RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF







avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:00

Parolin, di allucinante c'è solo una cosa : la vagonata di s.......e che state sparando.


ovvio , quando non si sa cosa dire si risponde così.
Ma i dati di DXO sono palesi.

Dato che c'è qualcuno che dubita della differenza di iso reali delle 2 macchine chiederei a Malfinson di postare i raw alle stesse identiche impostazioni: 2 foto allo stesso soggetto con iso, tempi, diaframmi e lunghezza focale equivalente.

Compariamo gli istogrammi e vediamo se c'è o non c'è lo scostamento..

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:01

Maurizio sei stato eliminato...


Peccato. Cominciavo a divertirmi.MrGreen
Sarà per la prossima


Alberto, lascia perdere.
Riporto parte della definizione di DXO da cui emerge chiaramente che non c'entra con l'oggetto della discussione:

"Thus low-light ISO is the highest ISO setting for a camera that allows it to achieve an SNR of 30dB while keeping a good dynamic range of 9 EVs and a color depth of 18bits."

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:08

Scattipercaso : questo si chiama "tentativo di coinvolgere terze parti nel conflitto per rendere la guerra Mondiale"

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:10

Se i dati DXO sono corretti tra le due macchine c'è mezzo stop e 1.500 euro di differenza MrGreen

Mezzo stop si nota in un confronto della stessa scena, ma nel complesso (fuori da u confronto) è quantomeno trascurabile.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:11

La spiegazione é che se scatti con Olympus a 1600 iso sei effettivamente a 600.
Pian piano questo povero m4/3 lo paragoniamo a prestazioni con un sensore da cellulare : non un iPhone... Un bel Nokia 6680.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:11

Imparagonabili!!, cavoli e pesche, ciao preferisco ovviamente la resa dellaMrGreen Nikon D750MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:12

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=156065#fot1711824
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=156065#fot1711830
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=156065#fot1711825
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=156065#fot1711827

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:18

Alberto, lascia perdere.
Riporto parte della definizione di DXO:

"Thus low-light ISO is the highest ISO setting for a camera that allows it to achieve an SNR of 30dB while keeping a good dynamic range of 9 EVs and a color depth of 18bits."


Maurizio, non c'entra nulla l'SNR o la gamma dinamica, o il punteggio "low-light ISO" di DXO.
Ho chiesto solo di prestare attenzione al grafico della sensibilità ISO reale





e come si vede ci sono 2/3 di stop di differenza








avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:19

Sinceramente Malfinson tutta sta differenza di esposizione non la vedo : Semplicemente i file olympus hanno più contrasto e un bilanciamento del bianco diverso.
Stando a quanto sostiene qualcuno dovrebbe esserci la differenza di uno stop in quell'esposizione.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:20

E' una t*fa stile volkswagen?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:21

a parte le inezie sul sensore,direi che le ultime foto postste hanno avuto lo stesso tempo a parità di iso e diaframma..quindi,vabbè.
poi vi chiedo una cosa:
il wb lo guardate?
a me paiono solo scostanti nel colore.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:24

E dopo il dieselgate, l'isogate. Triste

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:30

a me sembrano quello che sono : tecnicamente inferiori. I dettagli nelle ombre imparagonabili

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:31

eccoci...i dettagli nelle ombre!!
evvai si parte alla grande con lo sbiancamentoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:33

cmq una cosa mi viene da dirla:
scatta in raw...mi ero dimenticato ddi come alle alte sensibilità il jpeg risulta bruttoccio al 100%.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me