RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF parte 2







avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:44

Premesso che mi associo ai complimenti per le foto di Nicophoto, sulla sezione Fotocamere etc. di Juza, si discute sulle caratteristiche di un sistema/fotocamere, e su questo il formato incide pesantemente: il Fullframe è superiore al micro4/3 e all'APSC, ed è inferiore al MedioFormato, su questo credo non ci siano dubbi, poi che ognuno possa scegliere il sistema che più gli piace o necessita, anche questo è fuor di dubbio, che si possano fare foto bellissime anche con il più infimo telefonino anche, che si possano fare foto pessime con il FullFrame ( mi ci metto io per primo )o MF è altrettanto chiaro... quindi non capisco dove sta il dubbio che ha richiesto tutte queste pagine.
Scusate l'intrusione e continuate pure: non serve il mio permesso, è ovvioMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:47

Questa è un po' come quando uscì l'MP3 che la gente si vendeva intere collezioni di cd sventolando l'hard disk in faccia agli scettici.

a me la resa di questo sensore, rapportata alla sua superficie, piace assai.


Secondo me la verità è tutta in questa frase. La grande bazza di queste macchinine fuji, olympus ecc, sta proprio nella combinazione di ingombro e peso ridotto e buona qualità. Versatilità a mille. Prima la scelta era tra ingombranti DSLR e compatte lente e dai file non troppo piacevoli.

Scusa Najo ma che ci siano professionisti che campano con le m4/3 che significa? A parte che quelli che vedo io si tirano comunque dietro una FF chè vedi mai. Ma poi è anche questione di cosa fai e come lo fai. A certi livelli te lo puoi permettere o semplicemente non importa a nessuno con cosa scatti. Ma non facciamo confusione. Un file FF è ancora MOLTO meglio di un m4/3 o APS-C. Poi certo, la gente si rende anche conto che per il 90% delle situazioni lo scarto non serve. Ma se è per questo pure l'Iphone scatta e stampa da Dio. Chiedere a un certo David Alan Harvey...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:48

Beh 44 foto più che qualche francobollo sono già una discreta collezioneMrGreenMrGreen; molto belle. I vari sistemi possono certamente convivere; non, per come la vedo io, all'interno del corredo di uno stesso fotografo. Oggi tra l'altro ne esistono pochi; ai tempi dell'analogico, sorvolando su formati piccolissimi come un Pentax del quale non ricordo il nome, c'erano il 24 x 36, il 4.5 x 6, il 6 x 6, il 6 x 7, il 6 x9 ed altri superiori. Ognuno sceglieva per quello che gli serviva (non sempre magariMrGreen); ritengo innegabile che per l'opzione 4/3 la compattezza dimensionale abbia un peso determinante e che lo stesso valga per il f.f. quando si cerca un'operatività maggiore.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:52

per curiosità sono venuto a controllare nell'intervallo della partita se qualche temerario avesse riaperto il thread...non mi avete deluso MrGreen

Bigisbetter scrive:
Che la "elevatissima qualità" di questo formato per me non è elevatissima praticamente in nulla?

caro Big, a me pare che tu "te le canti e te le suoni", in quanto nessuno degli utilizzatori m4/3 sta scrivendo queste cose o decantando le m4/3 come miracolose, solo tu lo scrivi. Anzi, vedo Nico, Filtro e gli altri molto equilibrati nel descrivere le prestazioni delle "piccole" m4/3...e soprattutto non credo che qualcuno qui sia a libro paga Olympus! MrGreen
Vorrei farti una domanda: secondo te, se mettessimo in una galleria alcune tue foto FF insieme a fotografie scattate con fotocamere m4/3, mostrandole ad un pubblico che non le conosce a priori, quanti sarebbero in grado di distinguere senza dubbio con quale sistema sia stata scattata ogni singola foto? Quante delle tue foto non sarebbero assolutamente replicabili con una m4/3? E non sto dicendo che le tue foto siano brutte! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:52

Esatto Alan come non quotarti.
Nicolò hai tirato fuori l'artiglieria pesanteMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:58

sempre per Big: prendiamo ad esempio la tua foto più quotata qui sul forum

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1398129

ritraendo questo tramonto con una m4/3 si otterrebbe un risultato molto peggiore? Sinceramente non mi sembra proprio un classico caso, e ce ne sono, in cui una FF dimostra tutto il suo potenziale

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:59

Complimenti alle foto di Nicophoto. Ma la macchina non c'entra nulla. Lì uno è bravo e sarebbero venute pari pari anche con una Nikon D70 di 10 anni fa. Insomma non è l'esempio più calzante. Proprio perchè la macchina non è a quei livelli influente.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:02

Allora postiamo foto del menga fatte col m4/3 e foto da EP fatte con la ff.
Ecco mi sembra giusto per dipanare i dissapori;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:03

e? Sinceramente non mi sembra proprio un classico caso, e ce ne sono, in cui una FF dimostra tutto il suo potenziale
Ma infatti per le FF è risaputo che sia più complicato non più facile tirare fuori ottimi risultati. I difetti delle ottiche sono più evidenti, senza lavorarle le foto sono meno nitide. Mi viene in mente quando anni fa vendetti il mio 70-200 2.8 ad un signore che aveva una 7d. Mi chiese di inviargli dei raw e rimase a suo dire deluso perche "la lama" non c'era. Venne a provarlo con la sua 7D e se ne innamorò, la nitidezza era comparsa con il formato ridotto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:04

Sono d'accordo ovviamente sull'importanza primaria del fotografo, cosa molte volte sottovalutata.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:07

Quindi:
La m4/3 é per impediti e le ff sono per i Fotografi.
Ok, avanti.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:17

Se si avesse solo un pelo più di buon senso, si eviterebbe di perdere tempo in sterili diatribe e soprattutto si vedrebbe (le foto di Nicolò sono lì) che, con quanto oggi a disposizione, il problema non è la racchetta ma il braccio.




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:23

E beh, Filtro non l'avevi capito? Un'altra massima da aggiungere :

"Col FF é più difficile ottenere risultati che col m4/3"

"Scusa Najo ma che ci siano professionisti che campano con le m4/3 che significa? A parte che quelli che vedo io si tirano comunque dietro una FF chè vedi mai."

Cosa vuol dire?
Semplice, ci sono matrimonialisti e non solo che hanno abbandonato gli altri sistemi e col 4/3 portano avanti la loro attività e anche bene, bocca buona?
Se quelli che vedi tu si portano dietro anche la FF non so cosa farci.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:25

Purtroppo Andrea é la verità...come faccio a dire che la colpa delle mie foto risieda nella macchina, dopo aver visto quello che riesce a farci Nicolò?

Ah, aspetta, posso sempre incolpare lo zoom kit...che nessuno si azzardi a postare buone foto con quell' obiettivo!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:31

Filtro stavo guardano un po' la tua galleria visto che non l'avevo mai vista :
Non ti preoccupare ci sono foto che faranno schifo ma sono molto più espressive di foto scattate col FF di alcuni utenti che sono intervenuti in questo post. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me