RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x i possessori di 5d mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x i possessori di 5d mk3





avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:20

Comunque la raffica in silent shooting per chi può fare naturalistica è veramente una figata....ma solo il 600 è stato ottimizzato con ste × de macchine nuove? non ce n'è uno più abbordabile? a me non serve tutto sto aggeggio enorme. Forse sto problema ce l'ha anche la 1Dx, visto che il modulo AF è lo stesso. Bho....vado a nanna và

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:28

Mi riferivo a ciò che aveva scritto Alex76 "il dio denaro governa tutto"

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:52

Ah si ho visto dopo scusa! hahahah...che rinco che sono!
Tornado al discorso di prima, sì ho notato che ci mette un po' più di tempo. Solo che sicuramente non è
almeno 3 volte di piu per raggiungere il fuoco!
. Se uno vuole fare un esempio, diciamo che al buio completo la 5D2 con il 24-70 impiega circa 1-1,5 secondi. La 5D3 1,5-2.
Poi io non sto a sindacare le esigenze di lavoro, ma credo che risolveranno.
Avete provato qualche altro flash compatibile, del tipo Metz? o addirittura quelli stravecchi? tipo il 430? Io comunque non sono disperato.
Jack che tipo di lavoro fai? nel senso che esigenze hai nella fotografia. E' solo curiosità

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 23:12

Ciao Filippo, si ho la 7D ed ero tentato dalla 5D III, ma ho anche il 10-22 ed il 17-55,tutta roba da cestinare ed ora anche il 580 II, quindi, anche se ho bisogno di un secondo corpo (adesso uso una vecchia 40) aspetterò la nuova 7D II.


Bye

Andrea

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 9:38

@Fpl1966
ciao eh faccio un po di tutto da motion graphics, montaggi, riprese, regia ( lavoro fisso per il gruppo fiat e ferrari dove faccio regia alle conferenze stampa in tutti i saloni dell auto per il mondo, fotografie ecc) poi lavoro con una casa di produzione di roma e per questa mi trovo spesso a fare reportage di eventi per svariati clienti, ma anche still life ,look book , fashion ecc diciamo che non mi focalizzo. a fare solo un genere fotografico ma piuttosto mi adeguo alla richiesta dei clienti... cmq il reportage é il genere che prediligo poiche secondo me è la fotografia per eccellenza.. ritrarre i momenti salienti nel loro contesto e dove anche un ritardo nello scatto di centesimi di secondo ti fa perdere l, attimo l espressione ecc.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2012 ore 9:50

Ciao Filippo, si ho la 7D ed ero tentato dalla 5D III, ma ho anche il 10-22 ed il 17-55,tutta roba da cestinare ed ora anche il 580 II, quindi, anche se ho bisogno di un secondo corpo (adesso uso una vecchia 40) aspetterò la nuova 7D II.


Bye

Andrea


potrebbe essere un ottimo momento per dare via la 40D e prendere una ottima 5D Mark II. Secondo me avresti il meglio "of both worlds" come se dice da ste parti (il meglio dei due mondi) MrGreen
Le 5D2 cominciano a scendere parecchio di prezzo. Io una l'ho tenuta e non la vendo anche perchè ho la possibilità di sostituire lo schermo di messa a fuoco con quello smerigliato per la messa a fuoco manuale. Per un eventuale Zeiss manual focus o altri obiettivi Vintage.
Si anche secondo me hai già due ottimi obiettivi e non ti conviene buttare i soldi nel cesso.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2012 ore 11:34

Ma il dio denaro ci ha anche rotto i c......i:-)


non sai quanto ti do ragione Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 11:36

MrGreen

Grazie dei consigli.

Andrea

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 18:28

Lorenzo io nel marketing ci lavoro da 24 anni, credimi quando parlo di macchine fotografiche non ci capisco una mazza, ma di marketing qualche idea ce l'ho. Marketing non e' × i consumatori, e' creare prodotti che ne soddisfano le esigenze.

non so che lavoro fai cmq so anche io che dovrebbe essere così. anche se, in realtà non è sempre così e, dovresti anzi saperlo, esiste anche il marketing che ci vende cose inutili o che cmq ci invita a consumare anche quando ci potrebbero essere compromessi migliori (non parlo necessariamente di mamma canon).
Quanto alle macchine fotografiche, Gian, non fare il modesto eh! MrGreen

In un prodotto legato alla tecnologia non puoi permetterti di abbandonare lo sviluppo legandoti a prodotti concepiti qualche anno fa, sarebbe un suicidio e i tuoi concorrenti ne andrebbero a nozze! E come se chiedessi a una casa automobilistica di istallarti oggi l'autoradio di serie con il mangianastri perche' tu hai una bella collezione di nastri di musica classica. Saranno un po' affari tuoi risolvere il problema del tuo caso specifico.

si e no. per fortuna che nel passaggio dal nastro a tutto il resto ci sono state fasi intermedie che cmq tutto ciò che si trovava nel nastro è stato possibile trovarlo su cd salvo delle eccezioni..e cmq il passaggio è stato graduale ed è diventato presto economico..senza contare che il gap tra nastro e cd ha avuto una serie di vantaggi non paragonabile alla problematica del flash da cui hai preso spunto.

Il compito di canon e' quello di tirare fuori il miglior prodotto possibile con la tecnologia disponibile oggi, per soddisfare i consumatori durante l'intero ciclo di vita del prodotto, non solo il giorno del lancio.

Vero nuovamente. Ma ci sono innumerevoli casi in cui il marketing è solo fumo Gian...magari non nel tuo lavoro, io non lo so, ma in molti ambiti è inutile negarlo, è così. Basta essere minimamente critici.
Prendiamo il flash del nostro caso...ben venga il miglioramento introdotto dal 600, quello non è certo fumo. ben venga che x sfruttare i 61punti della 5d3 io debba prendere il 600 al posto del 580. lo pago caro ma ho un vantaggio, anzi sfrutto tutto il vantaggio del superaf.
Va bene (è ovvio) che il 580 non gestisca i 61 punti della 5d3..non va bene che non ne gestisca 9 uguale alla 5d2 (anzi fa peggio). Questo problema credo fosse evitabile. E credo sarebbe stato un dovere nei nostri confronti da parte di canon evitare tale limite..anche xkè il 580 non è poi così vecchio e, sebbene questi ambiti ad alto contenuto tecnlogico siano soggetti ad una elevata obsolescenza in tempi rapidi, beh, ci sono diversi livelli e la necessità di retrocompatibilità deve essere quando possibile un punto fermo. Anzi, nell'ambito della fotografia c'è sempre stato un tentativo di adattare i corpi ai corredi esistenti...

Il limite di prezzo esiste, e' quello del prezzo richiesto, e sara seguito da tutti i consumatori (sia pro che amatori) che possono permetterselo. D'altra parte sono loro il target e non quelli che vorrebbero prenderla ma per motivi vari non lo fanno.

Tu forse non avrai limiti di spesa MrGreen
...io credo che x molti pro (vedi Jack) che cmq investono x il loro lavoro non credo sia scontato - caso limite - dover cambiare il proprio corredo ogni volta che aggiornano il corpo macchina o no?

Ti faccio un altro esempio ancora. Prendiamo i dischi SSD. Rappresentano per tanti motivi un passo in avanti sotto non uno ma molteplici aspetti e il loro contenuto e i loro vantaggi sono molto maggiori dei vantaggi che può dare il 600 rispetto al 580.
velocità come neanche 4 dischi tradizionali in raid ti possono dare, dimensioni più contenute, calore quasi nullo a tutto vantaggio ad esempio nell'impiego in ambito server nei rack (meno spazio occupato, meno calore e quindi non più la necessità di avere una stanza dedicata con aria condizionata fissa 24h/24 -> minori costi e consumi x le aziende)...possibilità di resistere a elevati shock, MTBF immensamente maggiore, problemi di durata ormai risolti adesso paragonabili ai dischi tradizionali...poi le dimensioni...già ora sono ridotte rispetto ai tradizionali ma non troppo xkè è stato scelto di renderli compatibili con gli standard sata attuali e con la forma da 2.5 e 3.5"(c'è qualche eccezioni a 1.8")...eppure, data la natura delle memorie nand che li caratterizzano, avrebbero potuto farli molto ma mooooolto più piccoli...e quindi facendo un nuovo standard x attaccarli alle schede madri e quindi proporre nuove linee di scheda madri (questo cmq verrà fatto) e di pc "finiti" molto ma molto più piccoli rispetto ad ora dicendo "questa tecnologia è molto migliore, adattatevi e aggiornate tutti i vostri sistemi"...non è successo, è stato scelto di sfruttare cmq i loro vantaggi ma rendendoli compatibili con la tecnlogia attuale diffusa in tutto il mondo...e per fortuna.

;-)


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 13:28

Io ho preso una 5d mark ii nuova in offerta qualche giorno fa, alla faccia della mark iii, avevo intenzione di prendere la mark iii ma mi sono reso conto fin da subito che era solo una trovata commerciale (anche perché non mi servivano i 500.000 punti af...;-)).
Sono veramente deluso da queste ultime trovate commerciali di Canon che sforna prodotti sovra-prezzati, senza nessuna vera miglioria tecnologica e talvolta inutili e questo tuo post non fa altro che confermare quanto penso.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 15:06

Anche il nuovo SB910 lavora sul multi punto AF e non solo sul centrale come i precedenti flash nikon, ma di certo SB800, che ho usato in abbinamento alla D4, non fa diventare AF bradipo...certo 4100 4000 euro di spesa se si necessita anche del flash non sono certo spicci, alla faccia dei prezzi canon e della politica di retrocompatibilità...ovviamente il problema sarà anche per chi passerà a 1Dx e ha un flash "vecchio"....

user13306
avatar
inviato il 30 Giugno 2012 ore 15:33

Certo, se uno ha comprato un 580 l'anno scorso, doverlo cambiare scoccia. D'altra parte, ho tre 550 EX che usavo con la Eos 1V e la 3 analogiche in remoto con ST-E2. Comprati nel 1998 e 1999. Dopo le Eos 1 e 3 li ho usati con D30, D60, 10D, 20D, 30D, 40D, 50D, 5D, 1DMKII, 1DMKIII, 1DMKIV, 7D. Ora li uso su 5DMK3. Non so come vada l'illuminatore infrarosso perchè quando li uso fotografo con sufficiente luce e quasi sempre in manual focus. Però ci ho fatto decine e decine di migliaia di scatti, e oltre a funzionare bene, sottolineo che soprattutto funzionano, e sono passati 14 anni. Ci faccio per la stragrande maggioranza una specie di still life con soggetti immobili e ottiche macro, poi foto di grandi ambienti chiusi scarsamente illuminati con 16-35, fish-eye e 45 TSE. E infine natura tipo soggetti su posatoio o piccoli uccelletti in fill in con supertele. Sono molto soddisfatto, oltre che della loro durata e qualità, della retrocompatibilità, anche se non proprio totale. Se dovessi riscontrare qualche problema in qualche situazione, comprerò un solo 600, e continuerò a usare i 3 550 come fatto finora.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2012 ore 16:18

Preso il 600 RT da 900 ieri insieme al GPS. Poi vi faccio sapere. Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 16:34

arrivato oggi il 600ex provato su 5d mk3 nessuna differenza sempre piu lento dell accoppiata 580 e 5d mk2 ..ora passo la palla al mio avvocato!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 17:14

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me