| inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:32
.... ho provato varie teste e la fluidità delle due in mio possesso B2 e B3 è davvero notevole, in particolare sulla rotella secondaria della regolazione micrometrica (quella x intenderci che utilizzo x lasciare in posizione la macchina + ottica, ma che mi consente con minimo sforzo di effettuare i movimenti), considera che utilizzo una 1d III - certo se monto anche il Sigma 400 f.5,6 la B2 "mi sputa in un occhio ...", ma la b3 non batte ciglio, ne in tenuta ne in fluidità di spostamento - ok, dichiara la fantascientifica portata di 12kg ( secondo me, realisticamente 4 max 5 kg ) ma se la cava comunque molto bene - poi un conto è dichiarare una portata mooolto ottimistica, altra cosa dichiarare che è idrostatica, quando in realtà non lo è ( ovviamente non ho la certezza matematica che realmente lo sia )--- sulle politiche commerciali hai pienamente ragione .... e temo ce le dovremmo tenere |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:37
... aggiornamento: tanto x rimanere in Cina ... un collega ha appena ricevuto l'ennesima copia del ns treppiede, abbinato ad una testa con le 3 classiche regolazione, ad un prezzo ancora + vantaggioso (intorno ai 45€ mi pare, il treppiede è leggermente diverso solo nel meccanismo di ribaltamento delle gambe) |
user46920 | inviato il 06 Giugno 2016 ore 3:03
Il termine "idrostatica" dovrebbe significare, come per la Manfrotto 468, che vi è un liquido contenuto all'interno utile come base per creare poi il meccanismo di blocco e di frizione della sfera (tecnologia che non viene utilizzata praticamente da nessun altro produttore di questa tipologie di teste). Adesso, considerando l'enorme differenza di prezzo di queste due teste, ad esempio 50€ per la Triopo B1 e 250€ per la 468 (ovvero 5 volte tanto), la cosa mi fa riflettere profondamente su quale significato possa effettivamente essere preso in considerazione da Triopo, riferendosi a "idrostatica" se avessi soldi da buttare, segherei in due la mia B-2 per vedere dentro ... tant'è l'amore che ho per la verità Comunque Maury, da come la descrivi, sembra proprio che la B-2 non riesca a sorreggere i 3 o 4 kg di 1d+sigma ... quindi forse sarò io di "bocca buona", ma secondo me la B2 è fin troppo grossa per il 300/Zuiko+duplicatore+anelli+XM1 col grip (circa 3kg), ovvero una configurazione che posso usare (e che uso spesso) col tripod piccolino
 |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 18:09
.... onestamente 3 kg sulla B2 e' chiederle troppo! --- sulla veridicità di quanto dichiarato da Triopo ... Preferisco tenermi il dubbio ....! --- a proposito della manopola singola, nel Tuo caso e' assolutamente giustificata visto che e' priva della rotazione panoramica ... |
user46920 | inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:09
“ sulla veridicità di quanto dichiarato da Triopo ... Preferisco tenermi il dubbio „ beh, quelle sono dichiarazioni "a metà", che nel totale per me non valgono proprio nulla, nel senso che nessuno sa come vengono effettuate le misure di queste pseudo-forze (ma nemmeno sui Gitzo) Però posso fare "io" (nel senso, chiunque) la misura delle "mie" teste e valutare, per lo meno secondo un criterio ripetibile, anche solo la differenza tra una e l'altra. E l'ho fatto con quelle che uso, e proprio per questo ho visto che secondo me e secondo la logica della prova, la B-2 è più che sufficiente anche per un fotofucile Novoflex 400mm duplicato, da circa 2kg più anelli e fotocamera = 3kg o poco più, per circa 1200mm eq di focale !! (provato entro scatti di 6 secondi, quindi nel range più critico per i tripod). Il vero tallone di Achille non è nella testa, ma nelle giunture delle gambe, nelle torsioni e movimenti della crociera e/o delle colonne centrali, nelle congiunzioni delle varie baionette e nell'equilibrio dei pesi (secondo i miei risultati ). Poi, che sia sempre meglio abbondare .. ci sta pure, però ... “ a proposito della manopola singola, nel Tuo caso e' assolutamente giustificata visto che e' priva della rotazione panoramica ... „ no, no, con quella manopola si libera anche la rotazione panoramica, quindi quella "testolina" non ne è assolutamente priva, ma fuziona perfettamente. Certo non è una testa da 400 € con meccanismi, materiali, lavorazioni, tolleranze, progetti e realizzazioni di alto livello, ma funziona egregiamente e la si trova per 6 euro |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:20
 Visto che lo riproponi spesso il "coso" comincia a piacermi... Forse è solo una questione di farci... come dire L'occhio... Comunque so che non lo vendi, altrimenti... altrimenti niente! |
user46920 | inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:46
So che è bruttarello , ma funziona ed ho anche sostituito quel pezzo di laccio emostatico in lattice, color "birra torbida", sulla manopola di serraggio, con la gomma nera in nastro autoconglomerante (quella sulla zampe) .. adesso è molto meglio .. ma questo non lo posso vedere! |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:09
“ .. ma questo non lo posso vedere! MrGreen „ Che non lo si possa "vedere" concordo! Avrei messo del nastro da manubrio bici/manico racchetta tennis (c'è pure giaaallllo) ma non quella retina. E poi chiudi con l'apposito nastro adesivo a corredo e per bloccarlo del termorestringente. Ma questo giusto per... forse non conviene spenderci troppo... e lasciare il look "da raccolta differenziata". Coprirlo direttamente con un burka nero-nero? Secondo me è un'idea. La macchina si mantiene su e non sai cosa c'è sotto. Magari sul più bello lo togli, et voilà... sotto il vestito niente! |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 19:12
.... Mmmm, non nascondo che inizia a piacere pure a me |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:45
Hi hi ...con il logo NASA ... Sembrerebbe una sonda spaziale ... Battute a parte, il Tuo mi convince di +.... |
user46920 | inviato il 08 Giugno 2016 ore 16:01
ne sto cercando ancora, magari attaccati a qualche telescopio cinese da due soldi e magari ne trovo uno più leggero ... ma, o sono troppo giocattoli
 o sono troppo pesanti
 |
user46920 | inviato il 08 Giugno 2016 ore 16:33
se no, c'è roba anche del genere
 |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:13
Heiii fermati .... Qui si fa solo caccia fotografica .... !!!! L'ultimo che hai postato serve come appoggio x una carabina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |