RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon DL







avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:00

Ma costano tanto, troppo; perché comprare una compatta ad ottica fissa quando con lo stesso prezzo, forse meno, ci prendo una mirrorless APSC con obiettivi intercambiabili con più o meno le stesse dimensioni e peso ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:07

Pur se con un sensore minuscolo, quella con il 18-50 la trovo molto interessante... Se mai arriverà sui 500€ anche solo sul mercato parallelo ci farò un pensierino....

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:10

@Darklay questo tipo di compatte possono essere adatti ad amatori e professionisti che vogliono un secondo corpo compatto, ma non intendono farsi un nuovo corredo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:13

Sono un opzione in più; certo, da Nikon non ci si poteva aspettare un prezzo più basso, ma diventeranno più abbordabili.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:54

Sono un opzione in più; certo, da Nikon non ci si poteva aspettare un prezzo più basso, ma diventeranno più abbordabili.


Appena uscite si sa, costano.

Però sono contento finalmente, delle compatte evolute e una Bridge come si deve.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:16

@Jazoguy continuo a non capirne l'utilità, non è detto che se ti prendi una mirrorless devi per forza farti un nuovo corredo... un 18-50 p 24-85 c'è anche per le mirrorless, puoi prenderti solo quello come obiettivo ed hai la stessa macchina (forse meglio) di queste nikon DL con la possibilità però se vuoi di poter compare altre ottiche e cambiarle.

Se costassero meno ok, ma così non hanno senso, appunto ci prendi una mirrorless con una buona lente equivalente a quelle delle compatte.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:44

Se mai arriverà sui 500€ anche solo sul mercato parallelo ci farò un pensierino....


Qualche mese, e mi sa sarà su quella cifra. Ho visto prima la 1 V3, che al lancio costava quasi 1000 bombe, mentre adesso la si trova a più o meno 640/700.
Mi piacerebbe capire se il "vecchio" EVF esterno della 1 V3 funzioni anche su queste nuove macchine, o se bisogna per forza comprare il nuovo presentato.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 1:02

Ormai i sensori da 1 spopolano...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 3:06

Se mettevano l'evf anche sulle due compatte tutto avevo un senso... così ciao.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:26

ma solo io trovo inutile un mirino su una compatta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:34

Ho la rx100 IV e l'evf (oltre a consentirmi di inquadrare meglio la scena ma questo è puramente soggettivo) è molto utile in alcune condizioni di luce molto forte.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:36

scusate, buongiorno, ma se le ottiche non sono intercambiabili ovvero fisse per coprire le focali bisogna acquistare più di una fotocamera, o no? il sistema 1 della nikon resta a mio parere più appetibile a meno che non lo vogliano far morire per motivi commerciali, ciao

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:37

peraltro, l'evf opzionale toglie compattezza alla fotocamera (che viene pubblicizzata come tascabile) e diminuisce la sua praticità d'uso.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:40

Fermi tutti, oltre 600€ per una compatta con sensore da 1pollice? Ma hanno perso la testa? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:43

Nikon quando presenta qualcosa di solito tende a sbarellare... poi il mercato la riporta con i piedi per terra.
La 1 V1 al lancio veniva quasi 900 euro, e un anno e mezzo dopo la trovavi a 400, se non meno (import e import per vie traverse). L'unica cosa davvero buona di quel modello era l'autonomia: usava la stessa batteria della D750, e ci facevi tranquillamente 900 e passa scatti. Naturalmente, nel modello successivo, sono corsi subito ai ripari: 300 scatti!

Ps: chissà che costerà il nuovo EVF! Quello precedente, per 1 V3 costa 200 e rotti euro... Insensanto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me