RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test Canon 80D pag 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi test Canon 80D pag 2





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:30

E via si ricomincia ! Canon vs Nikon...
Da quello che vedo, direi 80D più che ottima. Ma per il momento sono soddisfatto della 70D che cambierei solo per una ipotetica 6DII.

user14103
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:42

Per un dirigente aziendale, non guardare a ciò che producono gli altri brand è un grave errore

Non mi pare ne abbiano bisogno.. poi ognuno è libero di scegliere il mercato è vario ... se Canon avesse voluto guardare in casa d'altri nelle sue reflex avrebbe sensori di altri marchi ... vedi che poi alla fine serve fotografare ...
The Cameras That Captured Winning Shots in World Press Photo 2016



avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:44

cmq provate a scaricarvi i raw di dpreview... per me a conti fatti lavorando il raw è superiore quello della d80 è molto piu uniforme cromaticamente su tutto il frame rispetto alla 7200 ... ho messo la stessa riduzione del rumore su entrambe e oltre 5 ev ho aggiunto luci chiare e ombre per spingere ancora di piu.... e la 7200 sembra un arcobaleno che va dal viola al grigio violaceo sempre...







avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:47

La D80 è una vecchia Nikon fuori produzione MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:56

e ho lasciato impostazione del bianco come scattato dove nella 7200 abbiamo 6200 di temperatura e -3 verso il verde( quindi leva un po di viola ) mentre la d80 ha 6450 e un +9 verso il viola....

quindi andrei cauto dicendo che la 7200 è nettamente superiore ancora considerando che è matura di firmware mentre la canon ancora no.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:59

perchè il rumore a alti iso della 80d è diverso dalle precedenti apsc,grana fine e mantiene bene cromaticamente;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:01

quindi parlando di super recuperi io preferisco avere un pelo di rumore in piu ma una cromia corretta considerando che in stampa non si vedra nessuna differenza di noise ma di colori si.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:08

Esatto, la gamma dinamica è importante, ma anche il fattore alti iso è super importante,specialmente su una apsc dove sopra i 1600 iso comincia a saltar fuori...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:16

dAavvero un ottimo risultato, sono molto felice, ora però fatemi uscire la 6D2 :P

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:18

ora però fatemi uscire la 6D2

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:18

@Antonio Aleo

eheh pianoo mettiti in fila e rispetta la coda prima tocca alla 5d mk4 o x e ooi alla 6d2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:21

non so .....come ho detto nei 3d precedenti a me interessa veramente poco di aprire le ombre in modo
fantasmagorico. Al contrario , raramente scatto sotto gli 800 iso per le condizioni di luce che mi ritrovo
e mi sarebbe piaciuto avere un passo avanti in quel senso. So che non si può avere tutto , ma da quanto
vedo dai test su dpreview , la 7DII resta avanti in questo senso.
Peccato perchè mi piaceva l'idea di questo nuovo corpo , af nuovo sensore nuovo , ma poi alla fine
devo farci foto....

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:24

la tenuta dei colori e la grana mi sembrano davvero molto buoni. Nei recuperi estremi sono due fattori fondamentali. Che dire, ottimo sensore .;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:25

A prescindere da questa 80D che pare ottima, se come si capisce da alcune interviste, rumors, e bla bla bla, Canon ha deciso di portare tutti i Convertitori On-chip (Maeda aveva espressamente dichiarato che era già in uso su alcune reflex) e si utilizzare finalmente un processo produttivo dei sensori a 20nm, il vantaggio viene automatico già da queste due "soluzioni".

La 80D probabilmente è la prima Reflex a uscire con queste nuove "tecnologie", ma che si porta dietro anche modifiche legate a precedenti soluzioni (gapless, o pattern noise "alla 6D).

Questo farebbe ben sperare per tutte le uscite future. Considerando il fatto che su APS-C con tali minuscoli fotorecettori i guadagni sono limitati, potremmo vedere performance di eccellenza sulle nuove FF.

Ero indeciso se prendere la 7DII per sostituire la 1D3 ... per ora direi che è saggio aspettare. Se la tecnologia dei nuovi sensori sarà "vincente" la 7DIII potrebbe essere la macchina "perfetta" per chi come me vuole fare avifauna con lenti corte (300 2.8) duplicando all'occorrenza.

Non ho ancora lavorato i RAW di questa 80D ... ma se il gap è ridotto nei confronti per dire di una 1D4 in termini di lavorabilità del file vuol dire che si è imboccata la giusta strada.

P.s. So che non si può avere tutto , ma da quanto vedo dai test su dpreview , la 7DII resta avanti in questo senso.
In che senso? Intendi qualità ad alti ISO?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:51

Ragazzi comunque la differenza tra 80D e D7200 mi sembra di 1 stop, ma oltre a mantenere una buona qualità delle cromie (intendo durante i recuperi), mi sembra anche che restituisca immagini piu nitide



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me