RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f (parte 3)







avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:58

OT
Devo acquistare un treppiedi che sorregga anche il peso del mio 50-200 (pressoché uguale al 40-150) che sia pratico e leggero...insomma, in piena filosofia m4/3MrGreen
Consigli?!?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:10

ehm, dove si compra? MrGreen


ovviamente è una battuta, ma ecco, da quando è stata presentata passo notti insonni

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:30

Sono andato a vedere cosa fosse (non la conoscevo) e mi sono detto "Stupenda!!!!!!"
Poi, ho visto il prezzo ...


Incuriosito sono andato anche io a vedere questa magicball...stessa cosa di clipper..!! Ps ho notato la recensione su amazon di un certo ilcentaurorosso...


Sul discorso prezzo non sono tanto d'accordo. Pagata meno su amazon in un momento favorevole. Poi diciamo che una "comunissima" Sirui k10x costa uguale se non di più. E come fattura la Novoflex è molto diversa. Vedessi la scatola... pensavo di trovarci un rolex dentro...

- Fine OT -

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:14

Proseguio OT
Questa è la testa con attacco Arca:

Da vedere sembra uguale a una che ho; adesso faccio qualche ricerca sulle misure.
Fine OT

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:14

OT
Devo acquistare un treppiedi che sorregga anche il peso del mio 50-200 (pressoché uguale al 40-150) che sia pratico e leggero...insomma, in piena filosofia m4/3MrGreen
Consigli?!?


Io sto tenendo d'occhio i cullmann concept one 625 o 628 e il Situi T-1004x.
Al momento come treppiede da viaggio ho il più piccolo 622T... ma è fin troppo piccolo (34cm da chiuso) e preferisco qualcosa a max 4 sezioni.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:29

Se mi posso permettere Mauro (mi dispiace alimentare l'OT) io con i Cullmann non mi sono trovato benissimo, quindi non mi sentirei di consigliarteli. Ne ho cambiati due nel corso degli anni e non mi hanno soddisfatto.
Attualmente ho un Nanomax 230T. Nel complesso non sarebbe male, ma ha un meccanismo di apertura delle gambe penoso. Se non hai dita da ballerina non riesci ad afferrare quei maledetti nottolini che vanno girati sul loro asse per sbloccare le gambe e posizionarle con un angolo più ampio. Un sistema che ricorda quello consunto del BeFree.
Poi l'attacco delle gambe è molto elementare e in pratica si usura molto velocemente, per cui ti ritrovi con le gambe lasse che si muovono in continuazione e non c'è verso di sistemarlo. Puoi stringere quando vuoi gli appositi bulloni della piastra centrale su cui sono agganciate le gambe, si usura il perno interno e quindi l'attrito diminuisce inesorabilmente.

Ti racconto la mia esperienza pour parler, magari con gli ultimi modelli hanno sistemato.
Fossi in te comunque rivolgerei l'attenzione altrove.
Di recente mi sono preso un Fotopro minuscolo. Come qualità costruttiva e funzionalità non vede neanche i Manfrotto.
Una meraviglia. Aziende che fanno buoni treppiedi ce n'è tante.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:44

torniamo alla pen-f......ma qualcuno ce l'ha già?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:49

Con Cullmann mi sono trovato benissimo con i primi due treppiedi, un Magnesit 525M e un Magnesit 522T da viaggio.
Prima ho avuto un Nanomax 250, treppiedi economico e concordo con quanto dici.
Purtroppo per colpa mia ho rotto uno dei bloccaggi delle gambe del 522T e ancora peggio il treppiedi non è più in produzione. La Cullman senza battere ciglio mi ha inviato come ricambio un 622T nuovo gratis. Per carità è un buon treppiedi molto piccolo e portabile, ma la costruzione non è all'altezza dei magnesit, a confronto è un po meglio del befree ma siamo li.
Sirui la conosco bene avendo 2 teste, andrò a vedermi il fotopro;-)

Fine OTMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:05

Non credo proprio Davic ;-)
Bisogna attendere ancora.

PS: immaginavo Mauro, che la serie Magnesit fosse superiore. Comunque, fai bene a vedere le innumerevoli alternative, perché alcune sono molto valide a mio avviso. Ripeto, di tutti i treppiedi avuti, il Fotopro non sfigura affatto, anzi. E sono sicuro non sia l'unica azienda a proporre prodotti buoni a prezzi umani. Del resto consideriamo anche che con il nostro sistema non abbiamo bisogno di treppiedi ultra professionali, l'importante però è che siano ben assemblati e pratici nell'uso.
Scusate, non parlo più di treppiedi qui dentro, lo giuro Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 0:13

La review di Dpreview
www.dpreview.com/reviews/olympus-pen-f

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:09

Solo "Silver Award"...
Evidentemente nonostante l'estetica accattivante sono rimasti un pò delusi dalle altre caratteristiche tecniche, dal nuovo sensore in primis che non sembra così rivoluzionario ne fa gridare al miracolo.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 22:38

Non é una macchina da "gold"...come dici non ha nulla di rivoluzionario rispetto a una em5 mk2 e anche quella a suo tempo ricordo aveva preso un "Silver"...eppure é una signora macchina!
Comunque nn mettono in discussione la qualità dei files, al max l'AF tracking ma quello si sapeva...x un ipotetico gold in casa oly bisognerà attendere la solita...em1 mk2....e vai di scimmia!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 0:21

Accesso rapido all’ High-speed Fast AF dotato di Eye Detect AF

Cioè, mette a fuoco dove stai guardando???

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 0:23

I principali utilizzatori della PEN-F saranno Street Photographers, appassionati d'arte, architettura e design.

Se uno volesse usarla "anche" per foto naturalistica, avrebbe controindicazioni?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 8:21

Se uno volesse usarla "anche" per foto naturalistica, avrebbe controindicazioni?

Controindicazioni no ma non è il suo campo,il c-af non sembra essere all'altezza.
Non so che modulo af abbiano montato ma non mi pare la em5II ed em10II vadano così male nonostante il solo af a contrasto.

Dal minuto 9:50



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me