JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma non credo che il problema sia estetico. Se hanno fatto imbrogli si tratta, penso, della componentistica. Cioè tu pensi di aver acquistato una 750 e invece ha i componenti della 7200. Ma mi pare abbastanza inverosimile anche questo.
Ad ogni modo, se davvero esiste questo problema con la matricola io scriverei una bella lettera a Galaxia (da cui pure io mi sono appena fornito di D750, che ha la matricola a 7 cifre però), per chiedere spiegazioni, ed eventualmente richiedere il risarcimento del danno in sede civile e minacciando querela per t*fa.
Ripeto se dovesse dimostrarsi merce fake o appartenente al grey market sono volatili per diabetici. Questo purtroppo è lo scotto da pagare a volte quando si rischia. Può capitare con queste importazioni, su una partita di 1000 macchine finiscono X prodotti del mercato parallelo. Non dimentichiamo che Vengono prodotte in Asia , maestri nella qualità tanto quanto del fake e dei cloni da un certo punto di vista ( la Cina fa scuola) .
La macchina funziona perfettamente (per ora). Per chi mi ha linkato la pagina per verificare che la mia sia affetta o no dai vizi dichiarati, ringrazio e preciso che avevo gia controllato, e appunto da quel momento mi sono accorto di avere un codice a 8 cifre... e ho poi aperto subito la discussione qui sul forum. Dagli exif è una d750 con matricola 85***** Dal corpo ha matricola 58******
Io sinceramente quando l'ho acquistata ho valutato il risparmio e deciso di non contare su di loro per la garanzia. Tanto se la mandi a loro poi rimani mesi senza macchina.
Mi interessa piuttosto che la macchina non provenga da qualche mercato illecito, tutto qui.
Comunque la garanzia va registrata da qualche parte? Sul sito europeo nikon chiede un tagliandino che nemmeno ho.
Anche la mia è così. . Corpo macchina 8 cifre con 58... exif 7 cifre con 85... Credo che non sia da registrare perché nikon EU non riconosce il serial asiatico. Per la garanzia Va contattato il venditore col numero ordine e provvede a mettere in moto RMA
Ho come la netta sensazione che le vostre siano state re immatricolate per passare i controlli. La prima cosa che fai quando vuoi "riciclare" / far sparire è togliere ogni cosa visibile e lampante a gli occhi dei controlli. Non vorrei mai che i vostri seriali corrispondessero a macchine sottratte a nikon o ad altri distributori e "ritargate". Ovviamente all'insaputa della stessa galassia, preciso perché l'equivoco è dietro l'angolo.
“ Ho come la netta sensazione che le vostre siano state re immatricolate per passare i controlli. La prima cosa che fai quando vuoi "riciclare" / far sparire è togliere ogni cosa visibile e lampante a gli occhi dei controlli. „
Ma scusa, per dare meno nell'occhio togli un seriale buono e ne metti uno che ha una cifra in più? Della serie "melius abundare quam deficere"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.