| inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:21
“ AV 3200 f4 t 15"= corretta esposizione ma non è così per loro." Ecco, dovrebbe succede questo. In AV l'esposimetro dovrebbe fornire una lettura corretta fino ad arrivare al tempo massimo, ovvero 30". Invece con la mia 6D e quegli stessi valori si ferma a 0' '5 „ Idem |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:22
Concordo con tutto il ragionamento fatto da Povermac, se la scena è al di sotto di 1EV l'esposimetro non legge nulla, e il tempo massimo a 3200 iso f4 e di circa 0.5" dopo si va in manuale. L'auto iso non c'entra nulla, comunque nelle foto non compare mai il tempo di esposizione se la scena è come penso il tempo potrebbe essere 1/5" 1/10" quindi più breve. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:25
Provato adesso anche con la 1DsIII: ottica 16-35 IS f/4 iso 3200 tappo sull'ottica non va oltre 1 secondo e 3' |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:30
Povermac “ Se l'esposimetro al di sotto di 1ev non vede più NULLA, come fa a esporre correttamente? „ Sia la 50D che la 6D nel manuale, alla voce "Controllo dell'esposizione" dicono " EV da 1 a 20 ". Ma la 50D in automatico fornisce tempi molto lunghi, fino a 30", e permette di ottenere immagini chiare e leggibili anche con pochissima luce. La 6D si ferma molto prima, come se non potesse calcolare l'esposizione. ----------- Fatto il reset della 6D, non è cambiato niente. Ripeto, difficilmente mi troverò a fotografare in condizioni di luce così scarse, quindi non mi preoccupo molto, ma mi sembra strano il diversissimo comportamento delle due fotocamere. Dove la 50D riesce a ottenere una immagine leggibile la 6D produce quasi solo nero. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:49
Appunto, non la può calcolare. La 50D non la conosco; comunque anche la foto della 50 che hai postato è sottoesposta, il tempo è 1,6 s, nulla di eclatante. Ad ogni modo anche la serie 1 non è che faccia molto meglio della 6D con lo stesso obiettivo tappato… OT: ho un vecchio ampli marantz uguale identico a quello della tua foto |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:53
Così a naso direi che c'è qulcosa che non va nelle impostazioni della fotocamera, io ho appena scattato [IMG]
 [/IMG] 30 secondi F16 e 3200 iso in AV |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:28
Ma dai, non si è mai vista una macchina che in semi auto pone limiti =) se deve esporre, deve esporre. Resettala, hai sicuramente impostato qualcosa di strano. Deve dare tutti i tempi fino a 30'' |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:32
@Faggio Non so come fosse illuminata la tua scena, ma la mia era volutamente buia. Nella realtà era appena più visibile del risultato ottenuto dalla 6D. In AV a 30" ci arrivo, scendendo con gli ISO e scegliendo un diaframma chiuso, ma poi la scena rimane buia. Ma è davvero buia. Il problema (se così si può definire, visto che si tratta di condizioni non usuali ) è che l'esposimetro della 6D è molto meno sensibile di quello della 50D, che con l'automatismo AV fornisce una scena illuminata e leggibile anche in caso di scarsissima luce. Mettiamola così: è una caratteristica della 6D e (a quanto riportato da Povermac) anche della 1DsIII. Per poter avere la leggibilità di una scena buia bisogna esporre in manuale, immaginando all'incirca quale potrà essere il tempo necessario. Oppure dotarsi di un esposimetro esterno. Macchine molto meno sofisticate (ad esempio la LOMO per portare l'esempio estremo), potevano tenere aperto l'otturatore per tutto il tempo necessario per avere una esposizione "media" (si chiudeva quando era entrata "abbastanza luce"), e questo permetteva di ottenere effetti molto particolari. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:34
“ Resettala, hai sicuramente impostato qualcosa di strano. „ Già fatto. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:36
hai compensato +0,66 e questo ovviamente allunga i tempi, ma anche così la mia arriva solo a 13 sec. con 16-35is tappato |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:38
Povermac “ OT: ho un vecchio ampli marantz uguale identico a quello della tua foto „ Quello ormai lo uso pochissimo, dovrei farlo riparare per la terza volta. Ma anche i vinili ormai non li ascolto più. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:40
Provato ora. La mia 6D espone correttamente anche al buio. Iso 3200, tempo 2,5 secondi f1,8 col cinquantino. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:40
“ Quello ormai lo uso pochissimo „ anche il mio, è tutto ossidato... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:54
in live view invece arrivo a 30'' con il 16-35is a f/11 e 3200 iso |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 17:59
“ Provato ora. La mia 6D espone correttamente anche al buio. Iso 3200, tempo 2,5 secondi f1,8 col cinquantino. „ La mia col cinquantino, 3200 ISO, AV, f/1.8 non scende MAI sotto 0"6, neppure se inquadro il punto più buio della stanza. La 50D con lo stesso obiettivo e settaggi, inquadrando le stesse cose, mi dà 5 o 6 secondi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |