RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cittadini toscani! alle armi!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » cittadini toscani! alle armi!!!





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 11:55

non hai idea di quanto i cinghiali amino le nocciole, ne ho circa un ettaro ed è proprio una lotta, riescono a spezzare rami di notevoli dimensioni per mangiare tutto il possibile, per la vigna ci sono i fagiani che di appetito ne hanno parecchio e per le olive abbiamo gli storni, insomma mangiano tutti del mio, siamo una famiglia allargataMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 12:06

Nonnograppa:
o quelli che si adeguano ad abbassare i costi abbassando nel contempo la qualità. Ma per l'ortofrutticolo sano e onesto è un vero e proprio bagno di sangue

ti straquoto. il problema è che si è creato un sistema per cui la grande distribuzione deve avere merci a prezzi bassissimi (per uccidere i negozietti di paese era l'unica strategia) e l'industria vuole materie prime e prezzi stracciati. purtroppo il sistema è cosi fossilizzato, ed uscirne è parecchio complesso.
la cosa che fa rabbia è che chi produce lo fa ai minimi termini e chi compra (il consumatore finale) paga sempre uno sproposito. in mezzo ci stanno i furbi.

abbassare i costi abbassando nel contempo la qualità.
esatto. ed abbassare la qualità (però aumentando la produzione per incassare di più) spesso e volentieri, vuol dire produrre merce in modo poco sano. non solo per chi la produce ma anche per la salute di chi la consuma.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 12:12

non hai idea di quanto i cinghiali amino le nocciole
immagino. dietro casa ne ho un 5-6 piante e non ci arrivo mai a tempo. come cascano spariscono. e nonostante abbia i serragli dei cani ad una trentina di metri. quando, di notte, li sento abbaiare so che qualcuno sta banchettando...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 13:15

occhio che una buona parte se le mangiano i corvi e gli scoiattoliMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 13:19

e poi i topi, i cani, i figli, che partono con sasso e martello e ci sono pure i passanti, cacciatori, campeggiatori, fotografi,Eeeek!!! che, beccati sul fatto mi hanno detto:" ma noi raccogliamo solo quelle cadute"

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 13:27

certo la verdura in casa non manca mai, però a conti fatti, mi costerebbe meno comperarla.

Dai! Non puoi paragonarmi le patate che ti coltivi da solo con quelle che compri!

Mia suocera possiede diversi appezzamenti di terreni ed ogni anno, in uno un po' grande, piantavamo patate per sfamare tre famiglie per un anno. Lo abbiamo fatto per quasi venti anni fino a che mia suocera non ce la faceva più e sono sorti altri problemi in famiglia. Ora le patate le compriamo, ma non è la stessa cosa.

E' vero che comprare costa meno, ma mangi tutt'altro.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 13:42

Giobol, era per dire, indubbiamente so quello che mangio ed il valore in termini di qualità e di soddisfazione personale, sicuramente dal punto di vista economico non vale la stessa cosa, se dovessi inserire nei costi il valore del mio lavoro, costo orario minimo di un qualsiasi operaio, penso che mi deprimerei

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 13:49

Continua a farlo per pura passione. ;-)
Anche alzarsi alle 5 del mattino per andare fotografare gipeti a Ceresole è un sacrificio non retribuito, ma se lo facciamo per la passione della fotografia, non dobbiamo farlo per il nostro alimento? Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 13:53

Concordo o meglio quoto

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:52

Vedo che non sono il solo contadino quiSorriso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:54

e motociclista

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:15

Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:21

bella categoria i contadini motociclisti ;-)
per adesso ho soltanto più una trial ma in futuro chissà mai che metta ancora una motoretta nel garage (moglie permettendo).

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:35

Contadini motociclisti e ammogliatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:43

mettiamoci anche appassionati di fotografia, che abbinamento strano, riflettendoci non avrei mai pensato che potessero convivere e fossero accettate in una stessa figura professionale: il marito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me