| inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:18
Ci mancherebbe altro.... con quello che costa una d4 rispetto ad una qualsiasi Fuji ci sarà un minimo di motivo.... scusate ma non credo si possano paragonare due macchine del genere.... |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:26
Ma che senso ha paragonare la D4 con la fuJi XT1?? |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:08
“ Ciao a tutti, mi gira per la testa da un po di tempo il passaggio a fuji, amo il desing della xt-10/xt-1, le ottiche mi sembrano ottime ed i prezzi sono ok. ho intensione di vendere tutto il mio corredo attuale, (nikon d7000/ 28mm 1.8/ 50mm 1.8/ 16-85/ sigma 70-200) venderei tutto per acquistare corpo macchia e 3 ottiche fisse, si sono innamorato dei fissi, difatti attualmente sto utilizzando solamente il 28mm e 50mm. Sarei interessato ad una triade come 18mm f2 / 35mm f1.4 / 56mm f1.2. voi che pensate? „ Viva la sincerità. Credo questa sia una delle rarissime volte che qualcuno desideri comprare qualcosa di diverso per fotografare senza scrivere la solita motivazione tipo ormai il peso si comincia a sentire, mi serve qualcosa di più leggero, etc. etc. Ripeto: Viva la sincerità. Se ti piace fai benissimo a comprare una Fuji. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:10
Passato da FF Nikon (dopo 30 anni in casa giallo/nera) a Fuji. Dipende dal tuo modo di fotografare, io nonostante aver avuto sempre ammiraglie Nikon mi sono trovato molto bene e non me ne sono pentito. Ho una X-t1 ed una X-e2 comprata di recente con appiccicato il 35 f1,4 che ho sempre con me. Gran belle macchine e buonissimo riscontro tra casa madre e end-user, lo dimostrano gli aggiornamenti pressoché costanti che in altre case ed altri ambiti ci scordiamo. Io ho preso la X-e2 per questo motivo, a distanza di tanto tempo hanno deciso di portarla a livelli di X-t10, magari non la aggiorneranno più, ma ho una macchina nuova in mano. Con la Nikon mai capitato, ma presumo anche con la Canon, Pentax etc. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:23
Oggi ho fatto da reporter ad una corsa podistica, XT1 e 55-200 500 foto circa, 4 palesemente fuori fuoco, una decina cannate per lentezza di AF a soggetto troppo vicino che non sono riuscito ad agganciare, una decina "mosse", il resto perfette. Avevo la d7100 e i risultati erano pressapoco gli stessi, anzi in condizioni di poca luce fuji vince a mani basse. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:23
Oggi ho fatto da reporter ad una corsa podistica, XT1 e 55-200 500 foto circa, 4 palesemente fuori fuoco, una decina cannate per lentezza di AF a soggetto troppo vicino che non sono riuscito ad agganciare, una decina "mosse", il resto perfette. Avevo la d7100 e i risultati erano pressapoco gli stessi, anzi in condizioni di poca luce fuji vince a mani basse. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:39
@Alessio2211: Passa pure a Fuji (c'è molto usato e sul nuovo il cashback), non vendere subito tutto il vecchio corredo. Considera oltre ai fissi il 18-55mm. Vale più di quanto costa. Il 18mm non te lo consiglio, il 27mm invece si. Per quanto riguarda il 56mm vai sul sicuro. PS La cosa fondamentale è che tu abbia voglia di fotografare. Che sia la leggerezza di fuji, l'estetica, l'usabilità o il feeling non ha importanza. Alla fine il bello è divertirsi e.... fotografare. Raffaele |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:51
Premetto che sono un fujista innamorato felice e contento. Però fossi in te cambierei solamente ed esclusivamente se con l attuale corredo non ti trovi più bene . Siccome la sola trasportabilità non la ritengo un motivo valido , a meno che tu abbia problemi fisici particolari , pondera bene la scelta e lo dico per una ragione economica . Perché se poi xt1 non rispecchia le tue aspettative che fai? OK i soldi son tuoi ma nessuno credo li spenda a cuor leggero. Ciao! |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:00
Repetita iuvant, ma Noflash forse un po' hai esagerato Ma si, certo figurati. Il mio intento era solo quello di scherzare |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:08
A volte mi capita .. Ho sistemato...spero.. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:43
"Ma che senso ha paragonare la D4 con la fuJi XT1??" Si forse non è corretto in termini economici , ma io volevo fare un discorso in generale tra i 2 sistemi e purtroppo il sistema Nikon ad ora in alcune per me importanti situazioni non è eguagliato dall'amato sistema fuji....quindi li uso entrambi.... |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 1:03
Ciao, non ci pensare nemmeno a tenere un doppio corredo in Apsc, se vai con Fuji dimenticherai presto i pesi e gli ingombri ma sopratutto comincerai ad assaporare un altra filosofia di scatto che non e' quella di azionare i rotelloni in plastica delle reflex a soddisfazione tattile azzerata ,Fuji e' tutto un altro mondo rispetto a cio' che si puo' vedere in giro ,ha fascino e' bella da guardare e sopratutto da maneggiare, se sei sensibile a certe atmosfere lascia perdere la reflex e godi senza ritegno. Ah la qualita' immagine ecco rimane quella , in linea con gli alti standard che ormai abbiamo un po' dappertutto, con un raf secondo me piu' resistente agli strapazzi della post. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 11:12
Noflash ha centrato in pieno la questione. Valuta bene se il sistema Fuji può soddisfare le tue esigenze. Io sinceramente pensavo potesse essere un sistema valido a 360 gradi. Ora lo ritengo ottimo per street e ritratti ma personalmente non credo possa fare di più. Ovviamente tenendo in considerazione l'utilizzo che poi si farà delle foto scattate. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 11:15
Paragonare Fuj a Nikon d4 mi sembra non abbia senso: sono 2 sistemi diversi e il paragone è tra i due sistemi. Sono anche prezzi molto diversi e un motivo ci sarà. L' autofocus Fuji è mediocre rispetto a tanti, ma la mia xe2, dopo l'ultimo aggiornamento è migliorata. Non certo per foto sportive. Anche il macellaio non usa sempre lo stesso coltello. Ora sono tentato da micro 4/3 per l'ingombro. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 11:19
non ho letto tutti i post, magari mi ripeterò..non farlo. Affianca Nikon con Fuji. Ho comparto da poco una X pro1 a pochissimo, ed un 27 2.8 , nemmeno 700 euro di spesa, son macchine divertentiaffidabili finchè nn cala la luce. Magari un periodo affianca la reflex con una mirrorless usata, poi decidi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |