user39791 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:05
Se lo trovi corto la possibilità che sia una scimmia è elevata. Ma ti capisco pure io metto in discussione ogni tanto il 24 105 poi ci ragiono e rimane sempre nella borsa. Attendo un 24 105II - o meglio un 24 120 come Nikon - che prima o poi arriverà. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:18
il 24-105 è il primo obiettivo che ho avuto ed è anche il primo che ho venduto, che mi toccherà rivalutarlo? Di tutto ho (o avrò presto) un obiettivo utile (zoom f/4) ed uno fisso luminoso, cioè: - 16-35/4 e 24/1.4; - 50/1.2 ; - 70-200/4 e 135/2. Si vede che manca qualcosa? Ok ma non voglio che sia la scimmia a vincere anche stavolta, vado avanti così e la prima volta che veramente perdo la foto della vita perchè non avevo il 24-105/4 lo prendo, altrimenti NO. Comunque per tornare all'OT non lo so mica se terrei sia il 24-70 che il 24-105, credo di no. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:01
“ Se lo trovi corto la possibilità che sia una scimmia è elevata. Ma ti capisco pure io metto in discussione ogni tanto il 24 105 poi ci ragiono e rimane sempre nella borsa. Attendo un 24 105II - o meglio un 24 120 come Nikon - che prima o poi arriverà. „ mi ritrovo perfettamente nelle tue parole “ Ok ma non voglio che sia la scimmia a vincere anche stavolta, vado avanti così e la prima volta che veramente perdo la foto della vita perchè non avevo il 24-105/4 lo prendo, altrimenti NO. Comunque per tornare all'OT non lo mica se terrei sia il 24-70 che il 24-105, credo di no. „ ecco : anch'io non vorrei ( scrivo non vorrei ...non si sa mai )che la scimmia avesse il sopravvento. un mio amico fotografo quando mi prendono queste scimmie mi dice: per cosa farne ? ti serve veramente ? finora non hai fatto qualche foto perché non avevi proprio quell'obiettivo ? i pro , quelli che usano l'attrezzatura per lavoro, si fanno molte meno scimmie di noi ed anche ragionamenti più spicci ( se ti serve veramente e se lo ammortizzi prendilo altrimenti lascia stare ) , e a volte mi vien da pensare che hanno ragione. fuori OT per fare un esempio: io , quando mi chiamano per fare un matrimonio esco con 4/5 obiettivi, uno di loro che conosco usa da anni ( e fa belle foto veramente ) due corpi FF , su uno ci monta il 17/40 , sull'altro il 70/200 2,8 non stabilizzato e fatto tutto con due obiettivi ( ha un 50 1,4 di emergenza in borsa e basta) |
user39791 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:05
Un buon esemplare di 24 105 ha solo il problema della distorsione a 24, se non si può sopravvivere con la correzione in post va cambiato, altrimenti non ha senso farlo. Valuta questo aspetto e decidi, almeno secondo me è così. Rimango però dell'idea che se puoi permetterteli perchè non prenderli tutti e due. Hanno due usi diversi. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:30
Il 24/70 è una lama di rasoio, quindi te lo consiglio vivamente. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:06
su questo sono daccordo: se hai possibilita' prendili tutti e due, sempre ci sara' l'iccasione in cui uno e' meglio dell'altro. Se invece poni la domanda perche' non hai possibilita' o disponibilita' anch'io terrei il 24-105. Ho passato un po di tempo con solo quello e mi bastava. Quello che mi fa pensare circa la differenza di qualita' tra le copie di 24-105 e' l'elevato numero di persone che se lo vendono, nonostante la sua indubbia utilita' e' forse uno dei piu' venduti obiettivi usati. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:17
intanto ho messo in vendita nel mercatino l'85 mm....come da certi consigliato ( non l'ho quasi mai usato ), vediamo se riesco a concludere in fretta , così sarebbe meno indolore l'acquisto del 24/70 |
user39791 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:22
Mi sa che hai ragione, quando ho preso l'ultimo 24 105 andai in un negozio a Bologna che conosco bene e avevano 4 esemplari di 24 105 (2 in white box) e 2 di 24 70 2,8I (il II non era ancora uscito) e me li fecero provare tutti e 6. I due 24 70 erano simili, solo con un piccolo vantaggio di uno sull'altro. Delle 4 copie di 24 105 una della 4 era molto meglio di altre 2 e una quarta copia era davvero scarsa. L'esemplare migliore (più nitido a 24 f4 dei due 24 70 2,8 a 24 f4) tra l'altro era uno dei due white box, che all'epoca costavano ancora 950 euro. Uno con la scatola andava a 1.100. Diciamo che lo svantaggio dei 24 105 è la forte svalutazione, ma se si pensa che il 24 70 4is costava quasi 1.500 euro appena uscito e oggi si trova nuovo a 1/3 di quel prezzo......... Le ottiche da kit hanno questo svantaggio/vantaggio. “ intanto ho messo in vendita nel mercatino l'85 mm....come da certi consigliato ( non l'ho quasi mai usato ), vediamo se riesco a concludere in fretta , così sarebbe meno indolore l'acquisto del 24/70MrGreen „ Ad ogni modo se lo prendi solo per matrimoni un 24 70 2,8 è più indicato, potresti tenere il 24 105 e prendere il Tamron che è anche stabilizzato. Con il costo di uno ne avresti due. Detto ciò io non faccio mai matrimoni, ma un anno fa ne feci uno per fare un favore ad un amico affiancandomi alla sua fotografa ufficiale (che mi vedeva come un pugno in un occhio.... ). Lei con 5d3 e la coppia 24 70 2,8II e 70 200 2,8II e io con la 6d e il 24 105. Alla fine dei giochi le mie foto erano meglio delle sue (non per mia capacità ma per sua incapacità). Quindi conta per lo più il manico, punto due visto che nessuno si è accorto dello schifo che aveva fatto la fotografa ufficiale ho capito che in genere gli sposi e i parenti ne capiscono veramente poco di foto. Basterebbe una aps con un 18 200 per accontentare i più..! Questa è la ragione per cui i pro si fanno pochi fichi per l'attrezzatura, quello che conta davvero è l'affidabilità e il perfetto funzionamento dell'autofocus. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 21:00
solo su questo sito per esempio vendono 19 24-70 e ben 60 24-105. Forse dipende dalla grande tiratura di questa lente oppure dal fatto che ormai si trova nuovo a poco piu di 600 (credo sempre per la grande produzione) e c'e' chi si ostina a chiedere "550 intrattabili" |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 23:41
“ Canon 24/70 f2,8 II + Canon 24/105 f4 is convivono assieme ? „ In teoria NO in pratica SI MI SPIEGO MEGLIO Come tuttofare rimane più pratico il 24-105 (secondo me), sia per i 30mm in più sia per il peso. È quello che viene meglio da portare in gite, vacanze, feste, ecc.. (Dove serve la comodità di un tuttofare abbinata alla leggerezza). Il 24-70 f/2.8 invece è molto più utile in servizi fotografici tipo matrimoni, cerimonie, ecc ecc .. Dove l'apertura f/2.8 ti aiuta anche in interni ma a scapito della leggerezza. Per questo motivo dico che in teoria NOn potrebbero convivere assieme (in quanto si sovrappongono di mm) ma nell'uso pratici SI (perché in escursione sarebbe pesante un f/2.8, ma al contempo aiuta in servizi fotografici). |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 3:32
concordo, se non è necessario vendere meglio tenere tutto |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 5:57
Io avevo il 24-105 adesso ho il 24-70II non rimpiango ne l'is ne i 35 come qualità è come il 70-200 mkII |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 6:57
ci credo sono i migliori zoom in circolazione tra 24 e 200, dico che se uno è ricco è ha la casa grande può permettersi di tenere anche il 24-105, hai visto mai che una volta gli torna comodo. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 8:25
Ho deciso, quando potrò prenderò il 24-70/2.8II , una altra lente per la vita e con certezza placherò tutte le scimmie. Per un (ormai) amatore credo che questa attrezzatura sia sufficiente per divertirsi, poi se capita qualche lavoretto lo faccio volentieri : 16-35/4 L IS 24/1.4 Art 50/1.2 L 24-70/2.8II 135/2 L 70-200/4 L IS |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 8:38
Bel corredo Peppe! Fatti tentare dal 70-200 f4 IS però.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |