JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Parolin, di allucinante c'è solo una cosa : la vagonata di s.......e che state sparando. „
ovvio , quando non si sa cosa dire si risponde così. Ma i dati di DXO sono palesi.
Dato che c'è qualcuno che dubita della differenza di iso reali delle 2 macchine chiederei a Malfinson di postare i raw alle stesse identiche impostazioni: 2 foto allo stesso soggetto con iso, tempi, diaframmi e lunghezza focale equivalente.
Compariamo gli istogrammi e vediamo se c'è o non c'è lo scostamento..
Peccato. Cominciavo a divertirmi. Sarà per la prossima
Alberto, lascia perdere. Riporto parte della definizione di DXO da cui emerge chiaramente che non c'entra con l'oggetto della discussione:
"Thus low-light ISO is the highest ISO setting for a camera that allows it to achieve an SNR of 30dB while keeping a good dynamic range of 9 EVs and a color depth of 18bits."
La spiegazione é che se scatti con Olympus a 1600 iso sei effettivamente a 600. Pian piano questo povero m4/3 lo paragoniamo a prestazioni con un sensore da cellulare : non un iPhone... Un bel Nokia 6680.
“ Alberto, lascia perdere. Riporto parte della definizione di DXO:
"Thus low-light ISO is the highest ISO setting for a camera that allows it to achieve an SNR of 30dB while keeping a good dynamic range of 9 EVs and a color depth of 18bits." „
Maurizio, non c'entra nulla l'SNR o la gamma dinamica, o il punteggio "low-light ISO" di DXO. Ho chiesto solo di prestare attenzione al grafico della sensibilità ISO reale
Sinceramente Malfinson tutta sta differenza di esposizione non la vedo : Semplicemente i file olympus hanno più contrasto e un bilanciamento del bianco diverso. Stando a quanto sostiene qualcuno dovrebbe esserci la differenza di uno stop in quell'esposizione.
a parte le inezie sul sensore,direi che le ultime foto postste hanno avuto lo stesso tempo a parità di iso e diaframma..quindi,vabbè. poi vi chiedo una cosa: il wb lo guardate? a me paiono solo scostanti nel colore.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!