RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW o jpeg







avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:54

Io la farei molto più semplice: se hai conoscenze di fotoritocco e gestione del file raw, se non ti piace "accontentarti" del risultato finale della tua fotocamera e vuoi gestire tu la postproduzione, allora RAW.
Se non hai dimestichezza con software di fotoritocco, se non vuoi perdere molto tempo e se ti piace quello che produce la tua fotocamera, allora JPG.


user68299
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:59

Basta che scatti, qualcosa dovrebbe uscire.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:00

Si fai sul serio se sei bravo ad usare il pc,le cose serie le fai con la macchina fotografica se sei capace di fotografare,se sei scarso............
Fasoad parla per te,tu sicuramente se scatti di sera in jpeg non porti a casa niente,sia se fotografi un tramonto o in macro.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:08

IL consiglio che ti sento di darti e' prova RAW + JPEG come ti consigliano tutti, utilizza i JPG se ti soddisfano gli scatti.
Quando ti accorgerai che per errore o per luce difficile o per qualsiasi altro motivo il tuo JPG magari e' sottoesposto o ritieni che ci sia qualcosa da migliorare allora a quel punto cimentati con il modificare il RAW. sia nikon che canon hanno software proprietari gratuiti (non so per fuji sony ecc..) che ti permettono di modificare in postproduzione.

user14286
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:27

Vi voglio vedere a scattare in jpeg di sera, ad un tramonto o in macro.
E poi cosa avete in mano? Niente...

giuro che questa non l'ho capita...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:31

Una foto RAW la puoi sviluppare, il jpeg resta com'è...
...se scatti in jpeg in certe situazioni, ti ritrovi con niente. Non hai margini per eliminare rumore, migliorare nitidezza, niente...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:38

Raw se viene da ff.
Ti chiederai perché... Semplice perché è giusto così

user14286
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:40

Una foto RAW la puoi sviluppare, il jpeg resta com'è...
...se scatti in jpeg in certe situazioni, ti ritrovi con niente. Non hai margini per eliminare rumore, migliorare nitidezza, niente...

mai lette tante sciocchezze...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:45

allora illuminaci tu ;-)

user14286
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:57

mi sono già espresso.
piuttosto sei tu a dover chiarire.
per me se uno dice che un tramonto fotografato in jpg significa trovarsi con niente, vuol dire che non sa fotografare, punto.
altrimenti dovrebbe spiegare cosa vuol dire "trovarsi con niente".
per inciso, l'unica cosa che non puoi fare da jpg è modificare il bianco...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:08

La questione non si pone nemmeno. Il RAW contiene (parecchia!) informazione in più. Dal RAW puoi passare al jpg, il contrario non è dato.

Quindi, le chiacchiere stanno a zero.

E non importa se OGGI non sai manipolare il RAW o pensi che l'informazione in più non ti serva. Io mi mangio ancora le dita per gli anni in cui scattavo jpg. Con i mezzi di oggi, da quelle foto, per quanto siano comunque belle, potrei tirare fuori molto di più. Per non pentirti domani, scatta in RAW oggi.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:08

Si parte sempre da uno scatto fatto bene che sia jpg o raw. Nessuno ti punta la pistola per farti post produrre se non lo vuoi. Ma se ti monta la passione e se pensi che dopotutto imparare cose nuove è tremendamente bello,e gestire lo scatto come vuoi o semplicemente ricreando col file Raw che hai in mano la sensazione di ciò che il tuo occhio ha visto in quel preciso momento che hai premuto il tasto,allora fallo. Altrimenti è bello comunque ,basta scattare ed essere contenti di ciò che si fa.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:12

piuttosto sei tu a dover chiarire.


Le possibilità del jpeg contro RAW stanno a 0.
Con un file compresso non puoi ottenere i risultati di un file RAW, per quanto bene tu abbia scattato.


E non importa se OGGI non sai manipolare il RAW o pensi che l'informazione in più non ti serva. Io mi mangio ancora le dita per gli anni in cui scattavo jpg. Con i mezzi di oggi, da quelle foto, per quanto siano comunque belle, potrei tirare fuori molto di più. Per non pentirti domani, scatta in RAW oggi.


Uguale anche io David

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:23

Inutile parlare di maggior gamma dinamica, immagini a 16 bit e non a 8, maggior lavorabilità, degradazione di salvataggi multipli, post processing in camera etc ecc. A chi non interessa tutto questo, può comunque scattare in jpeg come si è sempre fatto, con eccellenti risultati negli anni ad oggi. Questione di scelte ed anche di necessità.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:23

@Matter.
sicuramente la base mi manca e credo che un corso di gestione del raw non sia neanche cosi' semplice e soprattutto facile


I corsi di "gestione del raw" non sono per niente difficili e in verità sono anche a portata di mano Cool
Quì sul forum ho già organizzato due edizioni di un workshop di Lightroom diviso in 2 lezioni di cui una interamente dedicata allo sviluppo.
Quì il post relativo dell'ultima edizione di ottobre:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1490517

A breve promuoverò quì sul forum una nuova edizione...stay tuned ;-)

Ciao
Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me