RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

battery grip, informazioni a riguardo..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » battery grip, informazioni a riguardo..





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 20:10

Grazie per le info;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:54

Credo che l'unico inconveniente potrebbe essere dato dalla comunicazione tra il chip della batteria e la CPU della camera, ovvero che il display non comunichi veritieramente quanto la batteria si stia scaricando: dico questo perché quando sulla mia stampante Epson montavo cartucce compatibili, esse si scaricavano improvvisamente, senza preavviso come invece accade con quelle originali Epson.
È solo una mia supposizione non comprovata dalla realtà, chiarisco.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 4:29

No caneca su quello non ci sono problemi; uso la patona sulla 6d ed è perfettamente riconosciuta (data d'inserimento e codice). Il mio dubbio è sul funzionamento di due batterie di marche differenti inserite in un battery grip.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 6:30

Io con due batterie diverse nel BG originale su 6D ho avuto solo un problema: mettendo la Patona nell'alloggiamento di destra non veniva letta dalla macchina, in quello di sinistra tutto ok. Confuso
Durante il funzionamento la macchina preleva energia da entrambe le batterie ma a ritmi diversi.
Un altro problema che ho avuto con un altro esemplare di Patona è stata la sua morte prematura, nel senso che dopo un anno ha deciso di non caricarsi più, pur esaurendosi regolarmente (e definitivamente) nella macchina.
Non so se è stato il caricabatterie Canon o la pila stessa.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 7:46

Beh, dai, credo sia un lutto facilmente assorbibile, considerando i prezzi competitivi delle Patona! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 7:53

Mentre scrivevo mi sono accorto di aver fatto una ca@@ata: MrGreen prima di prendere una nuova Patona ho buttato via quella vecchia ormai fuori garanzia.
Con la nuova ho preso anche il caricabatterie portatile. Se il problema era il caricabatterie Canon magari la prima Patona tornava in vita. Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 12:29

Ok Mac.. allora mi sa che evito il bg, alla fine lo volevo prendere per migliorare l ergonomia negli scatti verticali Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:04

Scusate un altra domanda; col Batt. Grip si può usare una sola batteria? Faccio questa domanda perchè volevo prenderlo per migliorare l'ergonomia negli scatti verticali e forse due batterie di marchi differenti potrebbero dare problemi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:12

(parlo sempre per Nikon) mi rivolgo a Fabrizio:
il BG lo puoi anche usare soltanto come estensione del corpo macchina, beneficiando della semplice impugnatura orizzontale (che diventa verticale negli scatti verticali....insomma, ci siamo capiti MrGreen).
Chiaramente, lasciandolo vuoto dentro, senza batteria, useresti soltanto quella principale (del corpo macchina) ma senza poter usare il pulsante scatto e nemmeno il control pad del BG.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:17

Grazie Caneca, vabbeh alla luce di ciò che dici.. mi sforzo a scattare in verticale senza BGMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:44

Per me sono importanti i battery Grip anche nel campo amatoriale con reflex entry level. Perché oltre ad avere una facilità di ripresa per foto in verticale, serve anche per inserire un domani pile di tipo AA caricabili. Sappiamo tutti e nessuno lo vuole ammettere che le batterie delle reflex prima o poi non verranno più prodotte in quanto il tipo della reflex sarà sorpassato. Per cui onde evitare di avere una reflex in un futuro remoto inutilizzata e scartando dovute modifiche fatte da qualche fotoamatore esperto in elettronica e saldatore, il battery grip darà la possibilità di inserire opportune pile ricaricabili tipo AA stilo e la macchina si potrà nuovamente a lungo usarla.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 20:47

A me le batterie stilo sono sempre durate quasi niente, e ne ho provate di ogni. Oltretutto sono discontinue nel trasmettere corrente e quindi inficiano il lavoro dello strumento (ho cambiato quattro carrelli portapile stilo, originali Nikon).
La batteria al litio specifica per il BG invece garantisce prestazioni congrue e continue, anche se non originale della casamadre.
Attualmente si trovano ancora i ricambi e gli accessori per la Nikon D1 (robe di vent'anni fa), magari pagandoli un po' di più e dovendoli cercare con più attenzione, ma il futuro prossimo non spazzerà via del tutto il passato remoto, in termini consumistici almeno.
Per il resto, la fotografia odierna è già quasi completamente proiettata (poichè sedotta, ammaliata) sulla A.I.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me