RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si crea un bagliore del genere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si crea un bagliore del genere?





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 15:04

Senti caro Alessandro Sitz tu sei stato il fomentatore di tutto questo....vai a rileggerti il mio semplicissimo post iniziale.....Tu sei intervenuto in modo stizzito e secondo me cercavi la polemica a tutti i costi. Io ho chiesto semplicemente un'informazione e qualcuno gentilmente mi ha risposto e io ho ringraziato. Il tuo atteggiamento lo trovo gratuito e poco costruttivo. E' come se io, domattina, vado in un ufficio informazioni di un paesino delle Dolomiti e chiedo quale pullman c'è per andare nel tal paese e la persona che ho di fronte mi da una gentile risposta....arriva un suo collega che ha sentito la mia domanda e mi dice. io fossi stato in lui non ti avrei risposto perchè se vuoi andare nel tal paese ci vai a piedi.....sarebbe una risposta poco costruttiva e gratuita e "costruisce" una discussione che io non cercavo...volevo solo sapere se c'era o no quel dato pullman e quando partiva. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 15:15

Certo Defronzo hai ragione a parte i voli pindarici , ma la verità e che a una mia provocazione bonaria , che voleva solo continuare un discorso che continua da diverso tempo è stato risposto con una certa veemenza con un'espressione infelice e altri che non hanno capito cosa volevo dire , hanno lanciato insulti ed improperi gratuiti, allora le cose sono due , o in un forum di discussione si può esprimere la propria discussione oppure ognuno si tiene la propria opinione e i forum non esisterebbero e le informazioni non passerebbero , tutto qui.L'unica cosa che non accettò e pure tanti altri sono insulti gratuiti , altrimenti veramente ci si mette sul piano degli integralisti e il sig. Guaita non ha preso bene una mia provocazione che niente aveva della cattiveria come lui crede , purtroppo per inquietudine e problemi suooi , la situazione è stata fraintesa.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 15:35

@Caterina Bruzzone
P.S. Nessuna offesa del paragone grafica e fotografia. Era solo una nota dal punto di vista tecnico al dire che una foto post prodotta è grafica. E cioè la grafica in senso stretto è un'insieme di cose dove puo' anche esserci una fotografia, ma comprende layout, font, stili di colore, regole di impaginazione, conoscenza del colore, studio dell'immagine visiva, composizione, fine dell'immagine etc etc....Numerose sfaccettature che comprendono quello che è la grafica. Che poi nell'uso comune si possa dire che la fotografia con la post puo' sfociare nella grafica ci sta. L'ho fatto anche io molto probabilmente in qualche affermazione. Nello specifico invece, allora le cose sono più complesse. Ma credimi, nessuna offesa per quanto mi riguarda. Sono uno dei tanti che cerca di esprimere opinioni, pareri, ma spesso nei forum si confonde il consiglio, con la presunzione, saccenza o permalosità. Spero di non dare questa sensazione. Se così fosse. Preferirei chiudere il post alla seconda risposta. A me piace il dialogo costruttivo e spesso seguo anche altri argomenti tangenti al mio lavoro stesso sul forum. In alcune discussioni evito l'intervento perchè quando il ramo non è esattamente di mia competenza, si rischierebbe di dire stupidaggini e allungare il post con il niente da parte mia. Al massimo potre fare un'osservazione, che qualcuno "più aggressivo" ti spegnerebbe facendoti passare per lo stupido di turno. Tipico dei forum di ogni tipo Sorriso Per il resto. Caterina, colgo l'occasione per farti i complimenti per la galleria. E' palese che hai uno stile consolidato. Ma il mio è un parere come tanti. L'importante come hai detto è esprime quel che volevo ........SEMPRE.
P.S. all'etere del forum.
Siamo qui per piacere e per casomai capire qualcosa di nuovo dalla fotografia e connessi. Le guerre anche di testo, lasciamole ad altri.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 15:36

Diciamo che Alessandro Stiz sei riuscito perfettamente nel tuo intento di creare un gran caos attorno ad una mia semplice info. Ti faccio i miei complimenti. Chi vuol capire basta che si legga i primissimi messaggi del post e poi si capisce che la "tua provocazione bonaria" è stata fatta con un intento polemico che sinceramente non capisco. Avessi iniziato il post dicendo che chiedevo info su come si fa questo bagliore perchè credo che sia questo il modo migliore di far fotografia....allora avrei anche potuto capire il tuo intervento stizzito, ma la mia frase era semplicemente:

"Ciao a tutti, volevo chiedere come è possibile creare in Ps un bagliore del genere...

500px.com/photo/106180275/smooth-morning-by-luca-benini?ctx_page=1&fro "


Comincio a pensare che tu mi conosca personalmente e ti stò antipatico... XD

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:14

Comunque l'argomento non è tanto semplice da trattare, non credo che si possano prendere posizioni troppo marcate perché bisogna considerare diversi aspetti.
Quello che eticamente non è corretto o perlomeno dovrebbe suscitare perplessità e cautela è creare dei falsi, non perché sia peccato alterare un'immagine ma perché generalmente ci si aspetta che una fotografia riprenda un attimo di realtà, poco importa se costruito o spontaneo, però ci si aspetta un'immagine reale.
Se come sfondo di un luogo noto metto cose che nella realtà non potrebbero mai esserci, quello è un falso che in qualche modo dovrebbe risultare evidente all'osservatore anche inesperto. Oppure l'immagine non dovrebbe avere una valenza documentale, dovrebbe essere solo una bella immagine.
La foto che hai preso ad esempio la trovo una delle meno interessanti di quel fotografo, a me non dice molto. Forse proprio perché potrebbe essere una foto venuta male a cui aggiungendo un sole finto, delle luci finte sui fiori, una nebbia finta etc. si riesce a recuperare qualcosa di buono. Un lavoro da grafici piuttosto che da fotografi.
Detto questo, considero il fotoritocco e tutte le tecniche sofisticate qualcosa di essenziale per la fotografia odierna. Sono cose che i professionisti hanno sempre fatto sin dagli inizi della fotografia a pellicola, magari servendosi di altri. Ci sono professionisti che fanno foto di paesaggio con la macchina fotografica collegata al portatile e il grafico specializzato al seguito... tipo questo video BBC Albert Watson - What Do Artists Do All Day ? oltre che creare nebbie artificiali sul posto con macchine per il fumo.
Però farsi qualche scrupolo non significa rientrare tra chi vede il mondo scialbo o in bianco e nero, che solitamente son quelli che non apprezzano colori pompati e tantomeno effetti speciali, appunto ignorando che nella realtà i colori sono cento o mille volte più forti ed esplosivi che in foto (il calcolo esatto lo illustrino i matematici) e ignorando che il bianco e nero è un'alterazione o un falso ben maggiore.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 19:23

Hahahaha! C'e' "qualcuno" non nel forum che mi ha dato del troll ma ritengo che questa discussione e' stata interessante , perche' pur essendo iniziata con un mio intervento non proprio adeguato , e il sig. Guaita1 spero stavolta mi scusera' , ma nel complesso e' stata interessante , perche' si sono espressi pareri differenti , che hanno arrichito questa discussione dando la possibilita' a tanti di esprimere il proprio modo di pensare la fotografia ; ciao a tutti e grazie Alessandro

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:03

Certo è un argomento interessante.
Poiché riguarda la fotografia il discorso sembra assumere i connotati di vero contro falso....
Come se il vero comunque fosse mondato dal peccato dell'estetismo...
Questo livello del discorso é ovviamente il più semplice possibile e per molte persone questa soglia minima è una specie di scappatoia per non addentrarsi in in un difficile giudizio di stile.
Se fossimo ad esempio in pittura il problema non sarebbe identico?
Non pensate che il problema della capacità autoriale e della forza da conferire al soggetto sia identico?
Che centrano le categorie di vero falso fotografia grafica ?
Sono solo confini che servono a ibernare il giudizio sulle qualità estetiche degli strumenti usati...
Se anche una foto diventasse un fatto grafico interessante ci dovremmo sentire feriti nell'orgoglio?

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:55

@ Fireshoot, anche quel riferimento era generico, riferito a quello che si vede spesso succedere quando si comincia a parlare del rapporto tra fotografia e grafica, per il resto concordo abbastanza con te almeno a livello teorico, in pratica ho la forte impressione che oggi l'espressività in fotografia esattamente come capita con l'arte spesso sia un paravento dietro cui nascondere meno nobili intenti;-) e anche questa è una considerazione generale non mirata a nessuno in particolare.

Oggi credo che in rete, nei grandi luoghi di condivisione, la fotografia, con buona pace del grande Terzani, per molti sia proprio un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate, filtri giusti... e una ricetta di post d'effetto da applicare a prescindere, ma qui scivoliamo ancora più profondamente in un OT che mi sembra infastidire comprensibilmente chi ha aperto il topic per porre solo una legittima domanda.

L'argomento post è trito e ritrito, in molti abbiamo provato a spiegare che il punto non è come e quanto ma sempre perché;-)



avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:05

come e quanto ma sempre il perché
e qui torniamo alla frase che ho condiviso
esprime quel che volevo e tanto mi basta"
......ha il suo perché. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:49

A questo punto della discussione , quoto perfettamente Caterina , tra l'altro dico con grande soddisfazione , che le foto delle mie gallerie , non sono passate per pp , al massimo" il trattamento macchina " come ha detto qualcuno , perche' sono tutte jpg.e qualche crop per publicazione.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 22:01

Perché avresti grande soddisfazione nel non saper fare la camera chiara e lasciarla fare in automatico al processore della tua fotocamera?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 22:26

Se non capisco male Alessandro Stiz reputa il valore di una foto nel restringere all'inverosimile gli strumenti di intervento sull'immagine.
Dunque "dire con grande soddisfazione che le foto delle mie gallerie non sono passate per pp" significa affermare la propria purezza....sbaglio?
Sempre lì torniamo...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 22:52

Ragazzi chiedete direttamente a Luca Benini é nel forumMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 23:50

Michele CT io non ho nessuna soddisfazione a lasciar fare al processore della macchina l'elaborazione , ora gli apparecchi tecnicamente sono fabbricati cosi e quindi li uso come sono , ma cerco di non interferire in seguito sulle foto sperando che escano come ho visto cio' che sto fotografando , e quello che vedete nelle foto delle mie gallerie , e' quello che ho visto nel mirino , e quello che e' uscito nella memoricard , quindi se sono publicate e' perche' soddisfano me e aspetto un giudizio da parte vostra .Io ho inquadrato cio' che in quel momento mi ha attirato , sia esso un paesaggio o una street etc. E Pierpo tu la chiamerai essere puri o che dir si voglia , non voglio dichiarare nulla , non mi interessa questo modo di pensare , con le mie foto voglio solo riprendere cio' che stimola la mia curiosita' , il piacere nel vedere un paesaggio e volerlo ricordare in seguito ed altri soggetti , ma cosi come li guardo ,non mi interessa modificare per pensare che quello che modifico , sara' arte.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 1:38

Boh.. io ho cominciato da grafico per fare illustrazioni. Non lavoravo da solo a fare una copertina o una pubblicità.. quando c'era l'aerografista al lavoro era una magia.. altro che photoshop.. a me hanno insegnato la repro con tutte le pellicole grafiche di allora per inserire o sfondare le scritte.. o lavorare su "lucidi".. quelli che adesso si chiamano livelli. Mi sono appassionato così tanto che sono passato alla camera oscura e poi a far foto. Posso dire che Photoshop non ha inventato niente ?? ha solo fatto confluire in un unico banco di lavoro tanti strumenti, adesso non mi urlerebbero più dietro " sbrigati con quel lucido" perché basta un click, ma la solfa è la stessa.
E buona parte delle "illustrazioni" avevano al loro interno fotografie, nel senso che spesso si assemblavano più foto per un oggetto in primo piano e si creava lo sfondo di sana pianta. O il cielo o qualsiasi altra cosa venisse in mente all'art-director che era il direttore d'orchestra. In rapporto a quaranta anni fa oggi si manipola di meno l'immagine.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me