RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GX7 come secondo corpo...che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » GX7 come secondo corpo...che ne pensate?





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 21:16

A quel prezzo è un affare!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:44

Appena ordinato il 20 pana su amazon

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 16:04

Io sono indeciso tra la Gx7 e la A6000, ne ho bisogno per foto di interni ed il 4/3 è stretto rispetto l'aps-c della Sony che di contro ha una lente in kit penosa....al contrario della gx7.
Non sono un professionista e non vorrei acquistare, per ora, altri costosi obiettivi.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 16:07

Cosa intendi per stretto, sensore piccolo?
Il problema lo hai gia' identificato, sfruttare il sensore sony... dura!
Tiraggio corto, problema sugli angoli, copertura larga in orizzontale per cui ottiche grosse.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:17

Cosa intendi per stretto, sensore piccolo?
Il problema lo hai gia' identificato, sfruttare il sensore sony... dura!
Tiraggio corto, problema sugli angoli, copertura larga in orizzontale per cui ottiche grosse.


Si sensore piccolo con problemi sugli iso alti solitamente necessari in interno. Quindi Ocio consigli Gx7?
Al momento sto valutando queste macchine considerando anche l'ottica kit:
- sony a6000
- samsung NX500
- Canon M3
- Gx7

da esperti...che dite?


avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:18

Cosa intendi per stretto, sensore piccolo?
Il problema lo hai gia' identificato, sfruttare il sensore sony... dura!
Tiraggio corto, problema sugli angoli, copertura larga in orizzontale per cui ottiche grosse.


Si sensore piccolo con problemi sugli iso alti solitamente necessari in interno. Quindi Ocio consigli Gx7?
Al momento sto valutando queste macchine considerando anche l'ottica kit:
- sony a6000
- samsung NX500
- Canon M3
- Gx7

da esperti...che dite?


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 6:15

La samsung e la canon non hanno il mirino.
Se pensi ti possa servire già dimezzi le scelte.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:35

Il sensore da 16Mp della GX7 e' piu' rumoroso del corrispondente Olympus montato sui corpi piu' recenti.
Nel sistema m43 ci sono molte lenti fisse e luminose per un utilizzo interno.
Considera che anche la Gx7 ha il sensore stabilizzato, quindi con un'ottica fissa luminosa lavori bene in interno.
Da un la to la Sony a6000 e' sicuramente interessante per le dimensoni del sensore ma poi questo guadagno puo' essere vanificato da una lente non all'altezza.
La Gx7 la consiglio per la convenienza del prezzo attuale. E' una bella macchina sotto molti aspetti. Non il top per un utilizzo ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 9:15

Io ho una em5mk2, quando mi arriva(se mi arrivaEeeek!!!Eeeek!!!) voglio fare un confronto sugli iso! Io da ex possessore di D700 e D610 fino a 3200 e avvolte(foto esposte perfettamente) anche a 6400 nn ho problemi...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 10:25

La Gx7 non e' a livello della 5mkII, per te va benissimo come secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 10:53

Anni fa ho avuto il 20 ...poi due volte ho girato con il 14 e adesso da un anno possiedo il 15 Leica ...

Diciamo che è con il 75 l'ottica che uso di più e mi piace il fatto di regolare l'apertura con la ghiera...

È dal 2009 che utilizzo il sistema m4/3 all'inizio affiancato al sistema FF, dal natale 2014 solo m4/3.

Diciamo che in questi quasi 7 anni ho provato parecchie ottiche, alcune comprate, vendute e ricomprate (succede).

L'unico zoom che ho avuto, venduto e ricomprato e che possiedo ancora è il 9-18.

Il 25 Panaleica quando stavo per ricomprarlo ho preferito il 25 Oly più compatto e a parer mio molto più performante.

A parer mio per chi si dedica al ritratto deve avere in borsa il 45 e il 75 Oly: due ottiche irrinunciabili!!!

Non ho mai avuto l'occasione di testare gli zoom (quelli piccoli e buoni) tipo il 12-35 e il 35-100 ma non ne sento la necessità visto che ho la "fissa per i fissi ..."

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 12:36

si infatti @Ocio, la mia idea è di montare il 20 su GX7 per uscite leggerissime, e usare 5mk2 per cose un pò piu serie(se così si puo dire)....

@Silvano ero tentato dal 15, ma io in passato ho avuto il 35 su FF e nn è che lo amassi molto, il 20 è una focale che mi attizza(praticamente il complementare su FF nn eseiste) nn ti nascondo anche per il prezzo(con il costo del 15 nuovo c'ho preso il 20 e la GX7)...

Stò 75 lo dovro provare prima o poi...se è superiore al 45 è veramnete il TOP ! !

....mo mè presa anche voja di provare il 100 300 Pana! Qs foali estreme su FF sono imroponibili sia per i costi che per dimenzioni, e io nn ho mai avuto un supertele spinto ai prezzi dell'usato un tenativo si puo fare ;) ;)




avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 12:53

Il 75 è superiore al pur buonissimo 45.

È una di quelle lenti che, in ritrattistica, fanno realmente la differenza.

@Fredesign: Con le lenti luminose del m4/3 scatti tranquillamente (e con qualità) anche in interni.

Se poi la foto non è rubata, ma semplicemente posata, grazie all'ottima stabilizzazione scatti a bassi ISO con tempi relativamente lunghi.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 15:50

Ho preso la GX7 da quindici giorni, per affiancarla ad una Em5, e da quel poco che ho potuto provare mi sembra una gran macchina, poi insieme ho preso il 20, decisamente un accoppiata vincente!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 22:21

cacchio @Maury.piratha, hai fatto come voglio fare io!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me