RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa solo una macchina ad obbiettivo fisso? (o un solo obbiettivo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi usa solo una macchina ad obbiettivo fisso? (o un solo obbiettivo)





user362
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:51

Beh,anche uscire con solo 450 gr. non ha prezzo...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:56

Io lo faccio spesso, X 20 al posto della reflex.MrGreen Quel poco che posto ultimamente ...è solo lei.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 8:08

Io spesso esco con 1dx ed il solo 500 f4 ii (al limite con i due moltiplicatori).

user39791
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 8:13

Facip ti piace viaggiare leggero, vedo.;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 8:15

Io a matrimoni porto solo 6D, 50mm 1.4 e 85mm 1.8. Sorriso però dai rientro nella categoria "1 corpo, una lente" dato che di fatto comunque uso solo il 50, l'85 solo in chiesa in condizioni particolari.

La fotografa "principale" invece gira con due corpi e due fissi, in genere 28 e 58.



avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:34

@Max57 scrive...
Invece di fare gli snob, autoinporvi dei paletti, MrGreenMrGreen dite che è bellissimo uscire con una sola focale e abituare l' occhio a " previsualizzare " lo scatto con quella focale.
Dite che il vostro interesse fotografico si concentra su un genere preciso e non amate fronzoli o peso di troppo.
Oppure dite...tanto poi eventualmente croppo.MrGreen
Ma privarsi a priori di scatti che sarebbero impossibili con quell'unica focale a me pare da masochisti, oppure da idealisti, coloro che portano a casa la foto impressa assieme alle emozioni...solo nella propria mente ! MrGreen
Sarebbe poi istruttivo anche poter vedere le foto di chi apre i 3D e di chi annuisce, ma, si sa, spesso i portafogli...sono pieni di parole ma vuoti di foto. Triste
Oppure sono pieni di ottiche nel corredo, anche perché spesso si conosce di fama o di persona o per interposta persona chi parla e ti viene il dubbio che predichi bene ma razzoli male ! MrGreenMrGreen ----
----------------------------------------------------------------------------
Ciao Max,
intanto ti ringrazio per le tue osservazioni

Nel mio caso nessun paletto... per me la cosa è nata forse per comodità/pigrizia
e mi ha intrigato
Di sicuro (parlo sempre per me) uscire leggero... non ha per me alternativa ;-)
O leggero... o nulla (mi chiamano il Lord perché sono molto comodoso ... non certo perchè abbia sangue blu)Sorriso

Io di foto non ne ho mai postate e non credo ne posterò (ma mai dire mai)
Non avendo mai criticato nessuno, pur avendo le mie idee, e non essendomi mai "autoincensato" non capisco la tua osservazione sul postare foto o meno
(assolutamente e sempre senza polemica ;-))

Non ho mai detto di essere bravo (anzi... fotograficamente sono un pollo)
Ma ultimamente come detto probabilmente più per casualità e pigrizia che per altro mi sono intrippato a fotografare sempre con il 17mm sulla OMD EM10
Essendo leggera e comoda la porto sempre con me (auto o tasca giaccone)
E ho posto una domanda visto che la cosa mi piace e i risultati pure
Se dovessi fare un viaggio (come mi capita) dall'altra parte del mondo non porterei solo il 17 mm.

Se vado in città il 17mm mi va bene, se si viaggia in auto in macchina probabilmente andrebbe ancora bene
Se invece fossero previsti cose tipo Yellowstone o una vacanza in Tanzania porterei sicuro anche il tele (che però qui non uso praticamente mai...) perché andare ad un metro dall'orso o dal leone non mi ispira (sono un timido) MrGreen

Personalmente sull'ottica fissa non sono un... "fissato" MrGreen
Ma ripeto, se non in viaggi o situazioni particolari uso ultimamente il 17mm
Tanto che sto pensando alla fuji x100t da portare sempre con me

Siccome ci sono persone che ne masticano mooolto più di me mi sono incuriosito... per capire se l'unico "pigro" che non cambia lente da molto tempo sono io o se ero in compagnia ;-)
tutto qui

Ciao !
Marco


P.S.
Fotografare mi è sempre piaciuto, fina da ragazzino ho sempre fatto una sorta (passatemi il termine ) di reportage della mia vita "fissando" luoghi, amici, situazioni, viaggi quotidianità, eventi vari.... ecc. ecc.
Ma solo per mio divertimento personale e appunto faccio solo quello che mi diverte magari nel tempo si cambia anche modo di fotografare e non mi era onestamente mai capitato di "fissarmi con un fisso"
anzi sono sempre stato uno da zoom
Ora mi va così senza paletti o snobismi...



avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:57

Marco, visto il tono della risposta (da vero signore) forse un pochino di sangue nobile ce l'hai ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:00

@Scattipercaso

Grazie !
Troppo buono Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:03

Caro il mio Lord, MrGreen pensa che io proprio con te non cello' !
È se questa è una TUA scelta io la rispetto e la condivido dato che la pratico con una compatta o uscendo a scopo di " allenamento ", con una sola ottica.
Ma quando diventa ostentazione di originalita' e volontà di essere contro le mode finendo per cascare invece dell'effetto contrario, facendosi del male da soli, scusa ma mi viene da ridere. Se poi non vedi portafoglio fotografico ti viene il dubbio che non ci siano prove a supporto di tali teorie.
Se poi vedi corredo da 1000 e una notte, beh, la domanda sorge spontanea...da che pulpito ! ! MrGreenMrGreen
Ma, siccome ognuno è fatto male a modo suo,MrGreen l'importante è essere convinti, contenti e appagati da ciò che si fa. Diversamente, è aria fritta.;-);-)

Ossequioso, saluto !

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:18

Ho da poco comprato 2 fissi per abbattere il peso da portare appresso nei miei viaggi. Ero molto titubante e quindi, nel mio primo viaggio conclusosi qualche giorno fa, ho portato appresso tutto l'armamentario consistente nel mio fido Tamron 28-75 e nei due nuovi bimbi 24 e 50.
Risultato: lo zoom è rimasto per 15 giorni a rilassarsi in hotel, il 24 invece è rimasto quasi tutto il tempo incollato alla macchina salvo qualche rara apparizione del 50 (il 10-15% delle foto al max, forse pure meno)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:24

Tipicamente vado prima di partire penso a cosa possa servire.
Difficilmente rinuncio al 50one
Spesso gli affianco il 24L e quando proprio penso possa essere utile porto pure il Sammy14.
Nel mio ideale: due corpi con 24L e 50L

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:27

@Max57
...Ma quando diventa ostentazione di originalità e volontà di essere contro le mode finendo per cascare invece dell'effetto contrario...


Hai scritto una cosa sacrosanta che mi vede d'accordo al 110%...
Quando si vuole "ostentare volutamente originalità"
Calza a pennello proprio con uno degli aforismi da me preferiti:

"Essere originali è un pregio. Volerlo essere è un difetto"
(Antoine Chauvilliers)


Contraccambio con piacere i saluti !!
Ciao
Marco

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:43

Fotografo quasi sempre persone in interno, 6d + 85 1.8 ottimo compromesso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:45

@Max57
Se la scelta di una focale fissa è segno di ostentazione e snobismo allora sono snob e mi piace ostentare MrGreen
Personalmente ho provato diversi corredi con svariati pesi ma diventando sempre più vecchio ho imparato a conoscere il mio stile e i miei limiti fisici. Concordo con te sul fatto che molti scatti andranno persi ma personalmente ne ho persi tantissimi per non essermi portato dietro la fotocamera in molte occasioni. L'idea di fare uno o due passi indietro o avanti non è sbagliata, forse limitante in alcuni casi ma pur sempre istruttiva. Il tele non mi interessa, ritratti ne faccio poco e quindi il 35mm mi soddisfa nella stragrande maggioranza dei casi, al massimo avrò perso qualche scatto. Il mio fisico ringrazia e faccio anche più scatti perché è sempre con me.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:51

Ma ultimamente come detto probabilmente più per casualità e pigrizia che per altro mi sono intrippato a fotografare sempre con il 17mm sulla OMD EM10
Essendo leggera e comoda la porto sempre con me (auto o tasca giaccone)

idem,
però sono meno integralista ed una manciata di altri fissi ce la butto sempre (12/45/fisheye).
Tasche, zaino, tracolla... per quei barilotti lì lo spazio c'è sempre.

Io uso un corpo macchina e un obbiettivo alla volta.

ecco appunto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me