JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non so se hanno accordi con il corriere o come fanno ad esserne sicuri, sta di fatto che nessuno ti chiederà mai di pagare la dogana. „
Funziona così: da Hong Kong spediscono nel Regno Unito. Essendo Hong Kong ex-colonia britannica non c'è dogana fra Regno Unito e colonie ed ex-colonie. Poi dal Regno Unito spediscono in Italia e facendo tutti e due (Italia e Regno Unito) parte dell'Unione Europea non c'è dogana, quindi risolto il problema.
In un paese dell'alta Valtellina vendono senza iva prodotti con garanzia Italiana la differenza sta che se ti fermano in dogana ti sequestrano l'oggetto e ti rifilano una bella multa. Se ti va bene risparmi il 22%. Penso si lo stesso con prodotti che arrivano da hong kong
Faccio cortesemente notare che NON e' vero che a Camera Service basta che l'acquisto sia stato fatto in Italia. Da Novembre 2015 i CS RIFIUTANO in assistenza tutti i prodotti non EAC (cioe' destinati alla vendita in Europa), se il seriale, ci impiegano un attimo a controllarlo, risulta di importazione Extra Europea, NON AVETE ASSISTENZA (se non a pagamento...).
“ Faccio cortesemente notare che NON e' vero che a Camera Service basta che l'acquisto sia stato fatto in Italia. „
Mi sembra strana sta cosa e spero vivamente che non sia così; se io ho un regolare scontrino emesso da una società con regolare partita iva perchè dovrebbero negarmi l'assistenza? Ovviamente quando parlo di acquisto in Italia faccio riferimento allo scontrino o alla fattura.
user24904
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 17:56
C'è stata una stretta rispetto ai prodotti importati non attraverso i canali ufficiali. Il Gray Market Se ne sta parlando spesso ultimamente.
Ovviamente Ciccio se ti riferisci a me io do per scontato che siano importati "legalmente".
Ho anche espresso in passato il pensiero che tutti i cashback che canon fa costantemente siano anche un modo per monitorare i venditori sul territorio italiano.
@Fabrizio: la garanzia di legge deve essere riconosciuta dal venditore, è l'unica obbligatoria. I centri assistenza riconoscono la garanzia convenzionale, ma questa paradossalmente non è obbligatoria. In parole povere se ti si rompe un prodotto import o duty free, puoi solo andare a parare da chi te l'ha venduto.
Raffaele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.