JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
infatti la danno per circa 18/1900 quindi è sotto la concorrenza . alcune persone caro mago non sanno che io hò provato tutte le ml con lenti doc non vetri eppure fanno i superiori ma già da li si vede che sono dei neofotografi solo da come parlano.. noi non saremo dei Robert Capa maalmeno riconosciamo in qualsiasi marca la qualità questo significa avere conoscenza seppur non enorme del settore e si dice la nostra come giusto che sia rispettando sempre tutti . sai come si chiama sta cosa? educazione e conoscenza delle cose .
Che dire.... L'oggetto mi piace ci sono anche la bussola, il GPS, l'inseguimento stellare, mancano soltanto il telefono satellitare e il VHF e poi diventa uno strumento indispensabile per gli skipper alla moda!!! Ho sentito che stanno già lavorando su un modello "navy"....
Scherzi a parte, sulla carta sembra ottima e il prezzo sembra ragionevole anche se in Italia avrebbero potuto fare di meglio.... ma la fiducia se la deve guadagnare sul campo!!!
Il fatto è che la macchina è strapiena di funzioni ad un price point imbarazzante per le equivalenti canikon (solo la d750 con il suo AF stellare può davvero distinguersi grazie ad un utilizzo più sportivo).
Dai primi hands on che si trovano in rete, pare che anche l'AF abbia fatto un ulteriore passo avanti così come tra K-5 e K-3. Con soprattutto una maggiore affidabilità in Af-c, sempre nulla che possa essere usato per inseguire uccelli in volo e giocatori di rugby! Ma sufficienti a quelli che sono i tipici usi dei pentaxiani (che di certo non sono fotografi di sport).
Aspetto anche di rivedere in azione il 70-200* che provai l'anno scorso al Fowa Tour ed era una lente davvero eccezionale!
Bello vedere tanto entusiasmo per una cosa che ancora non ha dato segni tangibili della propria esistenza... Chissà cosa succederà, quando ci sarà davvero...
Scusa ma io ho una Fuji xe2 e non è assolutamente adatta a scattare foto in movimento anche se ho fatto delle foto al mio bimbo mentre giocava a pallone e non sono venute per niente male. Inoltre ho letto, poco tempo fa, che un professionista ha scattato foto ad una partita di calcio con Fuji xt1 e 100/400 asserendo che le foto venute non avevano nulla da invidiare a modelli reflex.Ora mi chiedo come è possibile che pentax stando a quello che dice Lethdhashyish non è una macchina da sport?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.