| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:14
Se mi salvano le chiappe che mi spiino. pure.. io nulla da nascondere tengo |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:18
Si è detto che "Transmission" è molto conosciuto in ambiente mac. Io da utente Mac ultra ventennale non so neanche cosa sia...... Un'applicazione che uso quotidianamente è "Transmit" che serve per trasferimenti di dati ftp, ma credo si tratti di tutt'altra cosa |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:20
Se si aggiorna alla 2.92 l'aggiornamento va a cancellare eventuali tracce del virus in caso lo si abbia preso |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:22
“ Se mi salvano le chiappe che mi spiino. pure.. io nulla da nascondere tengo „ Se tu usi un computer ben sapendo che il tuo s.o. ti spia, ti muovi in un certo modo, ma non tutti lo sanno, in buona fede. Giorgio B. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:35
Penso sia sbagliato sconsigliare l'installazione di un antivirus, proprio questo ransomware dovrebbe far capire che per uno che viene scoperto altri 10 attacchi potrebbero già essere pronti. Poi se ci si sente meglio nascondendo la polvere sotto al tappeto amen. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:36
É semplicemente inutile. Non serve a niente un antivirus su mac. Non avrebbe coperto questa falla di transmission...per queste cose repentine e nascoste,non esiste niente di valido oltre ad Apple stessa. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:38
Le ultime parole famose.. pensi bastino le autocertificazioni? Contro i ransomware no di sicuro. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:41
Diciamo che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Io ora mi fido un pó meno. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:41
Ah wazer, io non ho preso niente,mai...quindi non mi convinci del contrario. Uso mac da ormai diversi anni,l' antivirus in ambito domestico non serve su mac,tu pensala come vuoi. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:42
“ Si è detto che "Transmission" è molto conosciuto in ambiente mac. Io da utente Mac ultra ventennale non so neanche cosa sia...... „ ah io pure è la prima volta che lo sento |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:45
Tutti santi i Mac users |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:49
Puri e casti... Pisolomau,perché hai fatto l' aggiornamento? Cosa doveva migliorare? Sono quel tipo di programmi che non aggiorno mai, finché smette di essere compatibile. |
| inviato il 07 Marzo 2016 ore 22:59
“ Uso mac da ormai diversi anni, l' antivirus in ambito domestico non serve su mac,tu pensala come vuoi. „ Qui posso essere d'accordo in parte, soprattutto per il discorso dei ransomware. I ransomware funzionano bene nell'utenza aziendale, non nell'utenza domestica. Una azienda che perde tutti i suoi dati raccolti in lustri di attività, può subire danni che potrebbero essere di decine di migliaia di Euro di tempo perso a ricostruire tutto (e stipendi pagati ai dipendenti per gli straordinari). Ai primi di febbraio un grosso studio di avvocati che ho come cliente, prese un ransomware e si trovò parecchi dati criptati, oltre che il gestionale Zucchetti che utilizzano (tutti i file criptati, gestionale inutilizzabile). Parlando col titolare dell studio del perché esistono questi virus, gli dissi: "Lei sa che cosa è significato perdere quei dati ed il loro valore in termini di tempo perso e denaro. Se le chiedessi 500$ per ripristinare il tutto, cosa farebbe?" Mi rispose: "Pago senza pensarci un attimo." Questo spiega il perché esistono. La richiesta di riscatto riguarda cifre irrisorie, rispetto il danno che provocano nelle aziende. Giorgio B. (P.S. comunque abbiamo recuperato tutto aggiornato alla sera prima. L'impiegata che usa il gestionale stava andando in crisi isterica a vedere persi 15 anni di dati inseriti). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |