JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo la licenza di C1 pro Sony, e ho anche scaricato la versione di C1 express(9.3.0). Quando richiedo di scaricare la versione aggiornata di questa versione identificata in 10.0.0 mi dice che potrebbe essere richiesto un pagamento per l'aggiornamento(intendo della versione express), procedo e mi rimanda nel sito di phaseone dove mi dice che la versione C1 pro 10 eè free per 30 giorni, e per l'aggiornamnto della versione express cosa devo fare? grazie
@ Marco .. Scarichi la versione 10. La installi e quando la lanci scegli l'espress da menù. E così hai sul PC tutte e due le versioni la 9 e la 10 (e non ti resta, se vuoi, che disinstallare la 9)!
Ciao a tutti, sono un felice utilizzatore di lightroom, del quale ne apprezzo diverse cose, mi incuriosisce però quando sento parlare di diversi risultati dopo lo sviluppo raw con c1, in meglio ovviamente. Ma dove sta il miglioramento, qualcuno ha qualche esempio di stessa foto sviluppata con questo e con lightroom? Serri curioso.. Raffaele
Illo io dopo anni di utilizzo di lighthroom due anni fa sono passato a capture one e, come si dice in questi casi; non torno indietro. Capture sicuramente non è la perfezione ma secondo me, dopo un lungo utilizzo nel contesto lo trovo migliore. Alla base trovo che abbia un motore di demosaicizzazione migliore sia per la nitidezza che per i passaggi tonali. Bisogna provarlo seriamente per poterne apprezzare le doti. Ovviamente non è il soft perfetto; costa quasi il doppio di lightroom, i preset e i comandi per le correzioni delle lenti non sono il massimo, un interfaccia a dir poco ostica(tanto per citare qualcosa). Però hai la possibilità di lavorare con i livelli direttamente sul raw. Comunque mi ripeto come per l'attrezzatura fotografica anche per i software vale lo stesso discorso; vanno provati per saggiarne la bontà.
Chi mi aiuta, non capico come all'interno di un catalogo creare delle sessioni. Vorrei organizzare i cataloghi per anno e all'interno crearmi delle sessioni per ogni uscita. grazie
Catalogo e Sessioni sono 2 cose differenti, non si può creare una sessione in un catalogo, nel catalogo puoi creare degli album per ogni uscita. Questo è un webinar in Italiano su you tube Sul sito di fase one trovi una quick star guide in italiano. ciao
È una favola c1. Anche quando dai contrasto al file i colori non vengono falsati, secondo me ha un'interfaccia molto intuitiva...tra qualche mese prendo il software completo, al momento ho l'abbonamento. Ho la sensazione che con i file olympus sia di gran lunga migliore di altri software. Le sessioni non le uso mai, credo siano più che altro per la ripresa in studio...
Riprendo la discussione per proporre una domanda che ho già fatto ( in un altro post) e che è stata ... ignorata :-(
Sapete consigliarmi dei buoni preset / plugin aggiuntivi per C1? Per ligthroom c'è solo l'imbarazzo della scelta . Come mai Phase One non incentiva terze parti a supportare C1 ? Grazie
Plug-in per che tipo di funzione? Sinceramente io non ho sentito la mancanza di nessuna funzione aggiuntiva, quindi non mi sono mai interessato.. Comunque cercando velocemente in internet ho trovato solo Profoto per la gestione del Flash (ma credo costi parecchio)
Domanda ma come si fa a ricercare le immagini di una determinata macchina/obbiettivo ? E come faccio a ruotare o applicare lo stesso bilanciamento del bianco a più foto contemporaneamente? Anche selezionano più immagini la regolazione viene applicata solo alla prima immagine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.