RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell xps15 o Macbook pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dell xps15 o Macbook pro?





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:27

Tra l'altro carissimo Heisenberg99 tu stesso in data 10 aprile 2016 hai aperto una discussione scrivendo:
"Ciao a tutti,

al momento, oltre a un desktop assemblato di tutto rispetto, ho un portatile 11 pollici Acer. E' bellissimo, con la tastiera retroilluminata e lo schermo touch, ma ha il problema di avere un processore minuscolo, tanto che anche le pagine internet si caricano troppo lentamente. Nemmeno a parlarne di lightroom o ps...
Peccato, perchè per il resto è un ultrabook economico perfetto.
Quindi ho deciso di cambiarlo e stavo cercando una soluzione trasportabile con un processore degno.
Ho visto che i Surface Pro 1 vengono venduti a un prezzo piuttosto..."


Tutti questi super computeroni di cui parli ora li hai acquistati e rivenduti dal 10 aprile ad oggi???

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:45

Io non conosco persone che conoscono ma ho collaborato e collaboro direttamente con registi e montatori di mezza Italia, molti dei quali ti assicuro che usano final cut abbinato ad altri software per colorist ecc. Parlo ovviamente di produzioni professionali che tu certamente conosci solo per sentito dire .


Aaa Spielberg, datte na calmata!
Forse mi sono spiegato male.
Io lavoro in ambiente di editing video, principalmente spot televisivi, anche se non sono un montatore, ma appunto sono dell'ambiente. Cioè, sto lì, ma non davanti al computer.
Ripeto, cosi questa volta forse capisci senza fare il sapientino, anche se sei un mac user: Final Cut è paragonabile come categoria a Premiere. Entrambi sono ottimi software di editing per un utenza avanzata, cioè non professionale. Le features sono praticamente le stesse, tanto che i progetti di Premiere si possono caricare anche su Final Cut e viceversa (a patto che non siano stati applicati effetti speciali o manipolaizoni).

Una piccola produzione cinematografica che deve montare l'horror italiano di turno fatto con 3 euro, non può utilizzare Avid perchè costa un botto e perchè ci voglio montatori che hanno studiato per usarlo. Non come Premiere o FC che invece tutto sommato si possono imparare anche da autodidatta.
Quindi la produzione, per darsi un tono "pro" utilizza il Mac con Final Cut.
Questo fino a qualche anno fa.
Quando è uscito Final Cut X è diventato evidente che la Apple stava cominciando ad abbandonare i software pro, proprio perchè FCX era una barzelletta e perchè ha abbandonato Color, quindi c'è stata una migrazione in massa verso Premiere e After Effects.
La stessa cosa è accaduta per Aperture e Lightroom, ad esempio.

Quindi:
Sei professionista vero? Usi Avid e i vari plugin. (faccio notare che comunque After Effects è usatissimo, soprattutto per il rotoscoping)
Sei utente avanzato? Usi FC o Premiere, dipende dai gusti.

Fine, non c'è altro da dire. Mi dispiace. Triste

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:47


Tra l'altro carissimo Heisenberg99 tu stesso in data 10 aprile 2016 hai aperto una discussione scrivendo:
"Ciao a tutti,

al momento, oltre a un desktop assemblato di tutto rispetto, ho un portatile 11 pollici Acer. E' bellissimo, con la tastiera retroilluminata e lo schermo touch, ma ha il problema di avere un processore minuscolo, tanto che anche le pagine internet si caricano troppo lentamente. Nemmeno a parlarne di lightroom o ps...
Peccato, perchè per il resto è un ultrabook economico perfetto.
Quindi ho deciso di cambiarlo e stavo cercando una soluzione trasportabile con un processore degno.
Ho visto che i Surface Pro 1 vengono venduti a un prezzo piuttosto..."


Tutti questi super computeroni di cui parli ora li hai acquistati e rivenduti dal 10 aprile ad oggi???


Le ripicche sono fantastiche!
Per fortuna che non siamo a un secolo fa, altrimenti mi avresti fatto bere un pò di olio di ricino.

Comunque, ho un computerino Acer 11 pollici per farci operazioni da ufficio.
Per operazioni più complesse ho un desktop fisso "bombolone" che uso solo in ambiente domestico.
Se vuoi ti mando tutto in carta bollata.

user99762
avatar
inviato il 18 Giugno 2016 ore 18:47

ragazzi mi intrometto perchè causa università e novizio della fotografia anch'io sono interessato ad un portatile potente e con uno schermo bello.

ero già orientato sul dell xps15 ma vorrei qualche parere in merito allo schermo..voi cosa dite? 4k o full HD? sarei più orientato su quest'ultimo per un discorso di prezzo e compatibilità.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 19:21

MacBook e vivi felice

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 19:24

Macbook: fracassata di soldi, 2800€


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!:week: Ma che versione hai guardato? Io ho speso molto meno per il 15, sopratutto con lo sconto del 12% degli studenti universitari presso l'apple store (io sono andato a quello di Bologna).

Il mio primo portatile nel 2003 era un Dell ed era favoloso! Anzi lo è, non lo accendo mai ma è ancora funzionante dopo più di 10 anni, senza mai un guasto! Rispetto alla concorrenza aveva una qualità, prezzi ed assistenza eccezionali. Ma da quando sono passato ad Apple non me ne sono più interessato.

Al di la di prezzo ed hardware, la scelta fra Apple e Windows è di ecosistema software... Ogni driver e cosa che aggiungi a MacOS che si integra nel kernel, come i driver per NTFS per condividere un HD esterno con windows lo possono rendere instabile. Prendere un Mac per usarlo in dual boot (Boot Camp) con Windows non ha molto senso. Linux in dual boot su mac è complicato da installare. Usare virtual machine è sempre un ripiego. Sicuro che ti serve un sistema certificato Unix su kernel freeBSD come MacOS X? Io lo uso da nove anni e da almeno 6-7 non ho più bisogno di accendere un pc windows.

Considerati i Surface 4 pro? In università tre quarti dei portatili sono Macbook Air, Macbook pro da 13 pollici e Surface Pro. I 15 pollici, anche il "leggero" MBP retina sono pesanti da spostare ogni giorno su e giu per le aule. Sicuro che ti serve uno schermo da 15? Potresti maledire in futuro quei 3-4 etti in più!

Guarda anche i Lenovo Yoga 3 Pro, sono decisamente interessanti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 19:28

4k o full HD?


Su un 15 pollici il fullHD è gia molto definito. Alla normale distanza di lavoro si riesce a fatica a notare la differenza con un 2K, ancora meno con il 4K. Per esserci c'è ma è più importante angolo di visione, gamut, finitura opaca o lucida, ecc ecc.

user99762
avatar
inviato il 18 Giugno 2016 ore 21:45

per quanto riguarda queste caratteristiche il dell full hd come è messo?

io arrivo da un acer aspire 5755g e non mi sono trovato bene per niente a livello di schermo, il nero è nero solo guardandolo esattamente di fronte ed inoltre quando lavoro vicino al pc se ci faccio caso vedo i pixel ma è un pannello HD, secondo voi avrei questo problema anche con un pannello FullHD? .

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:00

Guarda, io avevo un macbook pro 15 ed adesso ho un Dell. A mio parere si equivalgono considerando davvero tutto, forse un po' meglio il Dell soprattutto per lo schermo che è spaziale (4K,touch,AdobeRGB 100%,senza bordi). Sicuramente il Dell ha una scheda video migliore, uno schermo migliore e credo a parità di prezzo 1 TB di PCiE a fronte di 512 del Mac. Il Mac vince sulla tastiera, sul processore (di poco) e sul touchpad. Peso indistinguibili ma Dell più piccolo perchè ha lo schermo senza bordi che fa risparmiare un po' di spazio. Sui materiali vince il Mac sull'esterno mentre la fibra di carbonio ''interna'' del Dell è davvero bella. Se vuoi sapere altro chiedi, non sono un super esperto ma ho avuto entrambi i computer, mentre gli altri due non li conosco così bene da poterti dare un giudizio esaustivo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:03

Poi come giustamente hai detto tu, considera solo il macbook da 2800 euro, quello da 2200 non ha nemmeno la scheda video dedicata e mi sembra assurdo per un computer di quel livello, poi fai tu :)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 0:19

Dopo anni e anni di Win mi sono deciso a passare aApple proprio con un MacBook Pro ed ho avuto un unico rimorso... quello di aver aspettato troppo tempo per decidermi. Apple è un altro pianeta quello che fa lo fa e bene e ogni macchina funziona e tu sei sereno e rilassato felice di utilizzare il tuo Mac perché sai che non ti pianterà in asso

user99762
avatar
inviato il 19 Giugno 2016 ore 2:23

Non ho capito se hai risposto a me o al ragazzo che ha aperto la discussione, comunque sono proprio in dubbio, mac credo di escluderlo a causa del fatto che lo dovrei usare in dual boot con Windows e mi sembra un controsenso...

Devo solo vedere se il dell vale quello che costa e se il pannello della versione fullh di merita o meno, la cosa che mi fa storcere il naso è doverlo comprare a scatola chiusa senza poterlo prima toccare con mano..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 2:57

Luca la versione Full HD è inferiore a quella UHD essenzialmente nella copertura Adobe che è molto minore, per il resto è più o meno lo stesso, risoluzione a parte. Comunque credo che la Dell ti dia 10-15 giorni di tempo per provare il computer e restituirlo se non ti va bene, io non ne ho avuto bisogno perchè mi andava bene, ma in caso...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 3:02

Comunque rispondevo all'altro pensando che l'argomento fosse più recente MrGreenMrGreen

user99762
avatar
inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:44

Eh si ho visto il post un pò datata ma per evitare di fare una copia ho chiesto qua..

Comunque la cosa dei 10 giorni è interessante, rimborsano proprio tutto oppure si perdono i soldi della spedizione?

Secondo te la vedo la differenza dal mio schermo attuale che è in HD se prendo la versione FHD?

La cosa della copertura rgb non parlare so bene, bisogna che mi informo perché mi intendo più della parte componenti ma di display so poco e niente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me