RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta "drammatica" oly vs fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » scelta "drammatica" oly vs fuji





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:27

Dopo aver visto le foto faccio tutto quello che dice paco come fosse la bibbia. :-P

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:01

La vera delusione di sta macchina sono i video.
Qualità cellulare.
Ed esporta in formato QuickTime che poi sulle televisioni non si vede.... Ci manca che debba mettermi a convertire.... Grossa delusione.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:25

Ma scusa... ogni mattina scrivi di una nuova delusione, restituisci/vendi la fuji e fatti 'sta olympus no? Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:01

Sono masochista

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:26

Scusa, ma non credo che i video dovrebbero essere il focus di questa macchina.
Alla fine la qualità delle foto com'è?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:39

E pure il Panasonic motorizzato non è che si difenda meglio..


e' di gran lunga migliore

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:49

Ma no Gioga77, spero non te la sia presa male. Però boh, il prossimo passo sarà lamentarti che preferiresti lo stabilizzatore sul sensore piuttosto che nelle ottiche? La mia sensazione è che tu stia vivendo controvoglia l'acquisto e questo, a prescindere dalla bontà o meno del prodotto, ti spinga a trovare cose che non vanno.
Non che non ci siano difetti capiamoci però boh, che i video della fuji siano terrificanti e che non ci siano zoom pancake credo che lo potessi scoprire anche senza spenderci soldi.
Lamentarsi ogni 24h di qualcosa di nuovo quando il tuo dubbio iniziale era di avere un af adeguato ad inseguire i tuoi figli e di non spenderci troppo mi pare brutto in primis per te. E' un hobby, prova olympus (o panasonic) e decidi con quale ti trovi più a tuo agio.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:52

e' di gran lunga migliore



Allora l'Oly è poco più di un fondo di bottiglia, perché il Panasonic G X PZ 14-42mm è veramente un obrobrio...! Triste

Panasonic aveva un buon 14-45, lanciato con la Lumix G1 ma è stato posto fuori produzione per logiche commerciali.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:53

perché il Panasonic G X PZ 14-42mm è veramente un cesxo...!


ma proprio no

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:55

Beh, dipende dalle aspettative che ognuno depone in una lente.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:57

Ma si...io sono anche ironico.. ;-);-)

La provo per qualche mese se proprio mi trovo male....la vendo e prendo una compatta.

Sicuramente poi sono anche limitato io...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:13

Massi, in fondo anche una compatta col sensore da 1" dà grandi soddisfazioni a chi le sa cercare Cool

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 15:50

Quoto Banshee...e aggiungo, prova a focalizzarti sulle cose che riesci a fare e ti danno soddisfazione...vedrai che il piacere di utilizzo sarà maggiore di qualsiasi paranoia possa sorgerti. Se capissi come fare, ti posterei anche io una foto di bimbe a dir poco "frenetiche" catturata in ambiente interno con luminosità non certo da studio, anzi...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:05

"Con le ML non si possono fotografare bambini" (cit.)

















Tutte fatte con OMD (Em5 e EM1), tranne l'ultima, fatta con Fuji XE2 e lente Manual focus.

I bambini si fotografano con un minimo di basi di tecnica. La macchina e la lente aiutano, ma da sole non fanno nulla.

Hai una macchina stupenda. Datti il tempo di conoscerla e abbinala piano piano alle lenti più congeniali al tuo modo di fotografare. Avresti avuto anche una macchina stupenda con Olympus. Ma stare a guardare sempre il prato del vicino, serve solo a far morire il proprio...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:13

Anche io sono stuzzicato dalle ML e il dubbio è tra la X-T10 e la OMD 10 II. Leggendo in giro se ne dice bene di una e male dell'altra e viceversa. Alla fine credo che ognuna delle due ha punti di forza e difetti, e che forse dovremmo provarle un pochino di più in qualche negozio per capire con quale scatta la scintilla. Perché poi alla fine - almeno per il mio (basso) livello - la qualità delle foto sono assolutamente comparabili.
Forse l'unica differenza, ma anche qui riguarda gusti totalmente personali, è il formato 4/3 delle foto con la Olympus... ma anche qui stiamo parlando veramente di lana caprina!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me