RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novellino in cerca di consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Novellino in cerca di consigli





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:18

La reflex ha ancora vantaggi oggettivi sul mirino, autofocus, parco ottiche e durata batteria.
In ogni caso, l'autore del post potrebbe benissimo trovarsi meglio con un sistema piuttosto che un altro, ma ora IMHO è presto per lui per poterlo stabilire.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:51

Su Autofocus dinamico, parco ottiche (anche se sul m4/3 oramai non manca nulla) e durata batteria sono d'accordo.

Sul mirino meno: io per esempio trovo impagabile l'EVF.

Quindi andiamo sul soggettivo.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 9:56

Ma anche sta storia dell'af dipende dal tipo di macchina e dall'uso,non se ml o reflex.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:45

Vero...l'AF della Sony 6300 sembra sia eccezionale..e un parco ottiche oly/pana continua a crescere e già ora nn manca di nulla.
Considerando che sulle ML puoi anche montare tutte le ottiche vintage e lavorare in MF...son piuttosto certo che iniziare con una mirrorless non sia un dramma,anzi;-)
Piuttosto come dici te nn spendere un monte così se poi capisci che nn é la tua strada ma vuoi una reflex rivendendo nn ci smentì molto!
Se poi vuoi un piccolo consiglio come dice Dario senti pure qualcuno che fa corsi ma ho notato che molti professionisti bollano già x partito preso le ML senza nemmeno averle sfiorate..capita spesso nella vita di trovarsi bene con ciò che si conosce e nn esplorare x bene altre strade,lo capisco..ma questo é un limite di tutti noi,chi per la fotografia,chi per il cibo,chi x la moda ecc..
Ragiona con la tua testa,sii curioso. Hai un gran vantaggio Lorenzo,nn sei ancorato a nessuna marca e nessun modello..é la situazione perfetta,credimiMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:41

oly,oly,oly e non sono un fanboy MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:32

Se posso permettermi, non mi farei spaventare dalle conoscenze che non possiedi ancora, l'importante è la motivazione :) Magari concentarti sull'apertura e l'uso del diaframma, il resto seguirà a ruota secondo me ;) Poi con alcune lenti tipo il 45 1.8 è quasi impossibile fare brutte foto secondo me MrGreen Io non ci sono ancora riuscito lol

Se parti proprio da zero dai una lettura a questo link:
www.phototutorial.net/2010/11/03/luso-del-diaframma-e-il-controllo-del

E appena avrai la macchina fra le mani magari divertiti a realizzare foto simili a quelle che vedi nel link sarà un ottima partenza vedrai :)

Sui modelli non hai che l'imbarazzo della scelta. Secondo me è una questione di budget. Valuta davvero attentamente se sei sicuro del sistema m4/3 o APSC al limite. Qui hai la possibilità di confrontare ingombri delle varie macchine con lenti comprese: camerasize.com/compact/

Di mio ti dico che non hai bisogno di spendere molto; soprattutto se stai iniziando, come lenti per il m4/3 io ti consiglierei di iniziare con uno zoom onesto tipo il pana 12-32 o 14-42 II e l'oly 45 1.8 magari con il macro converter. Probabilmente sarai già coperto in quasi tutto. Poi più in là anche un fisso sui 15-20 mm per le situazioni con poca luce.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:23

Siete veramente tantissimi, non mi aspettavo nemmeno io tutte queste risposte!
@Peddinira: ottimi i link adesso mi dò una bella lettura a tutto quanto!

Farò molta pratica non appena avrò fra le mani la nuova macchina, un piccolo dubbio: ho visto che i tasti fn sulla em10 son due (giusto?) mentre sulla em5 sono di più (4 se non sbaglio), ecco questo può risultare scomodo su em10 rispetto a em5?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:29

No.
Oltre ai tasti FN,puoi personalizzare pure le frecce del pad
Io ho questa impostazione per esempio

Fn1: regolo ISO e WB
Fn2: fuoco manuale/Af
Pad sinistro: scelta punto di Af
Pad destro: impostazioni flash

Mi trovo molto bene e si fa presto a variare i parametri base.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 11:41

Aggiornamento: dopo tanti consigli, recensioni e articoli letti ho preso una decisione e ho ordinato la em5 mark ii che mi arriverà tra 8 giorni!

A farmi scegliere questa macchina sono stati soprattutto il fatto che è tropicalizzata e che ha lo scatto ad alta risoluzione, inoltre ho scelto il kit con 12-50 ad un prezzo ottimo (tra l'altro in un negozio di zona che vende anche online, più basso di tutti gli altri siti).
Le reflex le ho escluse perchè, nonostante la grandezza maggiore del sensore, sò già che non me la porterei mai dietro a causa delle maggiorni dimensioni rispetto alle micro 4/3.

A questo punto vi chiedo, oltre a fare tanta pratica ovviamente, secondo voi quali sono le primissime cose che dovrei fare?
voi come avete personalizzato il tasti fn?

Non vedo ora di averla fra le mani MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 11:57

Leggiti un po' il manuale on line, SuperPix.

Come personalizzazione ci sono moltissime possibilità, dipende da cosa vuoi avere subito a portata di dito.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:06

Grazie preben, non sapevo ci fosse il manuale online, lo trovo sul sito olympus giusto? allora mi metto "avanti" e comincio a studiarmelo subito ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me