RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per fotocamera leggera da portare con me al Camino de Santiago


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per fotocamera leggera da portare con me al Camino de Santiago





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:35

Hai la reflex, portala con 2 obiettivi :
1) non spendi altri soldi
2) gli etti in più (di questo si tratta) gli compensi togliendo del ricambio di vestiario. Sarai un pochino più polveroso ma avrai le migliori foto

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:44

Seguo la discussione e chiedo , a chi ha già fatto completamente o in parte il Camino, come si è organizzato

Io non ho tre settimane consecutive da spendere per l'intero percorso (magari lo potrei spezzare in periodi diversi): vorrei partire dall'inizio in ogni caso, e per inizio intendo ai Pirenei.
Voi come vi siete mossi? Treno fino alla città più vicina e poi autobus? O altro?
Potrei optare per una tenda a seconda delle serate, ma se ci sono ostelli lungo tutto il percorso alla fine bastano un paio di cambi da lavare durante?

grazie ;)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 9:12

Ti dico la mia esperienza

Macchina fino a saint Jean, a conti fatti il metodo più veloce, ho speso circa cinquanta euro in più.
ho portato tre cambi più una tuta, i cambi possono essere ridotti a due, essenziale una torcia frontale se la mattina parti verso le sei... É ancora buio.
porta un piccolo kit medico soprattutto con l'essenziale per curare le bolle (camminare storto per tre giorni mi ha fatto infiammare un tendine).
Come sapone la cosa migliore è una saponetta di sapone di Marsiglia, lo usi per lavarti e per lavare i vestiti.
Io ero solo é nessuno ha toccato niente negli ostelli, pero carte e telefono li portavo sotto la doccia, non si SA mai

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 23:35

@ Elnancio, se intendi il cammino francese non bastano nemmeno 3 settimane, io penso di stare nei 40 giorni per arrivare a Santiago de Compostela e poi proseguire fino a Finisterre...
Obiettivamente non sono ancora organizzato, nel senso che partirei anche domani, ma non so ancora come arrivare a Saint Jean, ne come tornare a casa... Mi sono reso conto che sto pian piano preparando, comprando ciò che mi manca, tipo l'abbigliamento tecnico, le scarpe ecc, oppure facendo lunghe passeggiate, escursioni... ma senza volerlo, senza programmarlo... Dicono che quando il Cammino chiama, è così...

Ora che dove abito è scoppiata la primavera e sto avendo molte crisi allergiche mi sto un po' preoccupando, credo che per questo problema per me sia meglio programmare quindi di partire a settembre, dopo il caldo...

Staremo a vedere... :)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 11:43

Per il cammino francese 3 settimane non bastano, io che son velocino ci ho messo 26 giorni (media 5 km/h lordi, inizialmente 6/7 ore al giorno poi allunghi su 8/10 ore) ed il recordman tra le mie conoscenza 24, la media è sui 32/34 giorni. Per arrivare a St Jean è facile: in treno da Biarritz, poi a St Jean attraversi tutto l'abitato ed arrivi all'accueil dove parlano solo francese (o quasi) e ti danno la credencial per i timbri e ti prenotano un posto all'ostello pubblico. Come arrivare a Biarritz dipende da cos'hai a disposizione... ad esempio io partendo da Pisa ho preso il comoderrimo pullman della Eurolines Napoli-Toulouse, notte a Toulouse, al mattino treno per Biarritz (la direzione è Hendaye che in Spagna diventa Irun) e poi trenino per St Jean. Per partire aspetta anche fine settembre per fare il cammino tutto o quasi di ottobre... non hai MAI problemi per il posto letto, la temperatura è più sopportabile, albeggia tardi verso le 8:30 e quindi hai 1 o 2 ore di cammino al buio e al fresco... per Finisterre non ci contare troppo, quando metti il piede sul km 0 davanti alla basilica di Santiago (brutta, una delusione) ti scarichi i nervi tutti insieme... gli ultimi 80km ti passa la voglia di farli... in caso vai a Muxia, Finisterre è un'invenzione turistica e ci puoi sempre arrivare con un percorso ad anello... per il ritorno: da Muxia/Finisterre a Santiago ci sono i bus, quindi nessun problema, da Santiago a casa puoi vedere come sei messo con i voli però la Spagna è molto Madrid-centrica, quindi al 99% devi prendere un treno/aereo da Santiago a Madrid e da lì un volo verso casa... oppure fare come me: avere un amici che ti ospitano a casa loro vicino ad un aeroporto collegato con casa tua magari da Ryanair (nel mio caso Valencia, 12 ore di auto da Finisterre)... alla fine spendi più per arrivare a St Jean e tornare da Santiago che per tutto il resto, ma dovresti farcela agile a stare sotto i 1000€ eccetto l'attrezzatura...

Ah, un consiglio scemo: la sera quando ti butti in branda metti qualcosa sotto i piedi per tenerli in alto e far defluire liquidi, almeno mezzora ma anche di più altrimenti arrivi ad un punto che ti sembra di avere la gotta MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 12:23

Parti e vai tranquillo: dopo 2 giorni avrai già capito come funziona tutto.
Ti manca qualcosa la compri, hai roba in più la spedisci a Santiago.
Calzini e scarpe buone e rodate.
Buen Camino.

user4758
avatar
inviato il 27 Aprile 2016 ore 12:25

La tua 5DIII con il 40 2.8 stm pancake? Peso e ingombri ridotti, grande qualità e poca spesa....


QUOTO e aggiungo minima spesa, massima resa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me