| inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:37
se moltiplicando per 16 il mio pc ha impiegato 10 minuti penso che altre moltiplicazioni lo facciano fondere. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:11
per ridimensionare? che chiodo tieni, un P4? |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:16
prova tu ad arrivare a 22464 x 14976 partendo da 5616 x 3744, elaborare la distorsione e ritornare a 5616 x 3744. (core7). sappimi dire. il mio meno di 10 minuti non ce la fa. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:33
Ooo, al momento non ho sottomano immagini che necessitino per forza della correzione, ma mi hai messo la pulce nell'orecchio; se la cosa realmente funziona potrebbe valere la pena di far lavorare un po' di più il computer, almeno per immagini di una certa importanza. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:35
è da riprovare, non garantisco nulla. comunque puoi provare anche su un'immagine che non necessita affatto di correzione, tu correggila lo stesso. ho ripetuto la prova partendo da una 3888 pixel sul lato lungo, immagine che era stata giù elaborata, apsc, questi i risultati. quella dove c'è NO, non a subito la moltiplicazione. crop di un bordo immagine.
 |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:14
sei sicuro di avere un i7? ram? il mio ci ha impiegato meno di mezzo minuto, è un i7, 4 GHz, 16 GB |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:17
vedere il risultato... |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:03
risultato domani, farò il crop come l'hai fatto tu ma ............... ti annuncio che il risultato è proprio opposto a quello che dici tu. Con una sola attenuante, in PS dopo il ridimensionamento non mi fa la correzione obiettivo in modo automatico, l'ho dovuto fare manuale. Cmq confermo che ci ha impiegato meno di mezzo minuto! Buona notte |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 19:03
Ecco servito Ooo, il crop di destra è quello che ha subito il ridimensionamento. Come ti dicevo il crop di sinistra sembra meno nitido ma è anche meno rumoroso, quello di destra sembra più nitido ma è molto rumoroso. Conclusioni, e con questo non voglio sminuire il tuo esperimento: se vogliamo ottenere una foto più nitida basta aumentare i valori della maschera di contrasto con la conseguenza che aumenta il rumore. Quindi tutta 'sta procedura diventa inutile specie per te che per elaborarla impieghi circa 10 minuti. Un saluto.
 |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 21:23
temo che tu abbia male interpretato Mario. la maschera di contrasto non c'entra proprio nulla nell'esperimento. Non applicarla. Io l'ho applicata in modo eguale a ridimensionamento avvenuto a tutte e 2 le foto del primo esempio postato. ma ho anche conservato le prime due immagini senza maschera. nel secondo esempio invece, quello con la scritta NO, ho usato un'immagine già post prodotta e non ho applicato alcuna maschera successiva alla correzione lente fatta postuma poiche non l'avevo fatta prima. vedo che l'immagine che hai intitolato "ridimensionata" la figura ha uno schiacciamento rispetto all'altra. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 23:27
1) da foto jpg applico Filtro>Correzione obiettivo (in Automatico setto il modello della fotocamera) >ok> poi Filtro>Machera di Contrasto e poi salvo 2) da foto jpg ridimensiono per 4 > Filtro>Correzione obiettivo (in Automatico non mi permette di scegliere il modello della fotocamera e quindi opero in manuale) > Ok > riporto alle dimensioni originali e poi > Filtro>Machera di Contrasto e poi salvo OK? dove sbaglio? ps: non ho capito però perché dopo il ridimensionamento non mi permette di fare la Correzione obiettivo in modo automatico, a te lo fa? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 23:47
Mariooooooooooooo. sei tu che me lo hai chiesto che cosa ho applicato quindi ti ho fornito i dati della maschera. L'unica cosa che conta (non la maschera di contrasto!) è questa: l'immagine nativa è jpeg 5616x3744. ho applicato un correzione lente del 3%. nella prima immagine 1, la corrazione è stata applicata sulla forma nativa, nella 2 invece ho prima portato l'immagine a 22464x14976pixel, ovvero l'ho aumentata di 16 volte nella superficie e di 4 volte nella misura lineare, solo a questo punto ho applicato la correzione lente sempre del 3%, quindi l'ho riportata alla dimensione nativa di 5616x3744. “ a te lo fa? „ non lo permette neanche a me. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 23:30
Ooooooooooo, un po' di pazienza perché ho perso tempo sull'altro lavoro. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 17:06
Ooo, ho ripetuto l'esperimento senza applicare alcuna maschera, sul crop di sinistra è stata applicata solo la correzione obiettivo 3% il crop di desta, è stato prima ridimensionato x 4, poi applicato la correzione obiettivo 3% e poi riportato alle dimensioni originali. Da quello che vedo il risultato è come il precedente: quello ridimensionato è più nitido ma più rumoroso, poi vedi tu!
 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 17:19
3 cose da osservare, all'apparenza inspiegabili. 1. la differenza di risultati tra te e me. io non ho un aumento di rumore, mai. 2. la tua prima prova ha una schiacciamento con il ridimensionamento, mentre questa seconda prova no. come mai? 3. come si spiega che aumentando x4 e dividendo x4 il risultato sul rumore si modifichi? servono altri test. faccio notare comunque che nella mia seconda prova il risultato d'aumento di nitidezza se c'è è quasi impercettibile. grazie Mario. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |