| inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:08
Ho esperienza con la 70d. Il Tamroon che ho io dialoga male con Canon. Ho il 17-50 ma lo cambierò con il 17-55 Canon. La 70d, e credo anche la 80d, ha un comparto video che anche se non ha il 4k viene tranquillamente usato dai videomaker ma rende al meglio con gli obiettivi stm. Certo gli obiettivi serie L sono un'altra cosa, anche per l'autofocus, non soltanto per la QI. Posso consigliarti comunque il 17-50 Tamroon perché qualità ne ha, però non dar colpa alla fotocamera se l'autofocus è lento. Puoi aggiungere un 70-300 Canon o Tamroon sempre rivendibile a chi compra la prima reflex della vita. |
user72463 | inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:18
magari sbaglio,ma io su una macchina appena uscita non metterei ottiche terze,specie se sono un po stagionate come i 2 tamron di cui si parla non si sa se ci saranno problemi di compatibilità,mentre coi canon vai sicuro che sono compatibili al 100% |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:40
Se usi una reflex come una bridge non vedrai tanta differenza nelle tue foto... Come già accennato da altri, la possibilità di avere più ottiche è il vantaggio, che hai azzerato con un super zoom... Coprire le stesse focali con 2-3 obiettivi ti offre possibilità e qualità nettamente superiori.... Ovviamente tutto questo ha un costo, quindi potresti guardare nell'usato in modo da risparmiare qualcosa...  |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 2:05
Il cannone lo posso solo accettare se gli affianchi almeno dei fissi luminosi. Comincia col 50stm che "pari che non ci cuppa" e poi scommessa che ti compri tutto il corredo di fissi .... (Pari che non ci cuppa: è un'espressione sicula, tradotto "sembra che non ha colpa" che vuol dire: non sembra ma ha tanto potenziale ) |
user63463 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:42
Ok, rivaluto il discorso ottiche, ma col 16 300 la qualità si avvicinerebbe alla bridge solo in certe situazioni... Grazie anche a voi :) |
user63463 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 8:23
Bene, altri pareri, grazie davvero. Vado a vedere qualche obiettivo... Però sto anche valutando l'ipotesi di prendere il nuovo 18-135 nanousm + 50usm....oppure potrei prendere un 70 300 e per le focali più corte userei (momentaneamente) la Sony rx100m3 di mia moglie... Valuto |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 8:36
Il 18-135USM dovrebbe andare bene, ma ancora non si sono visti test in rete. Io ho la versione STM ed è una lente senza lode e senza ×a. Va molto bene con buona luce e appena discretamente con luce non favorevole. Proprio per questo, come ti dicevo, gli ho affiancato 24STM e 50STM. Così sei coperto con le focali e con la qualità. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:02
Ottimo acquisto, anche io sarei tentato, solo solo per il touch screen rotabile Facci vedere qualche scatto poi. Per la lente... vedi un po' tu. Hai preso una bella macchina, sarebbe giusto abbinargli una bella lente |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:23
Io aspetterei qualche mese per farla calare di prezzo! Per le ottiche prendine una piu valida. Valuta dei 17 50 o robe del genere. Per il tele aspetta. |
user63463 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:11
Sarebbe più logico... Ma se poi la moglie cambia idea!? :D |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:21
Con 100€ in meno compri 6d con 24-105, pensaci bene... |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:44
Io la 6D con 24-105 la prenderei pure pagando di più .. Altro che 100€ in meno Cioè la prenderei fossi in lui, perché fossi in me (e lo sono) l'ho già comprata da tempo Ed ho fatto BENISSIMO |
user63463 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:47
Si ma poi mi serve il flash... Se vi faccio vedere alcune foto di sera fatte con la sx40hs capirete anche voi che la coppia 80d + 16 300 è nettamente migliore... Abituato poi agli 840mm ottici faccio fatica a scendere sotto i 200! |
user63463 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:53
È fatica capire bene, su ogni corpo e ottica si leggono commenti positivi e negativi... Mi oriento su un corpo nuovo perché deve durare anni e ha migliorie rispetto ai corpi più datati... Vado a vedere un po' di obiettivi recensiti. Se la mia scelta rimarrà su 80d metterò a disposizione alcuni raw... |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:54
@docedo, probabilmente mi confondi con qualcun altro, perché il 16-300non l'ho mai posseduto, anche se c'é stato un momento che lo stavo acquistando. Come superzoom possiedo solo una fortunata copia del 18-135 IS STM che mi ha convinto a sostituire il 15-85 che avevo, dopo averli confrontati per bene. Giorgio B. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |