RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scegliere micro4/3.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scegliere micro4/3.





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:10

7 14 Panasonic veramente compatto.

Avevo considerato l' Olympus ma per me pesava troppo


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:30

In breve ...
Spesso mi sono rammaricato del fatto di non avere al seguito la fotocamera durante il tragitto casa-lavoro e nella vita di tutti i giorni ...
Ho acquistato in kit la OMD EM10 Mark II con il 14-42 EZ e l'impugnatura (che non ho mai utilizzato), i risultati non mi sembravano eccezionali così che un collega mi ha fatto provare il 17 f/1,8, le cose sono migliorate notevolmente tanto che ho acquistato il 20 f/1,7 Pana e il 45 f/1,8 Oly.
Adesso ho sempre la Oly con me per gli scatti di tutti i giorni e mantengo comunque il corredo Nikon con la D810 per i progetti mirati e l'avifauna.
Non pretendevo la stessa qualità della D810, mi sarei accontentato di molto meno e devo dire che per quello che dovevo farci mi soddisfa.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:01

Sixtynine, ho il 14-42 ez e il 40-150 dei poveri. Il primo non è un granché ma il secondo è fin troppo nitido :-P. Ma la mancanza di feeling non ha nulla a che fare con la iq, io e la em10 siamo semplicemente incompatibili Triste

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:49

Scattipercaso,
ok, il 40-150 te lo compro io ;-) (considera che nuovo lo trovo dal 28-2-16 al 7-3-16 a 89,00 euro MrGreen ) il 14-42 neanche se me lo regali MrGreen
Se passi da Argenta fatti sentire che ti faccio provare il 75 e il 12-40.
Probabilmente tu sei più da em1 o GH4.
Io sinceramente non mi sono mai trovato bene con nessuna fotocamera, ma fra la 5DMKII Canon e la em10 preferisco usare la piccolina.

PS
Occhio però che maneggiare il 75 crea dipendenza Cool

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:05

Sixtynine, come dicevo la iq è l'ultimo dei problemi. Non ho mai guardato crop al 100 % e non inizio certo ora. Quello che mi penalizza è l'esperienza d'uso. Mirino, impugnatura, operatività non mi fanno impazzire e spesso perdo più tempo a capire cosa sto facendo che a farlo anche solo per impugnarla (il grip non l'ho mai smontato ed è comunque piccola). La reflex invece la porto all'occhio e mi dimentico di averla in mano. Me ne ricordo solo quando la porto in giro MrGreen. Per questo ho venduto 24-70 f/2.8 e sto vendendo il bianchino. Compro il 35 art e la uso con soli fissi (40 pancake o 50ino se voglio stare leggerissimo, 35 + 85 1,8 per il leggero, 135 f2 o 200 f/2,8 quando il peso non è un problema)

Eros

PS se vendo il kit della em10 lo vendo completo altrimenti lo tengo e lo uso. Tanto lo sostituirei con una rx100 o una g7/9x con cui litigherei comunque e allora tanto vale tener quello che ho già. :-P

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:26

24/70 e 70/200 equivalenti
con la GM5 sono 420gr in tutto

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1714049


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:28

Asio se dici a me, so quanto pesano. Ma se con un sistema mi trovo bene mentre lo porto in giro e meno bene quando lo impugno per scattare e con un altro il contrario mi organizzo per ottimizzare quest'ultimo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:31

no no, figurati. MrGreen
Parlavo per me, questo è uno dei motivi della mia scelta.
Poi ognuno è libero di scegliere quello con cui si trova più a suo agio.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:51

Scattipercaso,
Hai provato l'ergonomia della em1? è tutta un altra cosa.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:10

Oggi la uso a fianco della reflex

Questo non solo lo capisco ma lo vedo ottimale.

Pero' tenersela sul gozzo... meglio darla via a qualcuno che se la gode appieno. Ma forse, forse... poi non sapresti cosa affiancarci come "compatta". O no? Perche' una buona compatta non e' che poi soddisfi (soprattutto un FFista) quanto una m43 con un'ottica tuttofare. Se non ci rimettessi soldi, che prenderesti? Giusto per curiosita' eh?

Spesso mi sono rammaricato del fatto di non avere al seguito la fotocamera durante il tragitto casa-lavoro e nella vita di tutti i giorni ...
Ho acquistato in kit la OMD EM10 Mark II con il 14-42 EZ e l'impugnatura (che non ho mai utilizzato), i risultati non mi sembravano eccezionali così che un collega mi ha fatto provare il 17 f/1,8, le cose sono migliorate notevolmente tanto che ho acquistato il 20 f/1,7 Pana e il 45 f/1,8 Oly.

Ho saltato il 14-42 e ho investito tutto subito in e-m10 solo body e 12/17/45mm. E mi sono ritrovato da subito nella tua situazione. Tornassi indietro rifarei la stessa identica cosa. Prova ad aggiungere il fisheye samyang 7.5 f3.5 e vedrai che spasso!

@Scattipercaso
non hai mai provato un fisso luminoso m.zuiko?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:12

Sixtynine - Centauro

quello che non mi soddisfa del mio corredino m4/3 non ha nulla a che vedere con la IQ. La nitidezza col 40-150 è anche troppa, il rumore a bassi ISO (che c'è) quando stampo non si vede. So che non è facile da capire (non lo è neanche da spiegare Triste), ma quello che manca è il feeling. Le mie sono solo impressioni d'uso. A parte il mirino che non mi piace (e questo fa già il 90% :-P), la trovo operativamente lenta, ad esempio il risveglio dallo stand by e la riproduzione delle immagine appena scattate. In generale, molte delle cose che faccio meccanicamente e che tutte le reflex che ho avuto facevano subito, con la em10 ho sempre la sensazione di dover aspettare. Sono conscio che probabilmente sono solo impressioni, ma io scatto per divertirmi e con la em10 mi diverto meno che con la reflex.


avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:57

Scattipercaso,
Ti ripeto la domanda, hai mai provato a tenere in mano la em1?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:46

Se me ne regalano una la provo, ma dal momento che dubito fortemente che me ne regalino una mi accontento di quello che ho. Ho preso la em10 per uno scopo preciso perché non ho nessun intenzione di dismettere il corredo reflex, almeno non ancora. Quello per cui l'ho presa lo fa ma nell'uso non mi da nessun piacere. Se in un topic in cui si parla del perché scegliere il m4/3 posso scriverlo lo scrivo, se non posso ditemelo che smetto. Io ho acquistato la em10 sulle ali dell'entusiasmo da forum e ci ho smenato dei soldi. Questo non significa che il sistema non vale quello che costa, ma che prima è meglio provarlo. So che è una ovvietà e che vale per ogni cosa, ma ogni tanto è meglio ricordarlo.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:52

Se in un topic in cui si parla del perché scegliere il m4/3 posso scriverlo lo scrivo, se non posso ditemelo che smetto.

??? Confuso


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:37

Sixty mi dite tutti di provare questo o quell'altro. Centauro consiglia un fisso luminoso che migliora la iq ma la iq per me non è un problema, tu mi chiedi se ho mai provato una em1 ma costa una cifra un po' diversa dalla em10 :-P. Io ho provato la em10 e non mi ci sono trovato, sconsiglio la em10? No. Dico solo, a chi la volesse prendere, una cosa: "provatela e fatelo per bene che due ore in un negozio non bastano". Questo secondo me è l'unico modo per capire se qualcosa, qualunque cosa, è adeguata alle aspettative oppure no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me