RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Mirrorless Sigma Quattro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Mirrorless Sigma Quattro





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:40

Prodotto molto interessante, mi lascia molto perplesso la scelta delle lenti, anche con le lenti Vintage potrebbe rivelarsi un problema, vedremo in futuro

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:43

Ottimo progetto, ma dedicato s una strettissima minoranza di utenti... Sicuramente una eccelsa qualitá immagine senza PP.
Sigma grande ma solo per pochi

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:48

Sulla QI vedremo i test (probabilmente molto alta), ma l'aspetto e l'ergonomia mi lasciano un po' così... Confuso








avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:57

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:57

Non capisco assolutamente questa scelta del tiraggio lungo


probabilmente per la stessa ragione per cui non fanno lenti Sony FE.. progettare lenti FF con tiraggio ML evidentemente costa troppo.. quindi meglio sfruttare il parco ottiche esistente e mettere una prolunga...Triste

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:00

bastava mettere un qualunque altro attacco. peccato non se le filerà nessuno. anxche se il foveon a bassi iso straccia il bayer anche se FF.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:08

l'aspetto e l'ergonomia mi lasciano un po' così

La logica vuole che per risparmiare un paio di cm si seghi via l'impugnatura, tanto abbiamo tutti le mani a misura di giapponese, no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:09

comunque oltre che esteticamente anche ergonomicamente è pessima

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:11

idea buona realizzata in modo pessimo.


in pratica una compatta da utilizzare con degli obiettivi enormi?

Dei geni.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:25


in pratica una compatta da utilizzare con degli obiettivi enormi?

Dei geni.


un po' come avviene per le ML sony...in quel caso però sono considerati proprio dei geni Eeeek!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:38

è brutto da dire, ma alla fine gli obiettivi Sigma li vedi come buon rimpiazzo di un originale.

Mi spiego:

- Canon 85 1.2
- Nikon 85 1.4
- Sony 85 1.4

mai visto uno che, disponibilità permettendo, pensa di prendere un Sigma ART 85 1.4 al posto di questi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:50

mai visto uno che, disponibilità permettendo, pensa di prendere un Sigma ART 85 1.4 al posto di questi.

Magari perchè l'85 art ancora non c'è.
Ma in Canon ce ne sono tanti che hanno preferito il Sigma al 35L (ormai pensionato) e le loro motivazioni ce le avevano.
Idem per il 50.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:52

perché il sigma 85mm serie Art ancora non esiste! ;-) MrGreen

...comunque...ho capito cosa vuoi dire e per certi versi lo condivido...anche se il 35 e il 50 sono scelti da molti non come rimpiazzo, mentre se vuoi un 20mm f/1.4 non hai praticamente scelta...idem per gli ultimi zoom ultraluminosi

edit: io e mac abbiamo scritto praticamente insieme MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:57

Esteticamente brutta

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:16

ma di lenti Sigma per crearsi un corredo di alta qualità ce ne sono diverse...20, 24, 30, 35, 50 serie Art oltre ai nuovi zoom luminosi 18-35 1.8, 24-35 f/2, il nuovissimo 50-100 1.8...insomma...penso che soprattutto ritrattisti e paesaggisti potrebbero ottenere ottimi risultati da questo sistema


E anche 17-50 f2.8; l'ottimo 8-16; i due 10-20. E pure sul reparto supertele non mi pare sia messa male. tra bigma, 150-500, 150-600, 120-300 f2.8, 500 f4.5.

Esteticamente invece è AGGHIACCIANTE MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me