RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SNS HRD versione 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » SNS HRD versione 2





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 10:27

Io ho usato photomatix il confronto con sns, soprattutto la versione 2 è per me impietoso e non serve neanche smanettare troppo con i cursori, già i preset sono spesso sufficienti ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:00

7 scatti per un HDR sono una follia, con le macchine moderne 3 sono abbondanti

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:05

Yoctox: Io ne scatto 5, ma ne uso 4, il secondo sovraesposto non ha informazioni utili, metterlo o no, non cambia, mentre trovo differenze usando i due sottoesposti invece che solo uno.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:13

@Eru: Pensa che ci sono dei corsi a pagamento dove una gentile signorina che faceva da tutor ed esperta di hdr sosteneva la necessità di eseguire 8 scatti, ma a precise domande sulla necessità di fare questo numero di scatti, lei ha risposto in modo molto evasivo. Ora, forse 3 potrebbero essere anche pochi, ma credo che 5 sia il numero oltre il quale non ha senso spingersi ( -2,-1,0,+1,+2). Del resto un esposizione a +3, in condizioni di luce media ( ad es una giornata nuvolosa) gran parte del fotogramma presenta dei bianchi bruciati, quindi con la perdita di dettagli che ne migliorano il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:56

Dipende anche dalle macchine usate e dal tipo di scena e necessità, proprio ieri ho fotografato un BB e spesso ho usato solo due scatti dei 3 fatti .... io di solito parto da +1 e poi scendo di -2 -2, preservare le luci dentro gli appartamenti ha bisogno di molta sottoesposizione .... cmq la versione 2 di sns mi restituisce risultati di una naturalezza mai vista prima.....

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:11

Le diverse foto scattate in bracketing vanno caricate direttamente sul programma e poi una volta unite, l'immagine va riportata su ligtromm e li modificata?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:16

Io parto dal RAW caricato in LR, faccio alcune correzioni su tutte le foto, esporto in TIF che carico su SNS e fondo in un unico TIF che riapro in LR nel caso servano altri interventi.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:18

Aspetta non sto capendo..

Tu parti modificando ipotizziamo 3 scatti in Raw in Lightroom modificandoli singolarmente


Prendi i tre scatti e li esporti su Sns Hrd


Dopodiché, nel caso, li riporti su Lightroom

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:23

Come Ruben ha ben detto, si caricano i RAW in LR per le modifiche basiche (impostazione profilo colore, correzione obbiettivo, rimozione aberrazioni, sistemazione del WB, e magari un leggero denoise, ricordandosi di impostare a 0 il valore di valore di nitidezza - tutte cose che si fanno con due preset ...) poi si esporta in TIFF, si lavorano su SNS-HDR e poi si può passare il TIFF ottenuto ad una seconda fase di elaborazione: io lo importo in Photoshop, per esempio, e mantengo solo il TIFF finale dopo l'elaborazione in PS.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:26

Sono alle prime armi e vi chiedo un po di pazienza

Sta cosa di impostare a zero la nitidezza non la sapevo

Cos'altro non devo modificare nella prima fase su Lightroom?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:37

Quella della Nitidezza mancava anche a me. MrGreen
Dovrei fare qualche prova per capire se è utile o meno.

Per quanto mi riguarda cerco di normalizzare i vari scatti che andrò a fondere, di norma faccio le stesse correzioni su tutti contemporaneamente.

A quel punto esporto in TIF (tendo a tenere un lato lungo da 3000px, tanto basta) i vari file che fondo con SNS.
Su SNS hai già diversi predefiniti che possono dare un "carattere" differente alle immagini e su cui poi fare aggiustamenti.
Decisa come deve essere la fusione, esporto in TIF che carico su LR/PS per eventuali ulteriori modifiche.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:40

Alcuni esempi:












L'ultima è un esperimento degli inizi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:45

La nitidezza a zero non è una regola scolpita nella roccia: è solo un mio modo di lavorare.
Se i file devono passare in altri due software (quello di HDR e poi in PS) preferisco dare nitidezza successivamente quando ho il file completo e "definitivo", non sulle foto prima della fusione e del tone mapping.
In linea di massima, aggiungere nitidezza è sempre possibile, toglierla è un casino MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:24

Anche io mi trovo bene con SNS Home

fatte "a mano libera" con 3 scatti 0,+1,-1








avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:46

A mano libera? Come fai a farle corrispondere esattamente con il movimento?! Incredibile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me