RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche domanda su Omd-em5ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Qualche domanda su Omd-em5ii





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 18:04

Chissà se metteranno in piedi un sistema FF... Un cliente sicuro già ce l'hanno! ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:42

scusate se mi intrometto, ma avrei da chiedere due cosette a voi esperti.
Sono Nikonista da oltre 30 anni, ho avuto molte digitali Nikon ( D100-D200-D300-D300S-D2x-D3-D3S) attualmente ho la D700 e la D800 con un ottimo parco ottiche tutti nikon(14-24, 16-35, 24-70, 24-120, 105 micro, 70-200 e qualche fisso)
Ieri vado a trovare un'amico e mi fa vedere il suo corredo 4/3...5 o 6 corpi tra Fuji, Olimpus e Sony, mi dice che vorrebbe sostituire qualcosa e li per li rimango basito, poi gli dico vendi qualcosa a me...morale torno a casa con una Olimpus OMD E-M5 con il suo obiettivo in dotazione il Zuiko 12-50.
Ora la devo testare... ma pur non conoscendo il mondo 4/3 sono piacevolmente stupito dalla praticità e dalla qualità di questo sistema.
Ora, chissà se qualcuno mi aiuta a capire se il 12-50 è un buon compromesso ?? sicuramente ci sarà di meglio...quale ?
consigliatemi anche un mediotele.
Grazie e scusate ma è proprio un sistema che non conosco, sto cercando di capire in rete ma sicuramente mi potete dare una mano. Grazie
Pietro

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:17

Beh Naian, se vuoi un tuttofare vai di 12-40 2.8, sicuramente meglio del pur ottimo (e superleggero!) 12-50.
Poi quando ci prendi gusto col sistema passiamo agli altri consigli per gli acquisti ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:29

intanto grazie, per ora devo ancora ben capire cosa ho in mano...
la prima impressione è stata positiva comunque, ora mi rendo conto di avere dei limiti di luminosità col 12-50 ma per adesso lo faccio bastare.
Poi magari, come dici tu, appena ci prendo gusto un bel mediotele...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:43

x Larcodema (ri-ciao)
ciao paolo io l ho appena presa da affiancare alla em1 :e' una bomba poi high res wow MrGreen

Ma non aveva una pessima ergonomia? C'hai fatto il callo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:41

Naian, come sempre la differenza la fanno le ottiche.

Mettici su un fisso o uno zoom Pro e potrai apprezzarne la qualità.

Il 12-50 è un buon tuttofare, ma è buietto.

Ciao.

Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:07

è per questo che chiedo... quali sono i buoni obiettivi ? mi sembra di aver capito che il sistema micro 4/3 sia compatibile in qualsiasi marchio, quindi su di una olympus è possibile montare ottiche panasonic ecc...inoltre anche se ho avuto sempre problemi con l'aftermarket, sigma o tamron producono ottiche per il micro 4/3 ?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:28

Si (es. sigma) ma ti consiglio di cercare nel vasto corredo olympus / panasonic di lenti progettate specificatamente per m43 per valorizzare il sistema. Per gli m.zuiko vai sul sicuro con i fissi piu' luminosi e con la serie pro. Per qualche ottica mirata non presente, puntare fuori.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:37

Quoto Centauro, fissi luminosi e zoom Pro.

Sia Oly che Panasonic (non si chiamano Pro, ma sono gli zoom 2.8).

Sigma produce un bel 60 2.8 che costa poco e ha un'ottima resa.


avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:45

grazie a entrambi...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:35

sigma o tamron producono ottiche per il micro 4/3 ?

Tamron: 14-150
Sigma: 19mm - 30mm - 60mm f2.8
Samyang: 12mm f2.0 (mf)
Voitglander: 42,5mm f0.95

ma mi devo essere scordato qualcosa.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:49

grazie clipper,
ora sto cercando di capire, sto studiando tutte le opzioni per poter iniziare col 4/3.
Questo sistema (ahimè) non lo conosco proprio, ho voglia sicuramente di implementarlo senza però voler vendere le mie reflex.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:08

Naian 12/40 pro e come ti hanno suggerito gli amici i fissi ,vedrai che qualita in casa Oly. centaaaaaaaaauro si c'ho il calloMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 12:36

grazie Larcodema, ora vediamo...ma sto micro 4/3 è una forza, fosse solo per tutte le volte che sono uscito con lo zaino superpieno carico come un mulo per portare il mio corredo...ora sono ancora in fase di test, ma sono positivamente colpito.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 12:53

Secondo me è un esemplare difettoso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me