dopo 8 mesi il punto af in ai servo non illuminato a me pare una ca**ata, va bene di giorno ma appena la luce scende un po' potrebbe causare qualche problema. C'è già chi si è lamentato che non si vede sulla 5d3 quando c'è poca luce (non su questo forum, non ho mai sentito lamentele in tal senso, sarebbe carino saperne qualcosa di più).

L'altra è il tanto discusso af con diaframma f8. Cosa della quale mi interessa zero ma vorrei capire cosa ne pensano quelli che si lamentavano. Ora fa nulla o resta un punto dolente?

In 8 mesi (relativo ritardo incluso) sarebbe bello capire cosa c'era da fare visto che le modifiche firmware per l'f8 non erano e mi sembrava palese dall'inizio che non fosse quello. Questa cosa del punto af nemmeno.... 'Solo' problemi di approvvigionamento materiali?

Tanto per capire, la curiositá mi resta indipendentemente da quale sia la migliore, se ne esiste una.

Aspetto sempre dei file veri e non i soliti crop al fiorellino in studio su treppiede e via discorrendo.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 23:16

Io penso che la settimana prossima cominceremo a vedere le prime foto vere, anche in raw ;-).
Le consegne si stanno avvicendando e così sarà per le recensioni, dpreview compresa.
Questa recensione linkata a inizio thread non è certo completa, e le immagini sono troppo piccole per dare un giudizio accurato sulla resa del sensore, ma una primizia è una primizia, da prendere come semplice punto di discussione sui pochi elementi evidenziati da questo blogger.
Quest'anno sia Canon che Nikon hanno presentato parecchie novità, un buon momento a mio avviso per capire a che punto è la frontiera dell'immagine digitale. Non mi sembra, in ogni caso, che ci siano state delle rivoluzioni, piuttosto dei miglioramenti, anche consistenti, un po' per tutti i marchi, ma nulla di più. Canon ha migliorato autofocus, monitor, iso etc; Nikon ha recuperato su pixel e video.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 23:42

Purtroppo ancora non si vedono i Raw quindi è ancora presto per parlare. Io mi aspetto qualcosa di meglio rispetto a quelli che ho visto (le rare e famose foto alle BMW).
Io credo di aver capito di cosa parla Claudio ma conviene, come ben dice lui, aspettare e confermare o meglio dire che FINALMENTE va tutto bene;-)
Per il momento chi si crogiola lo fa sul nulla così come chi critica aspramente. Ormai manca poco e pare che finalmente il "quarto" segreto di Fatima verrà svelatoMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 23:47

Aggiungo che mi pare un buon lavoro anche quello fatto da Fuji con la serie X: ci voleva un terzo incomodo che tirasse fuori dei bei sensori MrGreen!
Purtroppo, con il fallimento di Kodak, sul fronte Leica ci saranno delle difficoltà e sarebbe invece bello che sul mercato di affacciassero produttori indipendenti con capacità di competere con Canon e Sony e risvegliare magari le ottime ottiche Pentax e Olympus.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 23:52

Ginepro e soprattutto che li costringessero ad abbassare i prezzi folli che stanno proponendo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 0:14

Come godo......ah si.....sto' proprio godendo!


Azz... eye & cross mi sa che ha trovato il film intero della Tommasi...MrGreenMrGreen
Buon bricolage...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 2:20

nel frattempo c'e' chi la sta gia ' utilizzando negli europeri 2012 www.flickr.com/photos/77036630@N05/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me