| inviato il 26 Novembre 2016 ore 23:08
“ ................. Un lavoro immane. MrGreen „ Lo possiamo dire forte!!! I CD li ho fatti, ma non erano tantissimi, sono verso la fine degli LP di musica sinfonica, più di 300 (tra concerti e sinfonie...) Poi ci saranno gli LP di musica leggera e i 45 giri (quelli salvabili) |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 23:23
@Gian Carlo F “ Lo possiamo dire forte!!! „ A me è rimasto solo qualche altro CD di musica italiana che, a onor del vero, non ascolto quasi mai. Il grosso stà nelle partizioni 1, 2 e 3 = tutta la Classica, dal Canto Gregoriano a Shostakovich. Nella partizione 4, tutto il Rock, Blues, Beat e chi più ne ha, ne metta... con tanto di Back-Up (gli HD, a volte, fanno brutti scherzi) Buona notte |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 13:50
Dieci anni fa ho fatto tutto il pop/rock/cantautori ecc. che non avevo scaricato o copiato. Ho recuperato anche le musicassette. Un grande lavoro, ma ne è valsa la pena. Ora ci sarebbe tutta la classica ereditata dallo svotamento della casa dei miei, ma aspetterò la pensione (12 anni ) |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:00
@Southernman “ ... ma aspetterò la pensione (12 anni MrGreen) „ Passano, passano, eccome se passano |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:02
"Io, non so se dire "per fortuna" o meno..., in pensione ci sono. " Se sei in salute ed hai pochi anni più di me (55) direi "per fortuna". Le VHS sono superiori alle mie forze anni fa un Peter Pan fatto per regalarlo al figlio di una cara amica fu una lotta ferocissima con SW e HW |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:03
67 La salute (sgratt) per ora c'è |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:07
@Gian Carlo F “ Comunque registrando a 96 Kz e 32 bit di spazio ce ne vuole tanto, circa 2,5 gb a LP „ Scusa Gian Carlo, ma perché non li converti in FLAC o ape, lossless (senza perdita). Occupi molto meno spazio e li leggi tranquillamente (con VLC), anche con lo smartphone. Io ho messo una microSD da 128gb nel mio S5 e ho musica ovunque P.S. Resta, comunque, sempre possibile la conversione flac to wav, ape to wav. |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:23
mi stai mettendo una pulce nell'orecchio.... grazie, controllo.... |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:00
@ G.forciniti Che programma mi consigli per la conversione? |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:23
Ci sono 2 programmi gratuiti, quasi obbligati: Per i FLAC devi scaricare FLAC Frontend, piccolissimo e per i files ape Monkey Audio Converter (quello con la scimmietta). Entrambi molto facili e intuitivi. Se hai ulteriori domande, non esitare. |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 21:38
ma è meglio Flac o APE? |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 22:12
grazie Andyv |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 22:25
Sono 2 sistemi di compressione lossless che conducono allo stesso risultato. Se pratichi il download, puoi trovarli entrambi. Se devi sceglierne uno per convertire i tuoi WAV, anch'io ti dico FLAC. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |